Risultati da 1 a 14 di 14

Discussione: Help: 1. Gs vs5t - 2.bacchetta v11t

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di Andrea L.
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Malonno (Brescia)
    Età
    34
    Messaggi
    533
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Help: 1. Gs vs5t - 2.bacchetta v11t

    Per me l'impianto elettrico era difettato... come fa un filo a tagliarsi nel tirarlo dentro?? Sto giusto litigando con il mio per il GS dato che dalla parte del motore è più corto di mezzo metro... non sono più capaci di rifare niente!!
    Per quanto riguarda la possibile rottura del tester, ti do pienamente ragione se si usa un tester analogico a lancetta, dato che quello che viene misurata è la corrente (lo strumento a lancetta altro non è che un amperometro), inoltre la tensione viene fatta cadere in modo apprezzabile dalla bassa impedenza interna (sicuramente non superiore ai 20.000 ohm/volt). E' facilissimo invece far fuori un tester digitale, per via della sua alta impedenza e del fatto che gli operazionali dello stadio di ingresso mal tollerano le sovratensioni anche se brevissime.

  2. #2

    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    Chiari (BS)
    Età
    44
    Messaggi
    11
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Help: 1. Gs vs5t - 2.bacchetta v11t

    Citazione Originariamente Scritto da Andrea L. Visualizza Messaggio
    Per me l'impianto elettrico era difettato... come fa un filo a tagliarsi nel tirarlo dentro?? Sto giusto litigando con il mio per il GS dato che dalla parte del motore è più corto di mezzo metro... non sono più capaci di rifare niente!!
    Per quanto riguarda la possibile rottura del tester, ti do pienamente ragione se si usa un tester analogico a lancetta, dato che quello che viene misurata è la corrente (lo strumento a lancetta altro non è che un amperometro), inoltre la tensione viene fatta cadere in modo apprezzabile dalla bassa impedenza interna (sicuramente non superiore ai 20.000 ohm/volt). E' facilissimo invece far fuori un tester digitale, per via della sua alta impedenza e del fatto che gli operazionali dello stadio di ingresso mal tollerano le sovratensioni anche se brevissime.
    Il fatto che l'impianto elettrico fosse difettato....mi è venuto come dubbio, ma per non farmi ingrossare il fegato più di quanto già lo fosse...mi faceva comodo pensarla così.
    Non so se hai notato anche tu, ma ultimamente i ricambi delle vespe più costano e più fanno.....schifo.
    Ho iniziato a restaurare Vespa circa 5/6 anni fa più o meno e ricordo che andava tutto a meraviglia: ricambi giusti, di qualità etc etc etc

    L'anno scorso ho restaurato una bacchetta...non ti dico!! Ho speso più di gasolio avanti e indietro dal ricambista a cambiare pezzi sbagliati, o malforati, o non funzionanti che tutto il resto. Credevo fosse perchè un bacchetta...alla fine è abbastanza raro e non c'è una grande produzioni di ricambi...ma anche per il GS ho visto che è la stessa cosa!!
    Per farti un elenco rapido:
    - Guarnizione manicotto aspirazione (tra cilindro e manicotto) sbagliata in ben 3 kit guarnizioni motore
    - Serie dischi guarniti + dischi acciaio frizione sbagliati
    - Bobina AT sbagliata
    - Cappucci bobina, passacavi etc etc etc..sbagliati 1 su 4
    - Ammortizzatore post sbagliato
    - Impianto elettrico facciamo finta che l'abbia rotto io
    - Clacson 2 non funzionanti
    - Manopole gomma una più larga dell'altra
    - Leve freno frizione una diversa dall'altra
    - Staffa specchio non gira sopra il bordoscudo
    - Strisce pedana (UN INCUBO!!!)
    - Parabola faro anteriore con un foro solo
    - Portalampade faro anteriore per una sola lampada
    E se ci penso me ne vengono ancora!!!
    E ora...ho ancora la frizione che non stacca!!! Stasera vedo il perchè!
    Ho provato tutti i vari ricambisti...ma nulla...non so se mi sono rinc....itrullito io o cosa!!!
    La VNB3 che ho fatto circa 3/4 anni fa (l'ultima prima della bacchetta) giuro che, a motore chiuso, ho cominciato a rimontarla alle 8 del mattino...e il tardo pomeriggio l'ho messa in moto e l'ho provata in strada!!
    Boh qui sono tre settimane che ci sto lavorando dietro!!!

  3. #3
    VRista Senior
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    livorno
    Età
    55
    Messaggi
    601
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Help: 1. Gs vs5t - 2.bacchetta v11t

    Citazione Originariamente Scritto da amxxx81 Visualizza Messaggio
    Per farti un elenco rapido:
    - Guarnizione manicotto aspirazione (tra cilindro e manicotto) sbagliata in ben 3 kit guarnizioni motore
    - Serie dischi guarniti + dischi acciaio frizione sbagliati
    - Bobina AT sbagliata
    - Cappucci bobina, passacavi etc etc etc..sbagliati 1 su 4
    - Ammortizzatore post sbagliato
    - Impianto elettrico facciamo finta che l'abbia rotto io
    - Clacson 2 non funzionanti
    - Manopole gomma una più larga dell'altra
    - Leve freno frizione una diversa dall'altra
    - Staffa specchio non gira sopra il bordoscudo
    - Strisce pedana (UN INCUBO!!!)
    - Parabola faro anteriore con un foro solo
    - Portalampade faro anteriore per una sola lampada
    E se ci penso me ne vengono ancora!!!
    E ora...ho ancora la frizione che non stacca!!! Stasera vedo il perchè!
    Ho provato tutti i vari ricambisti...ma nulla...non so se mi sono rinc....itrullito io o cosa!!!
    e i fori per i ribattini sul parastrappi che non tornano mai dove li metti ?!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •