L'unica cosa che sta davanti al pacco frizione è la parte bassa del carter (dove si infila l'asse del cambio) ma è un'ipotesi molto molto remota per due fattori:

- Se il pacco frizione è stato montato bene non ha motivo di strisciare sul carter
- Il carter è fatto di un materiale meno duro del disco..quindi a segnarsi sarebbe stato
il carter

Ipotesi più accreditata è che il disco sia stato intaccato durante lo smontaggio del pacco frizione:

- E' stato usato qualcosa per tenere ferma la campana che non ha fatto bene presa provocando le rigature circolari durante la rimozione del dado frizione per togliere il pacco

Ma la frizione quando è stata montata era intatta e l'hai trovata rigata quando hai riaperto?
Se si non è da escludersi un corpo estraneo dentro al carter..un pezzo di chiavetta o similari.