intanto posto anche la mia vespa non ancora a pezzi!!20120327_185828.jpg
intanto posto anche la mia vespa non ancora a pezzi!!20120327_185828.jpg
Bellissima complimenti, stiamo a vedere come viene ;) in bocca al lupo!
ciao, forse avresti potuto fare un bel conservato...
![]()
come conservato non era male ma devo per forza iscriverla al registro storico tramite fmi poiche in lombardia moto euro 0 non possono circolare a meno che non siano registrate enon sapevo se fmi l avrebbe accettata...e cmq da anni sognavo di fare un bel restauro fai da te anche se a conoscenze tecniche sono a 0 ma grazie ai forum e spero a voi ho potuto almeno fino ad ora smontarla
sei ancora in tempo a salvarla allora...
per me se gli dai una lucidatina diventa nuova...
smontare per pulire ok, ma non riverniciarla dai...
leggi la guida di mastroCIF...
http://old.vesparesources.com/restau...pamodelli.html
![]()
Ma dici che anche con qualche graffio l fmi la accetta comunque? Perche ho saputo che sobo diventati molto fiscali
beh, se il graffio non è esageratamente grosso
non penso facciano problemi...
fai qualche foto del telaio ora
e anche dei danni
cosi vediamo se è fattibile conservare...
ma a quanto vedo, direi di si...
![]()
concordo pienamente con Afry19
dubbi???
puoi anche vedere questo restauro conservativo (io fra l'altro ho usato anche un po' di vernice per le parti che andavano proprio restaurate....
http://old.vesparesources.com/restau...-l-1967-a.html
Buon Lavoro!!!
PS: il parafango lo togli dopo avere tolto la ralla inferiore (cuscinetto) ed avere sfilato il supporto che tiene la ralla.
come pulire al meglio il tamburo pieno di ruggine?
io ti posso dire come ho tolto la ruggine dai miei (in acciaio)
Ho lasciato a bagno di acido cloridrico 33% una giornata intera e sono usciti col metallo nuovo di pacca.
Poi ho lavato con acqua prima, diluente poi e verniciato entro mezz'ora.
Dopo l'acido ti prendono la ruggine in tre (3) minuti.
Attento a non lasciare parti di zinco o rame (l'acido le disintegra).
Alternativa: dai una leggerissima sabbiatina e poi via di vernice subbito dopo.
Grazie mille!!!Hai usato qualche fondo per la verniciatura?
E mi pare che i miei siano in alluminio la procedure dell acido va bene lo stesso o meglio far prima una prova su un pezzo piccolo?
assolutamente no. il grigio di serie max meyer è un buon antiruggine e se ne applichi una prima mano molto leggera su metallo ben asciutto e sgrassato dura veramente a lungo.
Sottolineo: "ben asciutto" "strato sottile" e "ben sgrassato" perchè in caso contrario questa antiruggine si "sfoglia" come un giornale dove andrai ad avvitare bulloni con rondelle spaccate...............