Risultati da 1 a 14 di 14

Discussione: Frenata Sprint Veloce

  1. #1

    Data Registrazione
    Mar 2012
    Località
    Pavia
    Età
    45
    Messaggi
    23
    Potenza Reputazione
    0

    Frenata Sprint Veloce

    Ciao a tutti, volevo se possibile porvi una domanda sulla "normalità" della frenata anteriore della mia SV.
    Da quando ce l'ho, dovrebbe essere tutta restaurata per benino, la frenata anteriore presenta questo problema; tralasciando l'affondamento "classico", si sente un tot toc toc toc...come un saltellamento o come se la forcella si muovesse leggerissimamente (questa è solo una impressione).
    Avete idea di cosa possa essere?
    grazie a tutti.

  2. #2

    Data Registrazione
    Mar 2012
    Località
    Pavia
    Età
    45
    Messaggi
    23
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Frenata Sprint Veloce

    Allora vediamo, probabilmente la forcella ha un po di gioco... mi date due dritte per come stringere il canotto?
    Grazie!

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    31
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Frenata Sprint Veloce

    Citazione Originariamente Scritto da ManlioM Visualizza Messaggio
    Allora vediamo, probabilmente la forcella ha un po di gioco... mi date due dritte per come stringere il canotto?
    Grazie!
    Il mio PX faceva una cosa simile...ed era la forca lente...togli il manubrio e stringi la ghiera...con una punta un martello battici nel senso in cui stringi....se hai presente comè fatta la ghiera hai inteso
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  4. #4
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Frenata Sprint Veloce

    Se non hai manualità puoi procurarti la chiave apposita, che si chiama chiave a settore. Per essere sicuro che sia giusta devi misurare il diametro della ghiera.









  5. #5
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    31
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Frenata Sprint Veloce

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Se non hai manualità puoi procurarti la chiave apposita, che si chiama chiave a settore. Per essere sicuro che sia giusta devi misurare il diametro della ghiera.


    Con questa dici che il manubrio si riesce a non smontarlo? io non lo tolsi del tutto,lo alzai e basta però non ho,purtroppo,una SV quindi non so...
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  6. #6
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Frenata Sprint Veloce

    Credo che in ogni caso sarebbe più comodo toglierlo, basta solo scollegare freno anteriore, frizione e contakm, poi lo alzi e lo lascia penzoloni....







  7. #7
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    31
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Frenata Sprint Veloce

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Credo che in ogni caso sarebbe più comodo toglierlo, basta solo scollegare freno anteriore, frizione e contakm, poi lo alzi e lo lascia penzoloni....
    Sicuramente...ma spesso ho poca voglia di smontare
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  8. #8
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    a casa mia
    Messaggi
    1 545
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Frenata Sprint Veloce

    ciao senza toccar niente, smolli e tiri via il bullone e alzi il manubrio.....si riesce
    vespamasochismo 2011: ma quando vi deciderete ad usare l'80W90 in ste benedette frizioni small??

  9. #9

    Data Registrazione
    Mar 2012
    Località
    Pavia
    Età
    45
    Messaggi
    23
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Frenata Sprint Veloce

    Citazione Originariamente Scritto da vespiaggio Visualizza Messaggio
    ciao senza toccar niente, smolli e tiri via il bullone e alzi il manubrio.....si riesce

    Allora fatto... in due tempi nel senso provato una volta ma ho tirato su di poco il manubrio un centimetro e riuscivo solo ad arrivare alla ghiera più in basso.
    Ma oggi senza staccare nulla di cavi o cavetti ho capito che il manubrio si poteva staccare senza problemi e ho prima stretto la ghiera sotto e poi assicurata con quella sopra.
    Il metodo martello e cacciavite ha funzionato perfettamente... Ci si mette 10 minuti.

  10. #10
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Frenata Sprint Veloce

    Scusa, forse sono le buche, ma come capisco se c'è gioco? Premetto che ho ammo e molla davanti (33% più dura) appena cambiati su GTR '74.
    Grazie.
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  11. #11

    Data Registrazione
    Mar 2012
    Località
    Pavia
    Età
    45
    Messaggi
    23
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Frenata Sprint Veloce

    IO sono l'ultimo che può darti dei consigli, ma io avevo notato in frenato un tac tac tac... e un affondamento eccessivo in pratica il freno davanti non riuscivo a frenare. metti la vespa sul cavalletto e prendi la forcella con le mani spingi contro lo scudo e tira a te e su e giu... se si muove anche solo di pochissimo... è da stringere... e te lo confermo la mia ghiera sopra era completamente svitata. ora io l'ho stretto un pochino troppo perché si sentono le sferette leggermente "consumante" ma devo farci ancora un giro di assestamento prima di smallare.

  12. #12
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Frenata Sprint Veloce

    Se freno sull'asfalto liscio non succede nulla, anzi frena sempre e affonda non molto; ma appena c'è una piccola imperfezione tac tac un po' strano, ma non so sia proprio normale. Domani vado a verificare, non vorrei fosse da stringere un pochino. Grazie mille.
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  13. #13

    Data Registrazione
    Mar 2012
    Località
    Pavia
    Età
    45
    Messaggi
    23
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Frenata Sprint Veloce

    Si controlla ... a me lo faceva sempre... e sul pavé era inguidabile...

  14. #14
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Frenata Sprint Veloce

    Può anche essere che la molla nuova si debba assestare e che magari usi un po' troppo il freno anteriore. Comunque non è inguidabile (noi abbiamo i sampietrini), anzi è migliorata moltissimo, solo quel rumore tac tac tac ogni tanto.
    Grazie .
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •