Risultati da 1 a 25 di 119

Discussione: restauro motore V5A1M 1966

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista L'avatar di gibby1959
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Parma
    Messaggi
    411
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: restauro motore V5A1M 1966

    ciao a tutti!

    avete visto l'aletta sopra del volano, rotta? Il mio rettificatore di fiducia me la riparerà, almeno così ha detto un paio di mesi fa. Ma io di lui mi fido.

    Anche un carter del motore ha una rottura, su un bordo, quasi ininfluente: il Benedetto ha detto che mi ricostruisce anche quella.............

    vediamo (intanto aspettiamo, ovviamente)
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    VRista L'avatar di gibby1959
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Parma
    Messaggi
    411
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: restauro motore V5A1M 1966


    intanto andiamo avanti.................
    il motore esternamente ha diverse parti arrugginite, da restaurare o da cambiare
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  3. #3
    VRista L'avatar di gibby1959
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Parma
    Messaggi
    411
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: restauro motore V5A1M 1966

    !!!

    per svitare i "prigionieri" dei carter (praticamente i miseri bulloni con blocco sul dado) ci ho messo qualche litro di Svitol e tutta, ma proprio tutta la mia forza.
    Pensavo li avrei rotti.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  4. #4
    VRista L'avatar di gibby1959
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Parma
    Messaggi
    411
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: restauro motore V5A1M 1966

    ciao a tutti:
    anche il mozzo avrebbe bisogno di una bella sistematina, neh?
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  5. #5
    VRista L'avatar di gibby1959
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Parma
    Messaggi
    411
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: restauro motore V5A1M 1966

    ciao a tutti!!!!!!!!!!!!!

    beh, adesso fatevi sentire......................

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di vints
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Bergamo
    Età
    45
    Messaggi
    897
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: restauro motore V5A1M 1966

    Continua così, stai facendo un buon lavoro!!!

  7. #7
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    a casa mia
    Messaggi
    1 545
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: restauro motore V5A1M 1966

    Citazione Originariamente Scritto da gibby1959 Visualizza Messaggio
    !!!

    per svitare i "prigionieri" dei carter (praticamente i miseri bulloni con blocco sul dado) ci ho messo qualche litro di Svitol e tutta, ma proprio tutta la mia forza.
    Pensavo li avrei rotti.

    ahah e ti lamenti per sti prigionieri???

    ho aperto un motore primavera e ho dovuto usare 4 volte il flessibile, ti dico solo questo..........sto motore che stai facendo in confronto è nulla
    vespamasochismo 2011: ma quando vi deciderete ad usare l'80W90 in ste benedette frizioni small??

  8. #8
    VRista L'avatar di gibby1959
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Parma
    Messaggi
    411
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: restauro motore V5A1M 1966



    qui il cif è scorso già a fiumi......ma resta tanto da fare.

    Il fermo del bullone volano, si è frantumato appena ho ercato di estrarlo: completamente marcio.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  9. #9
    VRista Senior L'avatar di vints
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Bergamo
    Età
    45
    Messaggi
    897
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: restauro motore V5A1M 1966

    Citazione Originariamente Scritto da gibby1959 Visualizza Messaggio


    qui il cif è scorso già a fiumi......ma resta tanto da fare.

    Il fermo del bullone volano, si è frantumato appena ho ercato di estrarlo: completamente marcio.
    Il segher del bullone volano capita che si spezzi, è facile da reperire.
    Ma non ti conviene lavare i carter motore una volta smontato tutto? Così riesci a pulirli bene, usando anche del gasolio/benzina, invece di usare cif.

  10. #10
    VRista L'avatar di gibby1959
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Parma
    Messaggi
    411
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: restauro motore V5A1M 1966

    Citazione Originariamente Scritto da vints Visualizza Messaggio
    Il segher del bullone volano capita che si spezzi, è facile da reperire.
    Ma non ti conviene lavare i carter motore una volta smontato tutto? Così riesci a pulirli bene, usando anche del gasolio/benzina, invece di usare cif.

    infatti ho usato fulcron, non cif.
    Quando avrò smontato tutte le parti, ti faccio vedere io cosa ti combino.....
    lo faccio diventare come nuovo.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •