Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: consigli per vespa primavera

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: consigli per vespa primavera

    niente ormai lasciala qui, continua su questo thread. Avverto chi di dovere per spostarla.

    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di Ale15
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Torino
    Età
    39
    Messaggi
    4 734
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: consigli per vespa primavera

    Senza foto è praticamente impossibile dare un giudizio affidabile...
    Potrebbe essere un catorcio piegato attualmente

    Per quello che posso giudicare con le informazioni che hai dato ti dico che personalmente un mezzo incidentato, forse storto quindi da rifare di sana pianta da un bravo carrozziere lo valuterei veramente poco... massimo 5-600€ giusto perchè è un Primavera con doc in regola...
    Poi bisogna quantificare i danni... magari ha solo il parafango storto e qualche botta sullo scudo

    Da quello che ti ha chiesto il carrozziere sembrano proprio pochi i danni comunque... c'è chi ha speso anche il doppio per mezzi non incidentati

    Foto, foto, foto

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di farob
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Località
    Milano
    Età
    59
    Messaggi
    3 195
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: consigli per vespa primavera

    Ciao!
    Qualche anno fa, la mia Primavera conservata ha subito un incidente e ho dovuto provvedere a farla riparare da un carrozziere all'altezza, dato che c'era di mezzo l'assicurazione...
    Io avevo ragione e quindi la maggior parte del costo (2/3 circa) l'ha pagato la controparte.
    Telaio piegato, da sverniciare completamente e da rimettere in dima, fondo e riverniciatura. Insomma, me l'hanno rifatta di sana pianta (anche se va detto che le lamiere erano assolutamente sane e senza ruggine)
    La fattura si aggirava sui 1600 euro tutto compreso (smontaggio-rimontaggio, alcuni ricambi, minuterie, mano d'opera).
    Ho benedetto il momento che ho deciso di fare lo sforzo di pagare la differenza e farmela mettere a posto, perchè ce l'ho ancora e viaggia che è una meraviglia!

    Se ti ha chiesto così poco per rimetterla a posto, delle due l'una: o il carrozziere lavora un po' alla buona oppure (come spero per te) i danni sono veramente pochi.

    Se giri un po' sulla Baya ti renderai conto che per dei quasi rottami sono capaci di chiedere anche 2-3.000 euro...
    Io, se fossi al tuo posto (e lo sono stato...), la rimetterei in sesto e me la terrei: potresti pentirtene...



    E' Priiiimaveeeeeraaaaaaaaaaa..!!!

  4. #4
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: consigli per vespa primavera

    Citazione Originariamente Scritto da farob Visualizza Messaggio
    Ciao!
    Qualche anno fa, la mia Primavera conservata ha subito un incidente e ho dovuto provvedere a farla riparare da un carrozziere all'altezza, dato che c'era di mezzo l'assicurazione...
    Io avevo ragione e quindi la maggior parte del costo (2/3 circa) l'ha pagato la controparte.
    Telaio piegato, da sverniciare completamente e da rimettere in dima, fondo e riverniciatura. Insomma, me l'hanno rifatta di sana pianta (anche se va detto che le lamiere erano assolutamente sane e senza ruggine)
    La fattura si aggirava sui 1600 euro tutto compreso (smontaggio-rimontaggio, alcuni ricambi, minuterie, mano d'opera).
    Ho benedetto il momento che ho deciso di fare lo sforzo di pagare la differenza e farmela mettere a posto, perchè ce l'ho ancora e viaggia che è una meraviglia!

    Se ti ha chiesto così poco per rimetterla a posto, delle due l'una: o il carrozziere lavora un po' alla buona oppure (come spero per te) i danni sono veramente pochi.

    Se giri un po' sulla Baya ti renderai conto che per dei quasi rottami sono capaci di chiedere anche 2-3.000 euro...
    Io, se fossi al tuo posto (e lo sono stato...), la rimetterei in sesto e me la terrei: potresti pentirtene...

    quoto!!
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  5. #5
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Vignola (MO)
    Età
    31
    Messaggi
    209
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: consigli per vespa primavera

    la primavera sta ritornando ad avere un mercato, se la ripari con 750€ al massimo la puoi rivendere e circa 3500-4000€ li fai su, ma poi perchè venderla, già che la fai rimettere a nuovo la tieni, una vespa si usa anche ad andare al lavoro

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di Vespa 50 L
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Bari
    Età
    47
    Messaggi
    6 185
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: consigli per vespa primavera

    Sposto in restauro smallframe
    L'unico insetto che mi ha punto e non mi ha fatto male: LA vespa!

  7. #7

    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    Brescia
    Età
    61
    Messaggi
    20
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: consigli per vespa primavera

    Rimettila a posto, in fondo è la tua che hai da sempre!!
    Circa 10 anni fa ho fatto un piccolo incidente col mio px (dell'84 che ho da sempre) ed ero indeciso se sistemarlo: parafango anteriore e fanale sostituiti, rinfrescatina alla vernice circa 700euro.
    Beh per fortuna l'ho fatto fare: non tanto per il valore di oggi quanto perchè ho continuato a usarlo...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •