Risultati da 1 a 25 di 52

Discussione: Elaborazione PX125 E3

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    L'avatar di McNamara
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Lunigiana / Brianza
    Età
    34
    Messaggi
    20
    Potenza Reputazione
    0

    Elaborazione PX125 E3

    Ciao a tutti! E' il mio primo post e spero di non aver sbagliato "sezione" o altro.

    Come da titolo ho deciso di elaborare la mia PX125 del 2011 (euro 3).
    Tempo fa, avevo già elaborato la mia 50 special e, come di mia consuetudine, avevo perso più tempo nel ricerca della componentistica che nel montaggio.
    Ora mi rivolgo a voi per qualche diritta e per velocizzare le mie ricerche.

    Quello che sto cercando di ottenere è una moto scattante che abbia una velocità poco superiore al normale (110Km/h -120Km/h al massimo, poi più si può e meglio é) ma soprattutto che ad una velocità di crocera di circa 90Km/h abbia un numero di giri basso.

    Vorrei fare i lavori a step per risparmiare.
    -Gruppo termico e rapporti.
    -Carburatore.
    -Marmitta.

    Probabilmente userò un gruppo termico DR 177, tuttavia sto cercando la fasatura delle luci ma non trovo nulla (non trovo nemmeno il sito della dr) per capire in maniera abbastanza meticolosa come lavora, qualcuno di voi la sa?

    Se per il gruppo termico ho solo un problema di dati, per la questione del cambio brancolo nel buio: non ho ancora capito che rapporti monta (mi hanno detto che sono 21/66 ma io sapevo che erano 20/68 )
    Inoltre, qualche tempo fa, un meccanico mi ha detto che dal 2007 i rapporti non si posso più montare perché è cambiato il carter, confermate?

    Grazie!

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Elaborazione PX125 E3

    Per me
    Polini 177
    Raccordi,valvola lavorata e albero anticipato
    Carburatore Si 24/24 o 28 PHBH(consigliato)
    Frizione 6 molle rinforzata
    23/64 DE del PX 200
    Polidella del buon Mega se vuoi poco rumore altrimenti si vede
    Il DR io lo monto e faccio sui 110...ma se apri ha poco senso....quando aprirò il motore,per motivi di pecunia come te,dovrò mezzo stravolgerlo perchè ho intenzione di chioccarci le 23/65 DD,un albero in C60 e tutto il contorno per un ottimo Polini...che verrà in secondo momento visto che i soldi non m icadono dal cielo....
    Se ti accontenti dei 110 puoi fare la configurazione che monto ora,cioè:
    DR 177,squish a 1.6
    22/68
    Proma serpentone(ma và bene anche una Simonini)
    Carburatore 24 senza filtro raccordato alla scatola e al carter.
    In pratica tutto ciò che si può montare senza aprire il motore

    A dimenticavo,il tuo motore ha ora una frizione 8 molle che è molto pesante e i pignoni costano molto...prenderei una 6 molle usata,quella del PX fino al 97 se non erro,e ci metterei un ingranaggio da 22 del PX a puntine...che è quella che monto io per capirsi.
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  3. #3
    L'avatar di McNamara
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Lunigiana / Brianza
    Età
    34
    Messaggi
    20
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Elaborazione PX125 E3

    A dimenticavo,il tuo motore ha ora una frizione 8 molle che è molto pesante e i pignoni costano molto...prenderei una 6 molle usata,quella del PX fino al 97 se non erro,e ci metterei un ingranaggio da 22 del PX a puntine...che è quella che monto io per capirsi.
    E' vero ma non so se la cambierò per due motivi: é nuova ed è più modulare...

    In realtà inizialmente avevo in mente di mettere i rapporti lunghi: 23/64
    Con questi il dr potrebbe fare un po' di fatica.
    Inoltre tutti i produttori di cilindri non mettono uno straccio di dato...

    Così ad occhio avevo scartato il malossi e il pinasco perché avevano fasature troppo spinte e per ora non ho molta voglia di mettere una marmitta con espansione.

    Però fino a che non capisco se posso mettere i rapporti o no non vado da nessuna parte.

  4. #4
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Elaborazione PX125 E3

    Ciao..

    il tipo di rapporti che hai scelto è piuttosto piuttosto lungo...molto..

    Se metti questo tipo di rapporti, non so se consilgliarti il Dr..ma sopratutto mi sentirei di lasciare il padellino, o mettere una espansione da bassi..ovvero..il padellino, magari aperto, deviato, quel che vuoi, ma l'espansione...la eviterei.

    Altrimenti ci lasci i rapporti originali, metti su un Dr, adegui la carburazione, metti l'espansione, e cominci a divertirti.
    Se apri il motore, cosa che non farei perchè è nuovissimo, c'è innanzitutto da verificare sta cosa dei rapporti post07, e poi, se apri, devi metterlo già infase definitiva, un motore non si trucca a step..
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  5. #5
    L'avatar di McNamara
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Lunigiana / Brianza
    Età
    34
    Messaggi
    20
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Elaborazione PX125 E3

    Altrimenti ci lasci i rapporti originali, metti su un Dr, adegui la carburazione, metti l'espansione, e cominci a divertirti.
    Questa è una configurazione che voglio evitare, proprio perché in questo modo vado ad aumentare il numero di giri e le sollecitazioni meccaniche, e non è rinomato per il suo bilanciamento.

    c'è innanzitutto da verificare sta cosa dei rapporti post07
    Sante parole!
    Spero di non essere l'unico ma che ci sia stata almeno un'altra cavia.

    un motore non si trucca a step..
    Perché no? Oltre a risparmiare vedo se sto andando nella direzione giusta.
    Se mi dici che una volta aperto il motore faccio tutto quello che devo fare perché è stupido aprirlo tre o quattro volte, sono d'accordo con te.
    Ma per la testa il carburatore l'accensione e la marmitta preferisco farlo dopo.
    Una volta che ho il gruppo vedo come si comporta e modifico tutto il resto.

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di asterixpisa
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Pisa
    Età
    61
    Messaggi
    53
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Elaborazione PX125 E3

    benvenuto

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Elaborazione PX125 E3

    Citazione Originariamente Scritto da McNamara Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti! E' il mio primo post e spero di non aver sbagliato "sezione" o altro.

    Come da titolo ho deciso di elaborare la mia PX125 del 2011 (euro 3).
    Tempo fa, avevo già elaborato la mia 50 special e, come di mia consuetudine, avevo perso più tempo nel ricerca della componentistica che nel montaggio.
    Ora mi rivolgo a voi per qualche diritta e per velocizzare le mie ricerche.

    Quello che sto cercando di ottenere è una moto scattante che abbia una velocità poco superiore al normale (110Km/h -120Km/h al massimo, poi più si può e meglio é) ma soprattutto che ad una velocità di crocera di circa 90Km/h abbia un numero di giri basso.

    Vorrei fare i lavori a step per risparmiare.
    -Gruppo termico e rapporti.
    -Carburatore.
    -Marmitta.

    Probabilmente userò un gruppo termico DR 177, tuttavia sto cercando la fasatura delle luci ma non trovo nulla (non trovo nemmeno il sito della dr) per capire in maniera abbastanza meticolosa come lavora, qualcuno di voi la sa?

    Se per il gruppo termico ho solo un problema di dati, per la questione del cambio brancolo nel buio: non ho ancora capito che rapporti monta (mi hanno detto che sono 21/66 ma io sapevo che erano 20/68 )
    Inoltre, qualche tempo fa, un meccanico mi ha detto che dal 2007 i rapporti non si posso più montare perché è cambiato il carter, confermate?

    Grazie!
    Quello che vuoi non è ottenibile con un DR.....
    Minimo e dico minimo un Polini.
    Guarda però che avrai storie per la revisione stanno iniziando ad essere più severi anche con le moto, se vuoi elaborare comprati un vecchio modello di PX non catalizzato e li potrai sbirarrirti

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Elaborazione PX125 E3

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    Quello che vuoi non è ottenibile con un DR.....
    Minimo e dico minimo un Polini.
    Guarda però che avrai storie per la revisione stanno iniziando ad essere più severi anche con le moto, se vuoi elaborare comprati un vecchio modello di PX non catalizzato e li potrai sbirarrirti
    Che non è ottenibile non è assolutamente vero....i 115 potrà farli tranquillamente con un buon contorno...e in basso spinge molto.
    Se si accontenta dei 110 ha poco senso spendere di più...che poi non lo farei è un'altro conto.
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Elaborazione PX125 E3

    Citazione Originariamente Scritto da case93 Visualizza Messaggio
    Che non è ottenibile non è assolutamente vero....i 115 potrà farli tranquillamente con un buon contorno...e in basso spinge molto.
    Se si accontenta dei 110 ha poco senso spendere di più...che poi non lo farei è un'altro conto.
    Fantascienza...per me sia chiaro.
    Con un dr i 115 effettivi ma quando se arriva a 105 è già un succeso ma devi già limare e sapere dove.
    Poi ogniuno descrive le proprie esperienze.
    Se vuoi qualcosa in più ci puo' stare ma andare a 115 forse non vi rendete conto cosa sia con un PX.
    Comunque per ma non sa da fa col DR.

  10. #10
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Elaborazione PX125 E3

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    Fantascienza...per me sia chiaro.
    Con un dr i 115 effettivi ma quando se arriva a 105 è già un succeso ma devi già limare e sapere dove.
    Poi ogniuno descrive le proprie esperienze.
    Se vuoi qualcosa in più ci puo' stare ma andare a 115 forse non vi rendete conto cosa sia con un PX.
    Comunque per ma non sa da fa col DR.
    Quindi tutti quelli che lo montano e che confermano sono una manica di coglioni che non capiscono nulla...ha senso devo dire...
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  11. #11
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Elaborazione PX125 E3

    Citazione Originariamente Scritto da case93 Visualizza Messaggio
    Quindi tutti quelli che lo montano e che confermano sono una manica di coglioni che non capiscono nulla...ha senso devo dire...
    Io i 115 (di tachimetro, quindi abbondiamo, togliamogliene 10) in rettilineo col parabrezza, col passeggero e due zaini pieni li ho fatti vedere più volte...
    A meno che il mio tachimetro non abbia uno scarto di 20/25 kmh, e a sto punto lo tolgo così alleggerisco...
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  12. #12
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Elaborazione PX125 E3

    Citazione Originariamente Scritto da case93 Visualizza Messaggio
    Quindi tutti quelli che lo montano e che confermano sono una manica di coglioni che non capiscono nulla...ha senso devo dire...
    Dilla come vuoi ma con un DR senza modifiche che lo possono stravolgere le prestazioni da te descritte sono un sogno.
    E con questa ho chiuso.

  13. #13
    L'avatar di McNamara
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Lunigiana / Brianza
    Età
    34
    Messaggi
    20
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Elaborazione PX125 E3

    benvenuto
    Grazie!
    Quello che vuoi non è ottenibile con un DR.....
    Minimo e dico minimo un Polini.
    Guarda però che avrai storie per la revisione stanno iniziando ad essere più severi anche con le moto, se vuoi elaborare comprati un vecchio modello di PX non catalizzato e li potrai sbirarrirti
    Bene io escluderei il polini.
    Se lo faccio lo faccio o col DR (più economico) o col Malossi (anche se spinge più in alto ha molta più resa termodinamica).
    Per la revisione se rimonto il catalizzatore me la bocciano per scarse prestazioni

  14. #14
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Elaborazione PX125 E3

    Citazione Originariamente Scritto da McNamara Visualizza Messaggio
    Grazie!

    Bene io escluderei il polini.
    Se lo faccio lo faccio o col DR (più economico) o col Malossi (anche se spinge più in alto ha molta più resa termodinamica).
    Per la revisione se rimonto il catalizzatore me la bocciano per scarse prestazioni
    Ascolta non capisco sulla base di cosa ecludi il Polini che è il cilindro ideale per quello che cerchi tu e mi parli di Malossi che ha travasi da 9000 giri e non spinge quasi nulla sotto i 5000 perchè nn ha coppia ma solo giri.
    Vedi tu a me non viene in tasca nulla

  15. #15
    L'avatar di McNamara
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Lunigiana / Brianza
    Età
    34
    Messaggi
    20
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Elaborazione PX125 E3

    Mi sto confondendo.
    Senza numeri non si va da nessuna parete.
    Devo sbattere la testa su gli angoli di aspirazione travaso ed espulsione se no non capisco niente.Ma non li trovo da nessuna parte.
    Io di marche di elaborazione non ci capisco molto. La polini non mi convince perché non ha un dato sulla scheda tecnica, come la malossi, ma so che quest'ultima ha tolleranze minori.
    Comunque non pensavo girasse così in alto vuol dire che sarà un 190-160

  16. #16
    L'avatar di McNamara
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Lunigiana / Brianza
    Età
    34
    Messaggi
    20
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Elaborazione PX125 E3

    Scusate ma i Pinasco?
    Nessuno li consiglia o li ha provati.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •