Risultati da 1 a 25 di 119

Discussione: restauro motore V5A1M 1966

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista L'avatar di gibby1959
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Parma
    Messaggi
    411
    Potenza Reputazione
    15

    restauro motore V5A1M 1966



    Ciao amici.

    Mi sono divertito tanto a restaurare la vespina 50L del 1967 (vedi la discussione http://old.vesparesources.com/restau...-l-1967-a.html) da continuare un po' di lavoro.

    Devo dire che il lavoro al motore mi ha divertito un sacco. E' bellissimo aprire il motore, restaurarne le parti che si possono recuperare, sostituire quelle "andate", valutare qualche soluzione un po' nuova, chiudere il tutto e rimettere in moto.

    In aggiunta penso che il motore V5A1M sia un vero esempio di tecnologia italiana: robustissimo, pratico, facile da smontare e riparare, facile da settare.

    Ne ho trovato uno recentemente che mi faceva un po' pena: il gruppo termico originale sera stato tolto anni fa e venduto. Da allora il motore, che era stato in restauro precedentemente senza successo, deve essere stato parcheggiato in un pollaio (a giudicare da come l'ho rinvenuto.......).

    Albero motore inchiodato dalla ruggine, ma interno quasi nuovo, visto che l'olio c'era ancora, e quasi nuovo........

    Oltre al gruppo termico (facilmente reperibile, anche originale) manca la staffa per tenere le guaine dei fili sotto il motore e poco altro.

    Il volano ha un'aletta rotta. Il motore ha una rottura (per fortuna esterna) del carter volano.
    Lo statore ha i vermi dentro (guardate voi se non è vero), ma è tutto originale.

    Mi sa che mi ci butto (però ho bisogno del mio rettificatore per ricostruire quelle parti rotte) e lo sistemo come pare a me.

    Non ho una vespina su cui montarlo, per cui non so bene che farmene dopo.
    Ma questo è un'altro problema...................

    A presto!
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di vints
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Bergamo
    Età
    45
    Messaggi
    897
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: restauro motore V5A1M 1966

    Complimenti per il ritrovamento, dai armati di pazienza e tanta voglia così riuscirai a portarlo ai suoi splendori.

  3. #3
    VRista L'avatar di gibby1959
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Parma
    Messaggi
    411
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: restauro motore V5A1M 1966

    Citazione Originariamente Scritto da vints Visualizza Messaggio
    Complimenti per il ritrovamento, dai armati di pazienza e tanta voglia così riuscirai a portarlo ai suoi splendori.

    Grazie per l'incoraggiamento!!!!!!!!!!!!!!!
    Mi sa che ci tiro fuori un bel restauro. Il gruppo termico originale l'ho già trovato rettificato.......................

  4. #4
    VRista L'avatar di gibby1959
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Parma
    Messaggi
    411
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: restauro motore V5A1M 1966

    ciao a tutti!

    avete visto l'aletta sopra del volano, rotta? Il mio rettificatore di fiducia me la riparerà, almeno così ha detto un paio di mesi fa. Ma io di lui mi fido.

    Anche un carter del motore ha una rottura, su un bordo, quasi ininfluente: il Benedetto ha detto che mi ricostruisce anche quella.............

    vediamo (intanto aspettiamo, ovviamente)
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  5. #5
    VRista L'avatar di gibby1959
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Parma
    Messaggi
    411
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: restauro motore V5A1M 1966


    intanto andiamo avanti.................
    il motore esternamente ha diverse parti arrugginite, da restaurare o da cambiare
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  6. #6
    VRista L'avatar di gibby1959
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Parma
    Messaggi
    411
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: restauro motore V5A1M 1966

    !!!

    per svitare i "prigionieri" dei carter (praticamente i miseri bulloni con blocco sul dado) ci ho messo qualche litro di Svitol e tutta, ma proprio tutta la mia forza.
    Pensavo li avrei rotti.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  7. #7
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    roma
    Età
    16
    Messaggi
    106
    Potenza Reputazione
    16

    Re: restauro motore V5A1M 1966

    interessante

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •