Risultati da 1 a 15 di 15

Discussione: lamellare lml

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    L'avatar di pelato
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    parma
    Età
    50
    Messaggi
    35
    Potenza Reputazione
    0

    lamellare lml

    ciao a tutti dopo una disaventura con una gabia arulli della biella che sie rotta avrei da rifare la valvola rigata per bene e sperando che i vari segni neella camera di manovella nn creino problemi. se qualcuno a delle info su un problema simile aspetto consigli... detto cio x la valvola pensavo di metere il pacco lamella re che vende acme che sarebbe tipo lml cmq qualcuno la provato guadagnerei o semplicemente recupero la valvola' grazie atutti il lamelare e questo
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    VRista L'avatar di GAB
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    Ascoli-Teramo!
    Età
    40
    Messaggi
    410
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: lamellare lml

    ciao,
    mi sto informando anche io su questo tipo di lamellare (molto meno invasivo dei pacchi a V,ma anche molto meno performante...)
    per recuperare la valvola è l'unico rimedio se non si vuol far riportare alluminio in zona valvola e far rettificare con la misura della spalla dell'albero...
    si può montare sia in configurazione originale (senza aprire i carter) con apertura valvola come esce da casa piaggio, oppure la valvola la si può asportare del tutto (internamente al carter dove hai i segni) e raccordare il carter con la forma rettangolare del pacco in maniera da avere + afflusso di miscela,questo perlomeno è quello che ho capito io...

    per sicurezza attendi il parere dei + esperti

  3. #3
    VRista L'avatar di GAB
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    Ascoli-Teramo!
    Età
    40
    Messaggi
    410
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: lamellare per recuperare la valvola...

    se non ti dispiace e per non intasare il forum vorrei accodarmi alla tua discussione e far vedere ai mod esperti come si trova la mia valvola ...

    premetto che a carter appena presi e chiusi(tutto montato) per verificare la tenuta ho inserito con siringa graduata dell'olio e la tenuta era ok...

    però smontando il blocco per la preparazione-raccordatura ho visto che la valvola presenta segni e strisciate,non profonde ma non è perfetta e liscia...

    vi mostro due foto in dettaglio e se mi sapete dire se può andar bene o meno,oppure se devo attendere,richiudere il blocco e rifare la prova tenuta ....ma con l'olio va bene a fare la prova?










    altrimenti elimino tutta la battuta di tenuta della valvola dal carter,raccordo e metto anche io il famoso lamellare in stile lml...
    eventualmente che miglioramenti o peggioramenti si hanno? (mantenendo l'albero originale o comunque non specifico per il lamellare)

    grazie!

  4. #4
    VRista L'avatar di GAB
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    Ascoli-Teramo!
    Età
    40
    Messaggi
    410
    Potenza Reputazione
    14

    Arrow Riferimento: lamellare lml

    per darti un'idea del lavoro che devi fare se la tua valvola è rovinata ...

    Denis Racing Team: articolo*LVLlam01 DRT 286/287

    Denis Racing Team: articolo*LVLlam02 DRT 286/287

    Denis Racing Team: articolo*LVLlam03 DRT 286/287

    ovviamente quel pacco è + grande di quello che vende acme,però il concetto e il funzionamento è lo stesso...va sempre raccordato in qul modo e soprattutto puntanto verso il cilindro in modo da indirizzare il flusso di miscela verso il pistone...

    qui trovi il resto della pagina di drt linea verde motori:
    Denis Racing Team


  5. #5
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: lamellare lml

    Per me tiene, i solchi non sono passanti, anche se sono molti...
    Aspetta altri pareri però
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  6. #6
    VRista Junior L'avatar di fatoturchino
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    Campo Ligure
    Età
    50
    Messaggi
    116
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: lamellare lml

    Buonarera a tutti, avrei anche io una domanda per gli esperti :
    Dato che rifacendo il motore probabilmente ho allargato troppo la valvola (rispetto a prima gira molto alto e ho perso un bel po di schiena) volevo provare con il kit lamellare in questione, ma la domanda e' questa:si puo'installare senza aprire i carter?
    Grazie

  7. #7
    L'avatar di pelato
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    parma
    Età
    50
    Messaggi
    35
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: lamellare lml

    speriamo che qualcuno ci ilumini co n la loro eperienza grazie....ps la mia valvola a un canale mica quei graffietti .....pps ma nn ho esperienza per darti drite aspetiamo i piu esperti ciao e grazie per la risposta

  8. #8
    VRista L'avatar di GAB
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    Ascoli-Teramo!
    Età
    40
    Messaggi
    410
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: lamellare lml

    ok,ci teniamo informati...

    comunque ho avuto modo di contattare un utente del forum ( tekko ) che ne sa abbastanza e che mi ha dato buoni consigli...

    magari tu posta una foto della tua valvola se puoi e manda un pm a tekko...


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •