Risultati da 1 a 25 di 34

Discussione: Rinfrescata Rally 200

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Modena
    Età
    36
    Messaggi
    15
    Potenza Reputazione
    0

    Rinfrescata Rally 200

    Avendola appena acquistata non ho troppo idea di come possa andare, ma per il momento la mia Rally sembra non funzionare proprio benissimo. Ho notato che la frizione slitta un po', inoltre vibra parecchio sul manubrio, ma soprattutto siamo ben lontani dalla velocità dichiarata.. E' chiaro che c'è da metterla a punto, secondo voi da dove inizio? avete qualche consiglio da darmi?
    Grazie

    Gilles

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Rinfrescata Rally 200

    Cambio olio, pulizia carburatore, svuotamento marmitta.
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di andy76
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Torre Annunziata
    Età
    48
    Messaggi
    819
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Rinfrescata Rally 200

    Citazione Originariamente Scritto da Gilles88 Visualizza Messaggio
    Avendola appena acquistata non ho troppo idea di come possa andare, ma per il momento la mia Rally sembra non funzionare proprio benissimo. Ho notato che la frizione slitta un po', inoltre vibra parecchio sul manubrio, ma soprattutto siamo ben lontani dalla velocità dichiarata.. E' chiaro che c'è da metterla a punto, secondo voi da dove inizio? avete qualche consiglio da darmi?
    Grazie

    Gilles
    Ciao,
    Come ti hanno suggerito anche in altri 3d inizia a postare le foto, cosi da parte degli esperti del settore è piu facile darti dei consigli.
    Dopo 20 anni sono ritornato in sella !!!

  4. #4

    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Modena
    Età
    36
    Messaggi
    15
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Rinfrescata Rally 200

    Bene, intanto vi ringrazio, appena possibile le darò una bella lavata e farò un po' di foto.

  5. #5

    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Modena
    Età
    36
    Messaggi
    15
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Rinfrescata Rally 200

    Credo di essere riuscito ad allegare le foto.. Ad ogni modo i problemi sono questi:
    - Nel tempo sono stati fatti ritocchi vari, e in particolare la scocca destra (smontata) ha una parte in cui si è staccata la vernice a causa di una desivo.. Rivernicio o no? Se si dite che si riescono a sistemare solo i punti critici? Per gli adesivi sapete se si trovano facilmente (ok, so che sono bianchi semplici, ma venendo da diverse auto con livree particolari introvabili post produzione, mi chiedo se gli adesivi originali avessero delle peculiarità)?
    - Perde olio.
    - Non va (fa i 100).
    - Il manubrio vibra da paura, e non parlo delle vibrazioni del motore, è proprio che il lato cambio non sembra del tutto fermo.
    - La frizione sembra slittare un po'.
    - Sapete dirmi che rosso è? Corsa o lacca?
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di geospecial
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    Provincia di Lodi
    Messaggi
    209
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Rinfrescata Rally 200

    ciao, sembra un bel conservato di rosso lacca, vedi se puoi fare dei bei ritocchi, ma senza stai attento perchè il più delle volte vengono fuori delle vespe multicolore, perggio di come sia adesso, alla peggio lasciala cosi, e se ti piacciono lucidissime, riverniciala e sei apposto per i prossimi 30 anni!!
    fosse la mia, apparte il colore/carrozzeria farei cosi:
    - tira giu il motore e lo rifai con tutte le malizie del caso e sei apposto comunque e bon;
    - assicurati che il contakm sia ben funzionante ed il cavo ben lubrificato,
    - i 116km/h dichiarati non li vedrai mai, se passa i 100 effettivi è gia molto;
    - abituati alle vibrazioni perchè tutte le rally sono cosi, altrimenti o trovi un manubrio nuovo di pacca(impossibile o a costi esagerati) o fai reimboccolare il suo manubrio, ma con scarsi risultati e costosi;
    - verifica per benino tutto l'impianto elettrico,
    - gomme nuove,
    - freni nuovi,
    assicurazione, revisione e via in giro almeno per questa stagione, nell' inverno prossimo, vedrai coa fare con la carrozzeria!
    cioa, Geo

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di andy76
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Torre Annunziata
    Età
    48
    Messaggi
    819
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Rinfrescata Rally 200

    Secondo me devi fare il possibile per farne un consevato.
    Magari dove devi ritoccare, ritocca, poi invecchi con il CIF
    Dopo 20 anni sono ritornato in sella !!!

  8. #8
    VRista L'avatar di Bringo
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    Modena
    Età
    37
    Messaggi
    323
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Rinfrescata Rally 200

    Gilles88 ma sei di modena?!
    ANCH'IO!!
    e anch'io ho un 200 rally(MIX)rossocorsa
    wow!

  9. #9
    VRista L'avatar di tommiv
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    belluno
    Messaggi
    259
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Riferimento: Rinfrescata Rally 200

    Citazione Originariamente Scritto da Gilles88 Visualizza Messaggio
    Credo di essere riuscito ad allegare le foto.. Ad ogni modo i problemi sono questi:
    - Nel tempo sono stati fatti ritocchi vari, e in particolare la scocca destra (smontata) ha una parte in cui si è staccata la vernice a causa di una desivo.. Rivernicio o no? Se si dite che si riescono a sistemare solo i punti critici? Per gli adesivi sapete se si trovano facilmente (ok, so che sono bianchi semplici, ma venendo da diverse auto con livree particolari introvabili post produzione, mi chiedo se gli adesivi originali avessero delle peculiarità)?
    - Perde olio.
    - Non va (fa i 100).
    - Il manubrio vibra da paura, e non parlo delle vibrazioni del motore, è proprio che il lato cambio non sembra del tutto fermo.
    - La frizione sembra slittare un po'.
    - Sapete dirmi che rosso è? Corsa o lacca?

    e messa 1000 volte meglio del mio p200e del 1982 magari fosse cosi la mia,i carrozzieri mi chiedono oltre 1000 euro per verniciarla un po alla meglio,se li porto il telaio solo, se voglio un lavoro fatto bene con sabbiatura e compani portando il telaio pulito senza motore ruote sterzo 1800/2000, se invece la devono smontare loro 3000, non ho ruggine passante, solo che il colore e diventato opaco, e il primo proprietario nel 1987 ha usato bombolette spray di colore sulla pancia sinistra, sul parafango, e sul nasello , Foto-0132.jpg Foto-0128.jpgFoto-0129.jpgFoto-0130.jpgFoto-0131.jpg
    Ultima modifica di tommiv; 30-03-13 alle 19:23

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •