Risultati da 1 a 25 di 52

Discussione: Elaborazione PX125 E3

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Elaborazione PX125 E3

    Citazione Originariamente Scritto da McNamara Visualizza Messaggio
    No io non ho intenzione di andare ai 150 besì ai 120.
    Era solo per curiosità.
    Comunque Ho rifatto i calcoli ed ho sbagliato di netto!

    Ci vogliono circa 34 Cv per l'aria e 3Cv per l'attrito. Tot 38!
    Vespa979 aveva ragione!
    Ahn..ok..

    Allora secondo me devi stare su un polini, ammesso che tu non abbia un discreto capitale da investirci.
    Mi spiego, il Tsv parmakit, con tutti i suoi pregi e difetti, costa sui 350 euri..più o meno.
    Per me, non vale la pena spendere tanti soldi per un cilindro, anche perchè poi bisogna valorizzarlo, se no son soldi buttati.
    Il polini come detto, lavorato e messo a punto come si deve raggiunge i 15 cv, quindi, dovrebbe fare al caso tuo.
    Probabilmente anche il Dr, ma dubito che di scatola erohi tanti cavalli, bisogna giocarci un pò, e per farlo..ci vuole dell'esperienza, e..tanti motori fatti.
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  2. #2
    L'avatar di McNamara
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Lunigiana / Brianza
    Età
    34
    Messaggi
    20
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Elaborazione PX125 E3

    Ahn..ok..

    Allora secondo me devi stare su un polini, ammesso che tu non abbia un discreto capitale da investirci.
    Mi spiego, il Tsv parmakit, con tutti i suoi pregi e difetti, costa sui 350 euri..più o meno.
    Per me, non vale la pena spendere tanti soldi per un cilindro, anche perchè poi bisogna valorizzarlo, se no son soldi buttati.
    Il polini come detto, lavorato e messo a punto come si deve raggiunge i 15 cv, quindi, dovrebbe fare al caso tuo.
    Probabilmente anche il Dr, ma dubito che di scatola erohi tanti cavalli, bisogna giocarci un pò, e per farlo..ci vuole dell'esperienza, e..tanti motori fatti.
    Ok, allora scartiamo il DR.
    Lo so che sono rompiscatole ma cosa ne pensate del pinasco in alluminio?
    Perché il mio negoziante di fiducia non tratta polini tuttavia ha il pinasco a 20 euro in più.

    Ho appena inviato un po' di mail alle ditte costruttrici per sapere se si possono montare i rapporti.

  3. #3
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Elaborazione PX125 E3

    Il pinasco?
    Bel giocattolino, ma "dicono" che non vada una cippa, se non anche questo, lavorato..insomma circa come il Dr..

    Non per ripetermi, ma generalmente chi non tocca nulla solo, i getti (e alle volte manco lo fanno..), solo per avere un pò di coppia, tiro e un pelo di allungo in più monta DR, gli altri il Polini(si trova tranquillamente sulla baia, se non vuoi internet cambia ricambista)..in tutte le salse.
    Queste sono le due famiglie.
    Pochissimi montano Malossi, e qualcuno che investe nei prodotti di fascia alta c'è sempre..

    Scusa ma le mail per cosa?
    Non ho capito cosa gli hai chiesto..se il tal cilindro tira i tali rapporti?
    Lascia perdere..
    Piuttosto, fai una cosa, telefona ad angelo Zirri, gli chiedi quale tipo di campana ha disponibili per i carter del px2011
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Elaborazione PX125 E3

    Secondo me è più che buono, io l'ho ordinato da Tonazzo (ma due travasi).
    Con una buona marmitta (vedi Megadella V4 o v6), un buon carburatore, qualche lavoretto, potresti andare oltre i 15 cv e raggiungere i 115.
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  5. #5
    L'avatar di McNamara
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Lunigiana / Brianza
    Età
    34
    Messaggi
    20
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Elaborazione PX125 E3

    Scusa ma le mail per cosa?
    Non ho capito cosa gli hai chiesto..se il tal cilindro tira i tali rapporti?
    Lascia perdere..
    Piuttosto, fai una cosa, telefona ad angelo Zirri, gli chiedi quale tipo di campana ha disponibili per i carter del px2011
    No, volevo sapere se erano compatibili.
    Su tutti i siti Polini pinasco malossi ecc ecc. nessuno da un pignone corona per Vespa Px125 Euro 2 o Euro3.

  6. #6
    L'avatar di McNamara
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Lunigiana / Brianza
    Età
    34
    Messaggi
    20
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Elaborazione PX125 E3

    Quello che si avvicina al motore che cerco è un qualcosa come un pignone drt 22-65.
    Questo mi permette di avere una velocità di punta con un polini di circa 115 Km/h @ 7000 rpm (120Km @ 7500 rpm ca se ce la fa).
    Ma ciò che mi interessa è essere a 100 Km/h @ 6150 rpm ca.

    Difatto la mail che ho mandato a drt fa circa così: posso mettere lo z65 nel mio carter oppure non si può per arcaici motivi

    Lo so

  7. #7
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Elaborazione PX125 E3

    Gli hai scritto veramente così?

    Spero tu gli abbia specificato che tipo di carter hai..

    Comunque..secondo me quel numero di giri è troppo elevato..
    Se arriva a 6500 a palla, è tanto.
    Comunque, mi ripeto, l'elaborazione va fatta in modo omogeneo.
    Se quello che ti interessa è un motore sostanzialmente veloce, affidabile, insomma, da viaggio, c'è tutta una serie di componenti da acquistare, lavorare, e montare.
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  8. #8
    L'avatar di McNamara
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Lunigiana / Brianza
    Età
    34
    Messaggi
    20
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Elaborazione PX125 E3

    Gli hai scritto veramente così?

    Spero tu gli abbia specificato che tipo di carter hai..
    Gli ho detto il modello di vespa chiedendogli se era compatibile ed ha risposto di si.

    Comunque..secondo me quel numero di giri è troppo elevato..
    Se arriva a 6500 a palla, è tanto.
    Non dirmi così che mi deprimo. I 6500 li fa il mio a palla (-> 95Km/h scatalizzato).

    Comunque, mi ripeto, l'elaborazione va fatta in modo omogeneo.
    Se quello che ti interessa è un motore sostanzialmente veloce, affidabile, insomma, da viaggio, c'è tutta una serie di componenti da acquistare, lavorare, e montare.
    Pienamente d'accordo

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •