Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 50

Discussione: Restauro PX200E arcobaleno

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di sisco986
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Salerno
    Età
    39
    Messaggi
    68
    Potenza Reputazione
    17

    Restauro PX200E arcobaleno

    PROLOGO

    Appena qualche anno fa, oltre lo studio, una delle mie attività principali era occuparmi delle mie vespe, preoccuparmi di come restaurarle al meglio, che bellezza!
    Avevamo già organizzato tutto, la facciamo sabbiare là, quel carrozziere usa poco stucco, questo pezzo lo recuperiamo, questo bisogna comprarlo…
    Poi la notizia della malattia, la mia spalla principale in quest’attività era venuta meno.
    Abbiamo lottato per quasi 3 anni, e la vespa mi ha sempre accompagnato quando venivo da te, però non era più lei la mia preoccupazione, l’ho trascurata, ma lei non mi ha mai abbandonato, anzi se ci penso mi faceva anche scalciare meno per metterla in moto.
    Ricordo la nostra eterna questione sul colore della PX 200, tu dicevi “il bianco è a’morte soj (il colore perfetto)” , io forse affascinato dalle PX più moderne puntavo al nero, ma per te così sarebbe diventata “la vespa di Guariglia (un noto becchino salernitano)”.
    Era fine agosto quando tutto è degenerato, hai iniziato a non parlare più, a non alzarti dal letto, ed alla fine dovemmo portarti all’hospice.
    In quei rari momenti in cui eri un po’ più lucido ricordo che ti facevo sedere sulla carrozzina e ti portavo fuori al terrazzino vedere la mia vespa parcheggiata per strada, l’ex proprietario l’aveva riverniciata in un celestino puffo…si notava da un chilometro di distanza (ed infondo odiavamo entrambi quel colore).
    Poi hai iniziato a non alzarti più, ogni tanto ti parlavo ancora della vespa, ormai rispondevi sempre più raramente, i dottori non sapevano dirci se eri lucido e ci capivi o meno…Ma quando ti chiesi “allora stà vespa di che colore la facciamo?” tu mi rispondesti “Blu, come quella di Nello”.
    Era un chiaro segnale che capivi tutto, e alla fine hai scelto un colore che potesse piacere ad entrambi.
    Dopo poco te ne sei andato, ricordo che andai a piangere sulla vespa, sempre parcheggiata sotto quel balcone, ormai era il simbolo della nostra unione e concretizzazione di una passione comune scoperta troppo tardi.
    Ora mi trovo solo in un impresa che avevamo iniziato in due, ma questa te la devo, la nostra PX200 dovrà essere fantastica, una piccola opera d’arte in memoria di te, mio padre.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    Moderatore VRista DOC L'avatar di Joe75HGT
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Prov. di Ch.
    Età
    49
    Messaggi
    1 415
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Restauro PX200E arcobaleno

    Seguiro' con interesse ...
    Restauro Vespa 50 FL2 V5N1T

    Meglio il fumo di un motore a 2 tempi che quello di una sigaretta !

    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP ) :
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di sisco986
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Salerno
    Età
    39
    Messaggi
    68
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Restauro PX200E arcobaleno

    il grande giorno è alle porte...in questa settimana devo smontare la vespa e portarla dal carrozziere.
    mi chiedevo:

    -il numero di telaio và lasciato senza vernice (solo fondo)? perchè in teoria le px uscivano con il numero di telaio verniciato...

    -sono combattuto se farla verniciare bianco (m.m. 1001M) oppure blu cobalto (m.m. 7003M) il colore dei numeri delle marce nei due casi qual'è? rosso se bianca e bianco se blu?

    -il cavalletto è color alluminio o nero? io ero convinto che dovesse essere alluminio, ma in alcune foto di presunti conservati è nero.

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di lospecial
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Campomarino CB
    Età
    39
    Messaggi
    4 354
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Restauro PX200E arcobaleno

    Per il colore io posso solo consigliarti di farla "blu, come quella di Nello"... Tuo padre ne sarà felice... Un abbraccio

  5. #5
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Restauro PX200E arcobaleno

    ..sono commosso..

    per il colore io la farei come la scelsce tuo padre, anche dovesse essere stato verde pistacchio..
    io, una velatina leggera leggera di fondo sui numeri di telaio gliela darei, se non sono compromessi o poco leggibili.
    A vernice fresca potresti con un stuzzicadente, incidere un pò i numeri per rimarcarla.
    I numeri marce non ricordo se bianchi o blu..
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di NicolA84
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Mantova
    Età
    40
    Messaggi
    139
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Restauro PX200E arcobaleno

    .... sono con te!
    seguirò il tuo restauro anch'io!
    quindi all'attacco e non mollare mai!
    ciao!

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di VNB1
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Brescia
    Età
    43
    Messaggi
    235
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Restauro PX200E arcobaleno

    Commosso.
    Buon restauro

  8. #8
    VRista Junior L'avatar di sisco986
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Salerno
    Età
    39
    Messaggi
    68
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Restauro PX200E arcobaleno

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    ..sono commosso..

    per il colore io la farei come la scelsce tuo padre, anche dovesse essere stato verde pistacchio..
    io, una velatina leggera leggera di fondo sui numeri di telaio gliela darei, se non sono compromessi o poco leggibili.
    A vernice fresca potresti con un stuzzicadente, incidere un pò i numeri per rimarcarla.
    I numeri marce non ricordo se bianchi o blu..
    Si, sul fatto che ci volesse il fondo non ci piove, la domanda è se vanno verniciati o meno (in tinta con la carrozzeria), perché per quanto ne so io, gli arcobaleno all epoca li avevano verniciati...

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Restauro PX200E arcobaleno

    Citazione Originariamente Scritto da sisco986 Visualizza Messaggio
    Si, sul fatto che ci volesse il fondo non ci piove, la domanda è se vanno verniciati o meno (in tinta con la carrozzeria), perché per quanto ne so io, gli arcobaleno all epoca li avevano verniciati...
    sul mio arcobaleno sono verniciati, in bocca al lupo per il restauro, io la farei blu

  10. #10

    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Marina di Massa
    Età
    67
    Messaggi
    21
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Restauro PX200E arcobaleno

    Bianco spino, qualcuno te lo ha chiesto.

  11. #11

    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Marina di Massa
    Età
    67
    Messaggi
    21
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Restauro PX200E arcobaleno

    Racconto veramente toccante, fai rinascere quella vespa.
    Grazie!

  12. #12
    VRista Junior L'avatar di sisco986
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Salerno
    Età
    39
    Messaggi
    68
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Restauro PX200E arcobaleno

    La vespa è stata verniciata, il bordoscudo è stato montato, strisce pedana pure, guaine passate, gommini messi.
    Ho controllato tutti i cavi dell' impianto elettrico, funzionano, solo che il tristemente noto cavo verde è tutto spaccato...Ho trovato un cavo verde (di diametro leggermente maggiore), per sicurezza volevo metterlo in parallelo al vecchio, ma ho paura che aumentando così la sezione aumenti troppo la resistenza.
    Mi consigliate di metterlo in parallelo o sostituirlo direttamente con il nuovo?

  13. #13
    VRista Junior L'avatar di sisco986
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Salerno
    Età
    39
    Messaggi
    68
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Restauro PX200E arcobaleno

    La vespa è a buon punto...qualche altro giorno e sarà pronta :)

    P.S.
    come vi sembra il cavalletto?
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  14. #14
    VRista L'avatar di Bringo
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    Modena
    Età
    37
    Messaggi
    323
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Restauro PX200E arcobaleno

    Citazione Originariamente Scritto da sisco986 Visualizza Messaggio
    La vespa è a buon punto...qualche altro giorno e sarà pronta :)

    P.S.
    come vi sembra il cavalletto?
    woooo gran bel blu!!!!!!!!!

  15. #15
    VRista DOC L'avatar di PaCoDj
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Salerno
    Età
    38
    Messaggi
    1 270
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Restauro PX200E arcobaleno

    mi sembra di averla gia vista questa px!!!

  16. #16
    VRista Junior L'avatar di sisco986
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Salerno
    Età
    39
    Messaggi
    68
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Restauro PX200E arcobaleno

    No, ti stai confondendo...ahahah
    Quella special sullo sfondo non ha qualcosa di familiare?

  17. #17
    VRista DOC L'avatar di PaCoDj
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Salerno
    Età
    38
    Messaggi
    1 270
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Restauro PX200E arcobaleno

    guarda nn mi dice proprio nulla!!!.....oramai nn parla piu'!!!

  18. #18
    VRista Junior L'avatar di sisco986
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Salerno
    Età
    39
    Messaggi
    68
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Restauro PX200E arcobaleno

    Ancora non vuole saperne la special?

  19. #19
    VRista Junior L'avatar di sergian4
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    ud-na
    Età
    40
    Messaggi
    237
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Restauro PX200E arcobaleno

    hai la forcella storta??

  20. #20
    VRista Junior L'avatar di sisco986
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Salerno
    Età
    39
    Messaggi
    68
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Restauro PX200E arcobaleno

    Citazione Originariamente Scritto da sergian4 Visualizza Messaggio
    hai la forcella storta??
    Probabilmente è un effetto della foto, anche perchè mi sà che è stata fatta prima di stringere la forcella sul telaio.
    Forse questa foto rende meglio:
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  21. #21
    VRista Junior L'avatar di sergian4
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    ud-na
    Età
    40
    Messaggi
    237
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Restauro PX200E arcobaleno

    dall'altra angolatura sembrava ci fosse qualche problema alla forca
    se mettessi una foto laterale forse si capirebbe meglio
    complimenti per il parco px

  22. #22
    VRista Junior L'avatar di sergian4
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    ud-na
    Età
    40
    Messaggi
    237
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Restauro PX200E arcobaleno

    off topic
    se senti o vedi santalucia
    gli dici che gianluca aspetta ancora le foto dell'eberhard

  23. #23
    VRista Junior L'avatar di sisco986
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Salerno
    Età
    39
    Messaggi
    68
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Restauro PX200E arcobaleno

    Domani dovrei chiamarlo per l assicurazione del px :)
    Cmq il vespaio è di un altro utente del forum ;)

  24. #24
    VRista Junior L'avatar di sisco986
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Salerno
    Età
    39
    Messaggi
    68
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Restauro PX200E arcobaleno

    La vespa, tranne per la forcella (aspetterò qualche occasione), è al 99% finita!
    Resta da capire come mai il cavo del contakm inserito nella ruota ant, quando questa gira non fà girare il cavo .
    Per il resto l'impianto elettrico funziona (tranne per 2 frecce dove probabilmente non ho insistito con la rondella dentellata per scavare la vernice), il motore gira, però il carrozziere mi ha perso il registro del freno anteriore (vedi foto)...Alla piaggio mi hanno detto che è introvabile, su dei siti di ricambisti non l'ho trovato,quindi fin quando non lo trovo, ho risolto con dado e controdado.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di sisco986; 09-06-12 alle 07:23

  25. #25
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Genova Sestri ponente
    Età
    37
    Messaggi
    2 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Restauro PX200E arcobaleno

    Citazione Originariamente Scritto da sisco986 Visualizza Messaggio
    La vespa, tranne per la forcella (aspetterò qualche occasione), è al 99% finita!
    Resta da capire come mai il cavo del contakm inserito nella ruota ant, quando questa gira non fà girare il cavo .
    Per il resto l'impianto elettrico funziona (tranne per 2 frecce dove probabilmente non ho insistito con la rondella dentellata per scavare la vernice), il motore gira, però il carrozziere mi ha perso il registro del freno anteriore (vedi foto)...Alla piaggio mi hanno detto che è introvabile, su dei siti di ricambisti non l'ho trovato,quindi fin quando non lo trovo, ho risolto con dado e controdado.
    è vero, il registro è introvabile... a me lo avevano fregato e un mio vicino di casa, che aveva conservato molti pezzi della sua vespa, distrutta in un incidente, mi ha gentilmente donato il suo... avevo girato qualsiasi negozio di ricambi, piaggio e non, e mi hanno detto che non esiste più come ricambio...
    « A Lardæa de tæra antiga,
    figgie belle no ghe n’è miga.
    Quelle belle che ghe son,
    son tutte a Castigion »


    Da non dimenticare che il polo aeronautico della Piaggio Aero Industries fu fondato a Sestri Ponente nel 1884


    [SIGPIC][/SIGPIC]

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •