Risultati da 1 a 25 di 52

Discussione: Elaborazione PX125 E3

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Elaborazione PX125 E3

    Gli hai scritto veramente così?

    Spero tu gli abbia specificato che tipo di carter hai..

    Comunque..secondo me quel numero di giri è troppo elevato..
    Se arriva a 6500 a palla, è tanto.
    Comunque, mi ripeto, l'elaborazione va fatta in modo omogeneo.
    Se quello che ti interessa è un motore sostanzialmente veloce, affidabile, insomma, da viaggio, c'è tutta una serie di componenti da acquistare, lavorare, e montare.
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  2. #2
    L'avatar di McNamara
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Lunigiana / Brianza
    Età
    34
    Messaggi
    20
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Elaborazione PX125 E3

    Gli hai scritto veramente così?

    Spero tu gli abbia specificato che tipo di carter hai..
    Gli ho detto il modello di vespa chiedendogli se era compatibile ed ha risposto di si.

    Comunque..secondo me quel numero di giri è troppo elevato..
    Se arriva a 6500 a palla, è tanto.
    Non dirmi così che mi deprimo. I 6500 li fa il mio a palla (-> 95Km/h scatalizzato).

    Comunque, mi ripeto, l'elaborazione va fatta in modo omogeneo.
    Se quello che ti interessa è un motore sostanzialmente veloce, affidabile, insomma, da viaggio, c'è tutta una serie di componenti da acquistare, lavorare, e montare.
    Pienamente d'accordo

  3. #3
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Elaborazione PX125 E3

    si ma se vuoi viaggiare sereno senza fondere tutto il motore mica deve girare a 9000 giri..

    Dobbiamo innanzitutto capire che cambio hai sotto..

    nei motori arcobaleno bastava anche sostituire il pignone finale, per avere un buon compromesso.
    Scusa ma perchè non ti prendi un motore usato, vecchio,su cui sbizzarrirti con calma e precisione?
    io personalmente il suo originale,in garanzia, nuovo, non lo toccherei..
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  4. #4
    L'avatar di McNamara
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Lunigiana / Brianza
    Età
    34
    Messaggi
    20
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Elaborazione PX125 E3

    si ma se vuoi viaggiare sereno senza fondere tutto il motore mica deve girare a 9000 giri..
    che è quello che dico dall'inizio.

    Dobbiamo innanzitutto capire che cambio hai sotto..
    Bene con un po' di fatica sono quasi certo di averlo individuato.
    Primaria: (sicuramente) 21/68
    Rapporto 4: 21/35 (4 lunga)

    nei motori arcobaleno bastava anche sostituire il pignone finale, per avere un buon compromesso.
    Scusa ma perchè non ti prendi un motore usato, vecchio,su cui sbizzarrirti con calma e precisione?
    io personalmente il suo originale,in garanzia, nuovo, non lo toccherei..
    Non ne prendo uno usato perché non è lo stesso modello di motore, perché a 2500 km tutte le componenti sono state non sollecitate ne hanno preso del lasco o hanno fatto la sede.
    Quindi non necessitano di sostituzione di tutto quel cuscinettame bronzinagine ecc ecc che si deve fare.
    Inoltre ho già fatto quello che mi consigli con il motore della mia 500F (anche se non era in garanzia) prendendo il motore del 500L smontandolo tutto e ricostruendolo nuovo, considera che smontandolo tutto ho scoperto che c'era una cricca (in un punto inutile, ma c'era quindi peggiore del mio) e mi è toccato pure saldarla. Ora ho li un motore a far niente e che non monterò mai, se non per venderla come originale (cosa che non ho intenzione di fare).
    Il succo che il motore usato è usato e non so chi me lo vendo come lo ha trattato visto che è giocare al lotto preferisco giocare sul mio che so come è stato trattato.
    Inoltre sono convinto della solidità di questo motore e so che non mi darà problemi.

  5. #5
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Elaborazione PX125 E3

    bene...alle volte vado in confusione..

    Comunque, potresti montare una campana un pelo più corta di quella del 200 (23/65), mi pare l'hai nominata, 22/65 (con pignone?)
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  6. #6
    L'avatar di McNamara
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Lunigiana / Brianza
    Età
    34
    Messaggi
    20
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Elaborazione PX125 E3

    Comunque, potresti montare una campana un pelo più corta di quella del 200 (23/65), mi pare l'hai nominata, 22/65 (con pignone?)
    Si sto valutando questo, e forse ho capito dov'è il mistico problema dell'incompatibilità post 07.
    Sta solo nella frizione chè è diventata più grossa: la 8 molle da 115 mm (contro quella vecchia da 108 mm).
    Di conseguenza non posso montare gli ingranaggi per il pignone della 108, ma solo quello per la 115. Cioè quelli della px 200.
    Devo solo verificare qualcos'altro e poi posso "iniziare".


    Forse.

  7. #7
    L'avatar di McNamara
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Lunigiana / Brianza
    Età
    34
    Messaggi
    20
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Elaborazione PX125 E3

    Sto ancora sbattendo la testa per la storia dei rapporti della primaria.

    Nessuno mi può aiutare?
    Qualcuno ha smontato questo cambio (o dell'E2).

    Il pignone di un 200 si può montare sul mio albero (125)?
    La corona del 200 si può mettere sulla frizione a 8 molle?

    Grazie!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •