Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
ehm...stamattina non ne becchi una..

nel primo messaggio ha scritto che la marmitta è nuova..

Piuttosto, vedi di mettere a posto la storia del carburatore.
Che significa che da segni di ingolfamento? spiegati meglio, grazie.

Hai scritto di avere lucidato il cilindro...quindi non è stato rettificato? Fasce nuove?
potrebbe essere anche una compressione non proprio ottimale, anche se, per una vespa di 44 anni, perdere dagli ipotetici 88 km/h, un circa dieci km , misurandoli con il navi..ci può stare.
Nel senso che faceva vuoti di potenza... ai bassi, e spesso dopo 7-8 Km
si ingolfava paurosamente e perdeva miscela.. tanto che mi dovevo fermare... inclinarla un pò a fermo e ripartire.. anche perchè si spegneva.. adesso sembra che non lo fa più sto scherzo.. sopratutto con la marmitta nuova. L'uomo di fiducia (meccanico Piaggio in pensione) mi aveva cambiato lo spillo e la vaschetta due volte, ma erano ricambi recuperati da carburi che aveva.. quindi mi sono deciso a comprare il gruppo nuovo.. mo appena passato martedì con questo maledetto esame all'uni ci mettiamo di tigna con papà e lo monto poi vediamo.. inoltre anche le puntine si erano avvicinate un pò.. io penso che l'impianto in generale sia da riguardare, anche le bobine.. il raddrizzatore. non ho modo di smontare la candela perchè ho perso la chiave.. ne devo rimediare una, non so se abbia cambiato le fasce...
non vi preoccupate se perdete colpi, "l'ha da fa".. è la primavera..!!anche io svalvolo.. ;) Grazie Ragà per i consigli