Citazione Originariamente Scritto da Andrea L. Visualizza Messaggio
Io la miscela al GS di un amico quando me lo prestava l'ho sempre fatta al sei e non fumava manco a freddo... olio 100 % sintetico da 7 euro a litro. Per me sta tutto nella giusta corrente che arriva alla candela e alla giusta candela, io usavo champion grado 9, colore sempre nocciola scuro.
Prima che ci mettevo mano c'era una candela NGK e la corrente era brutta perchè il raddrizzatore non era efficiente, la candela era sempre nera e faceva tanto fumo blu anche con miscela al 5.
E poi chi l'ha detto che non si trovano più ASSO della giusta misura??

Ognuno la racconta giusta o come vuole. Nel mio GS ho l'accensione elettronica, candela grado 9 e inizialmente facevo miscela con olio
Motul 710 sintetico e fumava a freddo e a caldo, passai al Motul 510
e sempre facendo miscela al 5% avevo sempre il fumo dietro.
Abbassando la percentuale e senza toccare nient'altro il fumo è sparito
e il motore risulta più pronto in ripresa e accelerazione.

Per il discorso pistone ASSO, quando iniziai il restauro (nel 2007) trovai
a fatica pistoni da 57,8 e 58 (che è un full size) ma siccome che il cilindro era alla prima maggiorazione (57,2) mi serviva uno da 57,4
e cercando anche nei siti tedeschi non lo trovai e fui costretto a montare
un GOL che, con le opportune lavorazioni di rifinitura, in 5 anni non
ha mai accusato.
Ora non so se la ASSO ha rimesso in listino il pistone specifico (dubito
fortemente) ma se tu lo trovi come trovare un kg di pane dal panettiere
alle otto di mattina sono ben felice di acquistarlo ma mi raccomando
però, che sia per Vespa 150 GS e NON per l'Ape 150...