ciao benvenuto. sei nel posto giusto.....qui troverai molti esperti in grado di levarti ogni dubbio.... pero' sarebbe meglio che andassi in piazzetta a presentarti...qui a VR ci teniamo.........
![]()
ciao benvenuto. sei nel posto giusto.....qui troverai molti esperti in grado di levarti ogni dubbio.... pero' sarebbe meglio che andassi in piazzetta a presentarti...qui a VR ci teniamo.........
![]()
20120421_183835.jpg
Piccolo problema come faccio a sfilare il parafango? non riesco a sfilare il parapolvere...come si può fare??![]()
intanto posto anche la mia vespa non ancora a pezzi!!20120327_185828.jpg
Bellissima complimenti, stiamo a vedere come viene ;) in bocca al lupo!
ciao, forse avresti potuto fare un bel conservato...
![]()
come conservato non era male ma devo per forza iscriverla al registro storico tramite fmi poiche in lombardia moto euro 0 non possono circolare a meno che non siano registrate enon sapevo se fmi l avrebbe accettata...e cmq da anni sognavo di fare un bel restauro fai da te anche se a conoscenze tecniche sono a 0 ma grazie ai forum e spero a voi ho potuto almeno fino ad ora smontarla
sei ancora in tempo a salvarla allora...
per me se gli dai una lucidatina diventa nuova...
smontare per pulire ok, ma non riverniciarla dai...
leggi la guida di mastroCIF...
http://old.vesparesources.com/restau...pamodelli.html
![]()
Ma dici che anche con qualche graffio l fmi la accetta comunque? Perche ho saputo che sobo diventati molto fiscali
concordo pienamente con Afry19
dubbi???
puoi anche vedere questo restauro conservativo (io fra l'altro ho usato anche un po' di vernice per le parti che andavano proprio restaurate....
http://old.vesparesources.com/restau...-l-1967-a.html
Buon Lavoro!!!
PS: il parafango lo togli dopo avere tolto la ralla inferiore (cuscinetto) ed avere sfilato il supporto che tiene la ralla.
come pulire al meglio il tamburo pieno di ruggine?
io ti posso dire come ho tolto la ruggine dai miei (in acciaio)
Ho lasciato a bagno di acido cloridrico 33% una giornata intera e sono usciti col metallo nuovo di pacca.
Poi ho lavato con acqua prima, diluente poi e verniciato entro mezz'ora.
Dopo l'acido ti prendono la ruggine in tre (3) minuti.
Attento a non lasciare parti di zinco o rame (l'acido le disintegra).
Alternativa: dai una leggerissima sabbiatina e poi via di vernice subbito dopo.
Lava bene la sede con svitol o similare.
Appoggiaci sotto qualcosa da battere. Se sei bravo non deformi la sede del cuscinetto e la sfili dopo 4 martellate (cum grano salis......).
Se sei diciamo un po "brutale" butti la sede dopo averla smontata e ne compri una nuova da montare.
Devi sfilarla solo per un paio di cm, poi la sezione della forcella è più piccola della sezione del foro.
Queste sono altre immagini della carrozzeria...cosa ne dite?PicsArt_1334956519158-1.jpg
20120331_111839.jpg
20120421_183822.jpg
conservare è d'obbilgo...
cavolo, è nuova!!!
susu, che aspetti???![]()
![]()
concordo 100%.
ma cosa vogliamo: spendere soldi per FMI? o forse per qualche rivenditpre di parti e vernici?
ma vi rendete conto di quanto ci uole (tempo e soldi) per rifare una scocca ed un motore??????????????????????
Beh, se qualcuno non l'ha capito, glielo dico volentieri:
scocca: 20 ore + 500 euro
motore: 30 ore + 600 euro
Solo un'opinione.
Fate i vostri conti.
Io la pulirei per bene, e poi voglio proprio vedere se FMI considera un conservato a dovere come un restaurato (magari coi piedi........)