Risultati da 1 a 25 di 42

Discussione: Aiuto dagli esperti: fasatura di DR 102

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Catania
    Età
    35
    Messaggi
    593
    Potenza Reputazione
    16

    Aiuto dagli esperti: fasatura di DR 102

    Salve a tutti. Premetto che è la prima volta che entro nella sezione tuning poichè provengo da una 50 special restaurata e completamente originale. Da poco ho acquistato una vespa PKS elaborata con DR102, campana 22, shbc 19.19 e albero originale per divertirmi maggiormente alla guida. Ho smantellato completamente il motore ed ho trovato la valvola con un profondo solco al centro e un foro nella parte bassa del condotto valvola tappato con l'ermetico per guarnizioni comunque sia la vespa girava abbastanza bene. ho deciso di rifare il motore da zero ed ecco cosa ho fatto fin ora.
    - Ho fatto saldare la valvola e l'ho rifinita con il dremel, tenura perfetta (provata con olio miscela e wd40).
    - Ho raccordato il collettore di aspirazione a sezione tonda con la sezione ovale della valvola giusto per facilitare la strada alla miscela.
    - Ho spessorato il cilindro alla base con basetta da 1.5 mm giusto per scoprire completamente la luce scarico a pmi e ho tolto pari spessore dalla testa (in realtra un po dalla testa e un po dalla testa del cilindro)
    - ho fatto rettificare il DR102 che non era mai stato rettificato
    - ho ripassato i travasi del carter e li ho raccordati meglio con i travasi del cilindro, dando qualche colpo di lima pure a questi (ma veramente poco)

    . Comunque sia al momento sono fermo poichè ho il GT in rettifica nel frattempo sto riflettendo sulle fasi, ma force dovevo rifletterci prima. Ho rilevato delle fasi (dopo aver spessorato)di:
    Aspirazione 136/50
    Scarico 95- 268 ----> ovvero 86.5 simmetrico ovviamente. complessivo 173
    Travaso 118-245 ---->63.5 simmetrico
    La fase di aspirazione comincia esattamente quando le luci di travaso sono state chiuse;

    Tenendo conto che:
    -abito a catania, città su livelli con salite non rare
    -monto un pignone da 22 DE ma non ricordo la campana quale sia
    -lascerò la sito plus per non dare nell'occhio
    -Non voglio modificare l'albero per non avere troppe vibrazioni e sbilanciamenti ma preferisco agire sulla valvola che è già un po martoriata
    Come devo modificare il mio diagramma delle fasi? ho già letto il topic "diamoci una rifasata" e mi ha aiutato moltissimo ma comunque ho bisogno certamente di un aiuto dagli esperti. Io penso che dovrei aumentare il ritardo di aspirazione per far aspirare più miscela..ma ho paura che poi il 19.19 non basterà ed inoltre porterei il motore a cercare giri altissimi non raggiungibili a causa dell'alimentazione insufficiente.
    non abbandonatemi a presto

  2. #2
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Aiuto dagli esperti: fasatura di DR 102

    Se mi posso permettere...io lascerei tutto così e dopo aver calcolato l'altezza di squish lo porterei a 1,2-1,3 per accentuare la coppia.
    Dico questo perchè gli step evolutivi che vuoi fare sono in contrasto tra loro:

    - Aumentare la fasatura di scarico >>> Usare la sito che per quanto sia plus è sempre una padella

    - Aumentare la fasatura di aspirazione >>> Lasci il carburatore 19

    - Aumentare la fasatura di aspirazione >>> Non vuoi toccare l'albero

    - Vuoi rifasare il motore >>> I rapporti potrebbero essere lunghi

    La 22 a denti elicoidali ha la campana da 63 denti.

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  3. #3
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Catania
    Età
    35
    Messaggi
    593
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Aiuto dagli esperti: fasatura di DR 102

    Il mio obbiettivo è trovare un compromesso..comunque ho fatto rettificare il cilindro e abbassata la testa di 1.5. Ho eseguito nuovamente la misurazione delle fasi in modo piu accurato ed ho trovato

    Aspirazione 136/50
    Scarico 95- 268 ----> ovvero 86.5 simmetrico ovviamente. complessivo 173
    Travaso 118-245 ---->63.5 simmetrico

    S 87 contro 86.5
    T 64.5 contro 63.5
    A 89/48 ovvero apre 48 gradi dopo PMS e si riapre esattamente a 271 ovvero 360-271 gradi prima il PMS, Ovvero solo 89 gradi contro i fantomatici 136/50 trovati ieri

    Dove ho sbagliato la prima volta?
    137 totale di aspirazione mi sembrano veramente pochi..sopratutto di fronte i 174 di scarico

  4. #4
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Catania
    Età
    35
    Messaggi
    593
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Aiuto dagli esperti: fasatura di DR 102

    dai ragazzi aiutatemi e vi prometto che metto un espansione....
    Ho sbagliato la prima o la seconda volta nella misurazione? 89 di anticipo sono pokissimi. Compro un albero anticipato o lascio come è per non stravolgere troppo?

  5. #5
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Catania
    Età
    35
    Messaggi
    593
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Aiuto dagli esperti: fasatura di DR 102

    Nel frattempo posto una foto della valvola recuperata con saldatura TIG, dremel e tanta pasienza...Ho testato la tenuta e tiene perfettamente. Se monto un collettore per carburatore 24 devo allargare ancora o va bene cosi?
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  6. #6
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Catania
    Età
    35
    Messaggi
    593
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Aiuto dagli esperti: fasatura di DR 102

    up

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •