Secondo me è più che buono, io l'ho ordinato da Tonazzo (ma due travasi).
Con una buona marmitta (vedi Megadella V4 o v6), un buon carburatore, qualche lavoretto, potresti andare oltre i 15 cv e raggiungere i 115.
Secondo me è più che buono, io l'ho ordinato da Tonazzo (ma due travasi).
Con una buona marmitta (vedi Megadella V4 o v6), un buon carburatore, qualche lavoretto, potresti andare oltre i 15 cv e raggiungere i 115.
Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.
No, volevo sapere se erano compatibili.Scusa ma le mail per cosa?
Non ho capito cosa gli hai chiesto..se il tal cilindro tira i tali rapporti?
Lascia perdere..
Piuttosto, fai una cosa, telefona ad angelo Zirri, gli chiedi quale tipo di campana ha disponibili per i carter del px2011
Su tutti i siti Polini pinasco malossi ecc ecc. nessuno da un pignone corona per Vespa Px125 Euro 2 o Euro3.
Quello che si avvicina al motore che cerco è un qualcosa come un pignone drt 22-65.
Questo mi permette di avere una velocità di punta con un polini di circa 115 Km/h @ 7000 rpm (120Km @ 7500 rpm ca se ce la fa).
Ma ciò che mi interessa è essere a 100 Km/h @ 6150 rpm ca.
Difatto la mail che ho mandato a drt fa circa così: posso mettere lo z65 nel mio carter oppure non si può per arcaici motivi
Lo so![]()
Gli hai scritto veramente così?
Spero tu gli abbia specificato che tipo di carter hai..
Comunque..secondo me quel numero di giri è troppo elevato..
Se arriva a 6500 a palla, è tanto.
Comunque, mi ripeto, l'elaborazione va fatta in modo omogeneo.
Se quello che ti interessa è un motore sostanzialmente veloce, affidabile, insomma, da viaggio, c'è tutta una serie di componenti da acquistare, lavorare, e montare.
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
Gli ho detto il modello di vespa chiedendogli se era compatibile ed ha risposto di si.Gli hai scritto veramente così?
Spero tu gli abbia specificato che tipo di carter hai..
Non dirmi così che mi deprimo. I 6500 li fa il mio a palla (-> 95Km/h scatalizzato).Comunque..secondo me quel numero di giri è troppo elevato..
Se arriva a 6500 a palla, è tanto.
Pienamente d'accordoComunque, mi ripeto, l'elaborazione va fatta in modo omogeneo.
Se quello che ti interessa è un motore sostanzialmente veloce, affidabile, insomma, da viaggio, c'è tutta una serie di componenti da acquistare, lavorare, e montare.![]()
si ma se vuoi viaggiare sereno senza fondere tutto il motore mica deve girare a 9000 giri..
Dobbiamo innanzitutto capire che cambio hai sotto..
nei motori arcobaleno bastava anche sostituire il pignone finale, per avere un buon compromesso.
Scusa ma perchè non ti prendi un motore usato, vecchio,su cui sbizzarrirti con calma e precisione?
io personalmente il suo originale,in garanzia, nuovo, non lo toccherei..
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
che è quello che dico dall'inizio.si ma se vuoi viaggiare sereno senza fondere tutto il motore mica deve girare a 9000 giri..
Bene con un po' di fatica sono quasi certo di averlo individuato.Dobbiamo innanzitutto capire che cambio hai sotto..
Primaria: (sicuramente) 21/68
Rapporto 4: 21/35 (4 lunga)
Non ne prendo uno usato perché non è lo stesso modello di motore, perché a 2500 km tutte le componenti sono state non sollecitate ne hanno preso del lasco o hanno fatto la sede.nei motori arcobaleno bastava anche sostituire il pignone finale, per avere un buon compromesso.
Scusa ma perchè non ti prendi un motore usato, vecchio,su cui sbizzarrirti con calma e precisione?
io personalmente il suo originale,in garanzia, nuovo, non lo toccherei..
Quindi non necessitano di sostituzione di tutto quel cuscinettame bronzinagine ecc ecc che si deve fare.
Inoltre ho già fatto quello che mi consigli con il motore della mia 500F (anche se non era in garanzia) prendendo il motore del 500L smontandolo tutto e ricostruendolo nuovo, considera che smontandolo tutto ho scoperto che c'era una cricca (in un punto inutile, ma c'era quindi peggiore del mio) e mi è toccato pure saldarla. Ora ho li un motore a far niente e che non monterò mai, se non per venderla come originale (cosa che non ho intenzione di fare).
Il succo che il motore usato è usato e non so chi me lo vendo come lo ha trattato visto che è giocare al lotto preferisco giocare sul mio che so come è stato trattato.
Inoltre sono convinto della solidità di questo motore e so che non mi darà problemi.