Risultati da 1 a 25 di 52

Discussione: Elaborazione PX125 E3

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Elaborazione PX125 E3

    Per me
    Polini 177
    Raccordi,valvola lavorata e albero anticipato
    Carburatore Si 24/24 o 28 PHBH(consigliato)
    Frizione 6 molle rinforzata
    23/64 DE del PX 200
    Polidella del buon Mega se vuoi poco rumore altrimenti si vede
    Il DR io lo monto e faccio sui 110...ma se apri ha poco senso....quando aprirò il motore,per motivi di pecunia come te,dovrò mezzo stravolgerlo perchè ho intenzione di chioccarci le 23/65 DD,un albero in C60 e tutto il contorno per un ottimo Polini...che verrà in secondo momento visto che i soldi non m icadono dal cielo....
    Se ti accontenti dei 110 puoi fare la configurazione che monto ora,cioè:
    DR 177,squish a 1.6
    22/68
    Proma serpentone(ma và bene anche una Simonini)
    Carburatore 24 senza filtro raccordato alla scatola e al carter.
    In pratica tutto ciò che si può montare senza aprire il motore

    A dimenticavo,il tuo motore ha ora una frizione 8 molle che è molto pesante e i pignoni costano molto...prenderei una 6 molle usata,quella del PX fino al 97 se non erro,e ci metterei un ingranaggio da 22 del PX a puntine...che è quella che monto io per capirsi.
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  2. #2
    L'avatar di McNamara
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Lunigiana / Brianza
    Età
    34
    Messaggi
    20
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Elaborazione PX125 E3

    A dimenticavo,il tuo motore ha ora una frizione 8 molle che è molto pesante e i pignoni costano molto...prenderei una 6 molle usata,quella del PX fino al 97 se non erro,e ci metterei un ingranaggio da 22 del PX a puntine...che è quella che monto io per capirsi.
    E' vero ma non so se la cambierò per due motivi: é nuova ed è più modulare...

    In realtà inizialmente avevo in mente di mettere i rapporti lunghi: 23/64
    Con questi il dr potrebbe fare un po' di fatica.
    Inoltre tutti i produttori di cilindri non mettono uno straccio di dato...

    Così ad occhio avevo scartato il malossi e il pinasco perché avevano fasature troppo spinte e per ora non ho molta voglia di mettere una marmitta con espansione.

    Però fino a che non capisco se posso mettere i rapporti o no non vado da nessuna parte.

  3. #3
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Elaborazione PX125 E3

    Ciao..

    il tipo di rapporti che hai scelto è piuttosto piuttosto lungo...molto..

    Se metti questo tipo di rapporti, non so se consilgliarti il Dr..ma sopratutto mi sentirei di lasciare il padellino, o mettere una espansione da bassi..ovvero..il padellino, magari aperto, deviato, quel che vuoi, ma l'espansione...la eviterei.

    Altrimenti ci lasci i rapporti originali, metti su un Dr, adegui la carburazione, metti l'espansione, e cominci a divertirti.
    Se apri il motore, cosa che non farei perchè è nuovissimo, c'è innanzitutto da verificare sta cosa dei rapporti post07, e poi, se apri, devi metterlo già infase definitiva, un motore non si trucca a step..
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  4. #4
    L'avatar di McNamara
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Lunigiana / Brianza
    Età
    34
    Messaggi
    20
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Elaborazione PX125 E3

    Altrimenti ci lasci i rapporti originali, metti su un Dr, adegui la carburazione, metti l'espansione, e cominci a divertirti.
    Questa è una configurazione che voglio evitare, proprio perché in questo modo vado ad aumentare il numero di giri e le sollecitazioni meccaniche, e non è rinomato per il suo bilanciamento.

    c'è innanzitutto da verificare sta cosa dei rapporti post07
    Sante parole!
    Spero di non essere l'unico ma che ci sia stata almeno un'altra cavia.

    un motore non si trucca a step..
    Perché no? Oltre a risparmiare vedo se sto andando nella direzione giusta.
    Se mi dici che una volta aperto il motore faccio tutto quello che devo fare perché è stupido aprirlo tre o quattro volte, sono d'accordo con te.
    Ma per la testa il carburatore l'accensione e la marmitta preferisco farlo dopo.
    Una volta che ho il gruppo vedo come si comporta e modifico tutto il resto.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •