Argggggggggggghh..scusate.. ma che olio usate, sae 30 o 80w90?

oddio un'altra discussione logorroica sul divario Dr vs Polini..

Citazione Originariamente Scritto da McNamara Visualizza Messaggio
Questa è una configurazione che voglio evitare, proprio perché in questo modo vado ad aumentare il numero di giri e le sollecitazioni meccaniche, e non è rinomato per il suo bilanciamento.


Sante parole!
Spero di non essere l'unico ma che ci sia stata almeno un'altra cavia.


Perché no? Oltre a risparmiare vedo se sto andando nella direzione giusta.
Se mi dici che una volta aperto il motore faccio tutto quello che devo fare perché è stupido aprirlo tre o quattro volte, sono d'accordo con te.
Ma per la testa il carburatore l'accensione e la marmitta preferisco farlo dopo.
Una volta che ho il gruppo vedo come si comporta e modifico tutto il resto.
Io sconsiglio l'elaborazione a step, perchè la vedo come un quadro o una scultura..tutto deve essere armonico con il resto della composizione, altrimenti il vantaggio che ti porta una scelta, viene azzerato da un'altro componente, col risultato di spendere magari soldi per un 28, quando hsi lasciato una valvola semi originale che ne ammazza il rendimento, sbrodolando ovunque.

Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
Quello che vuoi non è ottenibile con un DR.....
Minimo e dico minimo un Polini.
Guarda però che avrai storie per la revisione stanno iniziando ad essere più severi anche con le moto, se vuoi elaborare comprati un vecchio modello di PX non catalizzato e li potrai sbirarrirti
Quoto..

Citazione Originariamente Scritto da case93 Visualizza Messaggio
Che non è ottenibile non è assolutamente vero....i 115 potrà farli tranquillamente con un buon contorno...e in basso spinge molto.
Se si accontenta dei 110 ha poco senso spendere di più...che poi non lo farei è un'altro conto.
Scusa case...ma con quale configurazione ottieni i 110 su di un dr?

Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
Fantascienza...per me sia chiaro.
Con un dr i 115 effettivi ma quando se arriva a 105 è già un succeso ma devi già limare e sapere dove.
Poi ogniuno descrive le proprie esperienze.
Se vuoi qualcosa in più ci puo' stare ma andare a 115 forse non vi rendete conto cosa sia con un PX.
Comunque per ma non sa da fa col DR.
Quoto..

Citazione Originariamente Scritto da case93 Visualizza Messaggio
Quindi tutti quelli che lo montano e che confermano sono una manica di coglioni che non capiscono nulla...ha senso devo dire...
vediamo di moderare i termini..nessuno ha dato del coglione a nessuno, ci si sta confrontando..

Citazione Originariamente Scritto da McNamara Visualizza Messaggio
Mi sto confondendo.
Senza numeri non si va da nessuna parete.
Devo sbattere la testa su gli angoli di aspirazione travaso ed espulsione se no non capisco niente.Ma non li trovo da nessuna parte.
Io di marche di elaborazione non ci capisco molto. La polini non mi convince perché non ha un dato sulla scheda tecnica, come la malossi, ma so che quest'ultima ha tolleranze minori.
Comunque non pensavo girasse così in alto vuol dire che sarà un 190-160
La Polini non ha bisogno di tante presentazioni..è una garanzia di un buon prodotto, a un buon prezzo, e sopratutto, fino ad oggi, con una modica spesa è quello più versatile. Mulo da viaggio? Mulo da montagna? Bastardo da sparo? a te la scelta..

Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
Io i 115 (di tachimetro, quindi abbondiamo, togliamogliene 10) in rettilineo col parabrezza, col passeggero e due zaini pieni li ho fatti vedere più volte...
A meno che il mio tachimetro non abbia uno scarto di 20/25 kmh, e a sto punto lo tolgo così alleggerisco...
Dario..appunto, levalo, il tachimetro del my è risaputo essere ottimista come i nostri politici..

Discorso diverso per i px pre arc, tachimetro quasi da gps.
ma, in generale, non fidatevi troppo del tachimetro..