Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: % miscela vn2t

  1. #1

    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Livraga
    Età
    39
    Messaggi
    11
    Potenza Reputazione
    0

    % miscela vn2t

    Buon giorno a tutti voi giusto per essere un po più sicuro per un motore di una vespa faro basso del 56 in che percentuale va fatta la miscela io per adesso l'ho sempre fatta al 3% è giusto meglio di più o di meno

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di vespinogt
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Arezzo
    Età
    40
    Messaggi
    620
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: % miscela vn2t

    Miscela al 5%, ovvio che se usi un olio buono sintetico la puoi fare anche più bassa, ma al3% forse è bassina?

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: % miscela vn2t

    Vorrei consigliarti di usare un olio semi-sintetico per una farobasso del 56, facendo la miscela al classico 5%.
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  4. #4
    Gattass' di VR VRista Diamond L'avatar di eleboronero
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    clerville
    Età
    65
    Messaggi
    14 768
    Potenza Reputazione
    37

    Riferimento: % miscela vn2t

    sono anni che uso il sintetico (castrol tts) e faccio il 3%

  5. #5
    VRista DOC
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Filiculi
    Età
    60
    Messaggi
    1 199
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: % miscela vn2t

    Io invece uso da anni il Motul 510 (è semisintetico) sul GS150, che
    ha prestazioni ben più superiori alla sonnolenta VN, con percentuale
    al 3%...

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: % miscela vn2t

    Quindi tutto quel fumo bianco sulla farobasso di un mio cugino è dovuto al fatto che fa la miscela al 5% con il semisintetico ?
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  7. #7
    VRista DOC
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Filiculi
    Età
    60
    Messaggi
    1 199
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: % miscela vn2t

    Certamente...anch'io inizialmente la facevo al 5% (il GS la vuole
    al 6%) e quando la mettevo in moto faceva una fumara tipo
    locomotiva a vapore, poi ho calato drasticamente dal 5 al 3%,
    la fumara è scomparsa e le prestazioni sono aumentate.

    Attenzione però, conta molto la giusta tolleranza tra pistone e cilindro
    data in sede di rettifica che, nel caso delle nonne (GS compreso),
    non essendoci in commercio i pistoni originali ASSO (o almeno
    sono introvabili o hanno maggiorazioni troppo elevate) bisogna
    optare per i Schifo Pistons GOL che vanno bene solo se si
    danno quei 10/12 centesimi di tolleranza (tipo DR, in pratica)
    quando si rettifica il cilindro.

  8. #8

    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Livraga
    Età
    39
    Messaggi
    11
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: % miscela vn2t

    Perciò il 3% va bene anche io all'inizio usavo il 5% come scritto sull'adesivo di rodaggio ma poi ho pensato che la verde a dispetto della super è già più grassa e perciò ho calato fino al 3%
    grazie a tutti

  9. #9
    VRista Senior L'avatar di Andrea L.
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Malonno (Brescia)
    Età
    34
    Messaggi
    533
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: % miscela vn2t

    Io la miscela al GS di un amico quando me lo prestava l'ho sempre fatta al sei e non fumava manco a freddo... olio 100 % sintetico da 7 euro a litro. Per me sta tutto nella giusta corrente che arriva alla candela e alla giusta candela, io usavo champion grado 9, colore sempre nocciola scuro.
    Prima che ci mettevo mano c'era una candela NGK e la corrente era brutta perchè il raddrizzatore non era efficiente, la candela era sempre nera e faceva tanto fumo blu anche con miscela al 5.
    E poi chi l'ha detto che non si trovano più ASSO della giusta misura??

  10. #10
    VRista DOC
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Filiculi
    Età
    60
    Messaggi
    1 199
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: % miscela vn2t

    Citazione Originariamente Scritto da Andrea L. Visualizza Messaggio
    Io la miscela al GS di un amico quando me lo prestava l'ho sempre fatta al sei e non fumava manco a freddo... olio 100 % sintetico da 7 euro a litro. Per me sta tutto nella giusta corrente che arriva alla candela e alla giusta candela, io usavo champion grado 9, colore sempre nocciola scuro.
    Prima che ci mettevo mano c'era una candela NGK e la corrente era brutta perchè il raddrizzatore non era efficiente, la candela era sempre nera e faceva tanto fumo blu anche con miscela al 5.
    E poi chi l'ha detto che non si trovano più ASSO della giusta misura??

    Ognuno la racconta giusta o come vuole. Nel mio GS ho l'accensione elettronica, candela grado 9 e inizialmente facevo miscela con olio
    Motul 710 sintetico e fumava a freddo e a caldo, passai al Motul 510
    e sempre facendo miscela al 5% avevo sempre il fumo dietro.
    Abbassando la percentuale e senza toccare nient'altro il fumo è sparito
    e il motore risulta più pronto in ripresa e accelerazione.

    Per il discorso pistone ASSO, quando iniziai il restauro (nel 2007) trovai
    a fatica pistoni da 57,8 e 58 (che è un full size) ma siccome che il cilindro era alla prima maggiorazione (57,2) mi serviva uno da 57,4
    e cercando anche nei siti tedeschi non lo trovai e fui costretto a montare
    un GOL che, con le opportune lavorazioni di rifinitura, in 5 anni non
    ha mai accusato.
    Ora non so se la ASSO ha rimesso in listino il pistone specifico (dubito
    fortemente) ma se tu lo trovi come trovare un kg di pane dal panettiere
    alle otto di mattina sono ben felice di acquistarlo ma mi raccomando
    però, che sia per Vespa 150 GS e NON per l'Ape 150...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •