Risultati da 1 a 17 di 17

Discussione: Curiosità LML: come mai...

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di Ale15
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Torino
    Età
    39
    Messaggi
    4 734
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Curiosità LML: come mai...

    Citazione Originariamente Scritto da Wyatt87 Visualizza Messaggio
    ah si? e chi l'ha detto? per quanto mi riguarda è il contrario... mi vengono in mente 6 amici che di recente hanno comprato vespa e/o star... tre hanno preso la star e tre la vespa 2011...

    - starista 1: mezzo acquistato nuovo a maggio 2011 (l'ho accompagnato a comprarla ) (4t 125cc)
    problemi riscontrati:
    1) rottura del cavetto della frizione.
    chilometri percorsi (l'ultima volta che l'ho visto, ovvero 2 settimane fa) 8960 km...

    - starista 2: mezzo acquistato nuovo nel 2010 (non so quando di preciso) (4t 150cc)
    problemi riscontrati:
    1) malfunzionamento della freccia posteriore sinistra... problema risolto ripiegando il rivetto sul portalampada della freccia che non era stato stretto a dovere...
    2) fulminamento della lampada posteriore del freno...
    chilometri percorsi l'ultima volta che l'ho visto (poco più di un mese fa) 14687 km

    - starista 3: mezzo acquistato usato a dicembre 2011 a causa di una caduta della precedente proprietaria che, spaventata, ha deciso di venderla (4t 125cc)
    problemi riscontrati:
    1) gioco eccessivo nella leva della frizione (gliel'ho sistemato un'ora fa svitando il registro)
    chilometri percorsi (chiesto in diretta per voi ): 3200 (circa)

    - vespista 1: mezzo acquistato nuovo a gennaio 2012 (150cc)
    problemi riscontrati:
    1) in quarta singhiozza molto forte come se non arrivasse bene benzina o se corrente... ho avuto il "piacere" di provarla ma non mi sono sentito di toccarla visto che è ancora in garanzia...
    2) cambiato il tamburo posteriore perchè si era sgranato il millerighe...
    3) fulminata 2 volte la lampadina anteriore (abb/anabb)
    chilometri percorsi 960 circa (!) fino all'altro ieri

    - vespista 2: mezzo acquistato nuovo a giugno 2011 (150cc)
    problemi riscontrati:
    1) grippaggio
    2) sollevamento della pedana nella zona del cavalletto (c'è una bella bugna, tanto che la vespa resta leggermente inclinata a destra)
    chilometri percorsi: 470 fino al grippaggio, poi sostituiti in garanzia cilindro e pistone... chilometri percorsi dopo il grippaggio: 3700 (senza più problemi a quanto pare...)

    -vespista 3: mezzo acquistato nuovo a fine 2011 (non so di preciso quando... ottobre/novembre direi) (150cc)
    problemi riscontrati:
    1) la vespa si spegneva perchè non reggeva il minimo... poi il problema era sul carburatore... il filetto della vite l'attacco del filtro dell'aria era spanato (!!), cambiato in garanzia...
    la vespa fino al mese scorso andava bene poi ha iniziato a fumare bianco e il motore a salire di giri da caldo... secondo me è saltato il paraolio lato frizione, appena la porterà dal meccanico lo scopriremo...
    chilometri percorsi: 4400 circa...

    bene, ora sta a te portare degli esempi per smentirmi...

    Grazie

    Erano queste le "prove provate" che intendevo...

    A parte leggende metropolitane direi che si tratta di buoni mezzi
    Allora perchè tutta sta svalutazione?
    Allora si rubavano i soldi prima?

  2. #2
    L'avatar di SuperStar80
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Genova
    Età
    44
    Messaggi
    28
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Curiosità LML: come mai...

    Citazione Originariamente Scritto da Ale15 Visualizza Messaggio
    Grazie

    Erano queste le "prove provate" che intendevo...

    A parte leggende metropolitane direi che si tratta di buoni mezzi
    Allora perchè tutta sta svalutazione?
    Allora si rubavano i soldi prima?
    Perché hanno una politica dei prezzi assurda, sono partiti con prezzi dai 2800 in su nel 2008 e oggi la stessa Star ne costa 1800... Quando ho preso il 200 la mia 2t di sei mesi e 12 mila km, perfetta, mi era stata valutata 1300 con la promo Fidelity di ultriori 200 euro di sconto... in pratica 700 euro di svalutazione in sei mesi.
    Alla fine l'ho tenuta per i momenti di nostalgia del 2t.

    Componenti da sostituire per andare tranquilli sui mezzi nuovi (2010 in poi) a parte le gomme non ce ne sono se sono comprati "bene".
    Bene significa se sono comprate da un concessionario serio.
    Questi mezzi arrivano in Italia con controlli di qualità ridicoli (basta pensare ai numerosi esemplari col disco montato a rovescio, cambia nulla ma è indicativo) e la preconsegna da parte dal rivenditore è di fatto il controllo qualità finale sul prodotto.
    Così per dire, il controllo preconsegna sul mio 200, il primo che veniva messo in strada, è durato due ore e mezza (compresa sostituzione delle Sava B14 con SM100) e il mezzo era perfetto.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •