Risultati da 1 a 25 di 52

Discussione: Elaborazione PX125 E3

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    L'avatar di McNamara
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Lunigiana / Brianza
    Età
    34
    Messaggi
    20
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Elaborazione PX125 E3

    Ho fatto un caloclo approssimativo della potenza richiesta per arrivare ai 150 Km/h.
    Bene sono minimo 16 Cv...

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    45
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Elaborazione PX125 E3

    Citazione Originariamente Scritto da McNamara Visualizza Messaggio
    Ho fatto un caloclo approssimativo della potenza richiesta per arrivare ai 150 Km/h.
    Bene sono minimo 16 Cv...
    ma mooooooooooolto approsimativo... per far fare ad un px i 150km/h effettivi...quindi su strada, credo che ci vogliano piu di 35 cavalli...e forse anche panche più, e quindi un motore pesantemente modificato e di certo non basta un 177cc

  3. #3
    L'avatar di McNamara
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Lunigiana / Brianza
    Età
    34
    Messaggi
    20
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Elaborazione PX125 E3

    Scusa ho fatto il calcolo con una superficie di 0.8 m2 e un coefficiente di penetrazione di 1, cioè quello di un muro.
    Cavolo 35 Cv sono tantissimi ci vuole minimo un 300 per tirarli fuori...

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Elaborazione PX125 E3

    scusate, ma che vi frega di calcolare quanto ci vuole x andare a 150?
    tanto a quella velocità il PX la strada non la tocca più. quindi o gli mettete gli alettoni, o le ali!
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  5. #5
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Elaborazione PX125 E3

    Citazione Originariamente Scritto da gian-GTR Visualizza Messaggio
    scusate, ma che vi frega di calcolare quanto ci vuole x andare a 150?
    tanto a quella velocità il PX la strada non la tocca più. quindi o gli mettete gli alettoni, o le ali!
    Appunto..non dovevi fargli fare i 110/120 o ricordo male?
    Qua passiamo di palo in frasca..scusa se te lo chiedo maaaahh..quanta pecunia hai da investire?

    Arrivare ai 100/110 è anche abbastanza fattibile, rimanendo elativamente tranquilli, già i 130 sono un miraggio per molti, i 150 li trovo difficili da fare su strada..

    indicativamente, un polini ben settato e ben lavorato penso stia sotto ai 20 cv, dopo c'è l'm1x ( non ricordo esattamente la sigla corretta), oppure il parmakit tsv.
    Motori assemblati ad esempio da zirri, in varie versioni, da 20 cv ai 38 mi pare, esistono già pronti..
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  6. #6
    L'avatar di McNamara
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Lunigiana / Brianza
    Età
    34
    Messaggi
    20
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Elaborazione PX125 E3

    No io non ho intenzione di andare ai 150 besì ai 120.
    Era solo per curiosità.
    Comunque Ho rifatto i calcoli ed ho sbagliato di netto!

    Ci vogliono circa 34 Cv per l'aria e 3Cv per l'attrito. Tot 38!
    Vespa979 aveva ragione!

  7. #7
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Elaborazione PX125 E3

    Citazione Originariamente Scritto da McNamara Visualizza Messaggio
    No io non ho intenzione di andare ai 150 besì ai 120.
    Era solo per curiosità.
    Comunque Ho rifatto i calcoli ed ho sbagliato di netto!

    Ci vogliono circa 34 Cv per l'aria e 3Cv per l'attrito. Tot 38!
    Vespa979 aveva ragione!
    Ahn..ok..

    Allora secondo me devi stare su un polini, ammesso che tu non abbia un discreto capitale da investirci.
    Mi spiego, il Tsv parmakit, con tutti i suoi pregi e difetti, costa sui 350 euri..più o meno.
    Per me, non vale la pena spendere tanti soldi per un cilindro, anche perchè poi bisogna valorizzarlo, se no son soldi buttati.
    Il polini come detto, lavorato e messo a punto come si deve raggiunge i 15 cv, quindi, dovrebbe fare al caso tuo.
    Probabilmente anche il Dr, ma dubito che di scatola erohi tanti cavalli, bisogna giocarci un pò, e per farlo..ci vuole dell'esperienza, e..tanti motori fatti.
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  8. #8
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Elaborazione PX125 E3

    Senza contare che certe cavallerie si raggiungono su piccole cilindrate quali la Vespa, solo a regimi elevati, ciò comporta un calo inesorabile di potenza e coppia a regimi inferiori, che a sua volta chiamano necessariamente un cambio ravvicinato, primarie corte, carburatori generosi ed espansioni da giri...

    Secondo me per fare realmente 150kmh ci vorrebbe un motore da una ventina di cv, ma entro 6000 giri con l'entrata in coppia a 2000, rapporti luuuuunghi e tanta tanta tanta schiena... Un turbo disel non una Vespa
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  9. #9
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Elaborazione PX125 E3

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    Senza contare che certe cavallerie si raggiungono su piccole cilindrate quali la Vespa, solo a regimi elevati, ciò comporta un calo inesorabile di potenza e coppia a regimi inferiori, che a sua volta chiamano necessariamente un cambio ravvicinato, primarie corte, carburatori generosi ed espansioni da giri...

    Secondo me per fare realmente 150kmh ci vorrebbe un motore da una ventina di cv, ma entro 6000 giri con l'entrata in coppia a 2000, rapporti luuuuunghi e tanta tanta tanta schiena... Un turbo disel non una Vespa
    Secondo me 20 hp a 6000 giri o a 9000 giri sono sempre 20 hp
    é chiaro che nel secondo caso per ottenere la stessa velocità occorrerà un rapporto che dovrà essere di 1/3 più corto come rapporto finale tenedo conto sia di campana che di cambio.
    Personalmente ho un amico con un 200 RALLY con cilindro polini, 28phbh espansione sip ecc ecc con cambio e tutto in regola che è stato provato ad un banco prova ed ha erogato 22 Hp, bene questa vespa che a mio giudizio ha buone e ho detto buone e non ottime prestazioni arriva a circa 130 km ora
    per cui il conto fatto che servono 15 hp per arrivare a 110 ci puo' stare...

  10. #10
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Elaborazione PX125 E3

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    Secondo me 20 hp a 6000 giri o a 9000 giri sono sempre 20 hp
    é chiaro che nel secondo caso per ottenere la stessa velocità occorrerà un rapporto che dovrà essere di 1/3 più corto come rapporto finale tenedo conto sia di campana che di cambio.
    Personalmente ho un amico con un 200 RALLY con cilindro polini, 28phbh espansione sip ecc ecc con cambio e tutto in regola che è stato provato ad un banco prova ed ha erogato 22 Hp, bene questa vespa che a mio giudizio ha buone e ho detto buone e non ottime prestazioni arriva a circa 130 km ora
    per cui il conto fatto che servono 15 hp per arrivare a 110 ci puo' stare...

    a proposito di rally....
    stiamo ancora aspettando delucidazioni sulla discussione che hai iniziato in evidenza....
    mica ci vorrai lasciare con la curiosità???
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  11. #11
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Elaborazione PX125 E3

    Citazione Originariamente Scritto da gian-GTR Visualizza Messaggio

    a proposito di rally....
    stiamo ancora aspettando delucidazioni sulla discussione che hai iniziato in evidenza....
    mica ci vorrai lasciare con la curiosità???
    Mi sono arrivati alcuni getti fine settimana scorsa
    Appena la finisco parlo....
    Il padrone non l'ha ancora provata ma sarà lui a giudicare.

    Ciao

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •