Risultati da 1 a 25 di 119

Discussione: restauro motore V5A1M 1966

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista L'avatar di gibby1959
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Parma
    Messaggi
    411
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Riferimento: restauro motore V5A1M 1966

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    non devi montarla.
    I 3 pezzi che devi mettere sono molla, ranella conica e ingranaggio di avviamento

    l'altra ranella ondulata con i 2 becchi fa parte di un'altro "pacchetto" di ingranaggi+accessori dell'accensione
    Sartana, ciao e grazie ancora per l'aiuto.
    Ho trovato alla Piaggio le maggiorazioni (ne mancava una, poco male). Ho montato quella più spessa (da 1,30, direi) e adesso il cambio sta veramente bene: poco gioco, movimenti precisi.

    Ricordami per piacere cosa volevi dire con
    "l'altra ranella ondulata con i 2 becchi fa parte di un'altro "pacchetto" di ingranaggi+accessori dell'accensione".......
    Ho quasi finito di montare il motore e proprio non riesco a ricordare dove va.......



  2. #2
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Re: Riferimento: restauro motore V5A1M 1966

    Citazione Originariamente Scritto da gibby1959 Visualizza Messaggio
    Sartana, ciao e grazie ancora per l'aiuto.
    Ho trovato alla Piaggio le maggiorazioni (ne mancava una, poco male). Ho montato quella più spessa (da 1,30, direi) e adesso il cambio sta veramente bene: poco gioco, movimenti precisi.

    Ricordami per piacere cosa volevi dire con
    "l'altra ranella ondulata con i 2 becchi fa parte di un'altro "pacchetto" di ingranaggi+accessori dell'accensione".......
    Ho quasi finito di montare il motore e proprio non riesco a ricordare dove va.......
    Vai alla pagina prima

    http://old.vesparesources.com/showth...l=1#post812604

  3. #3
    VRista L'avatar di gibby1959
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Parma
    Messaggi
    411
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Riferimento: restauro motore V5A1M 1966

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    devi avere pazienza: la prima pagina l'ho letta 102 volte...........

  4. #4
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Re: Riferimento: restauro motore V5A1M 1966

    ad ogni modo tu monta, in sequenza
    a - ranella conica
    b - molla di spinta
    c - ingranaggio messa in moto.

    Prima di montare queste parti, devi necessariamente montare l'ingranaggio a cresta di gallo, con le sue 2 battute di gomma nei carter e la sua molla di ritorno.

    la ranella con i 2 denti tienila ben custodita da parte - è un pezzo raro a trovarsi

  5. #5
    VRista L'avatar di gibby1959
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Parma
    Messaggi
    411
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Riferimento: restauro motore V5A1M 1966

    Vabbè: allora vediamo.
    Dove eravamo rimasti?

    Ah sì. gli ingranaggi del cambio avevano circa 5 decimi di gioco. Troppi, per me.
    Ho trovato le maggiorazioni della Piaggio, ed ho inserito la più spessa fra ingranaggio e seger.
    Ottimo, adesso: gli ingranaggi vanno dritti come un fuso.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  6. #6
    VRista L'avatar di gibby1959
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Parma
    Messaggi
    411
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Riferimento: restauro motore V5A1M 1966

    ........poi ho chiuso i carter...........
    tempo cronometrato: 1minuto 30secondi.
    Sto migliorando.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  7. #7
    VRista L'avatar di gibby1959
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Parma
    Messaggi
    411
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Riferimento: restauro motore V5A1M 1966

    ...........poi ho fissato la frizione e chiuso il suo carterino..........
    tutto liscio.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  8. #8
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Re: Riferimento: restauro motore V5A1M 1966

    Citazione Originariamente Scritto da gibby1959 Visualizza Messaggio
    ........poi ho chiuso i carter...........
    tempo cronometrato: 1minuto 30secondi.
    Sto migliorando.
    quando hai tutto a posto e ti tieni vicino:
    - pedalina accensione
    - un tamburo posteriore

    appena ingranano asse messa in moto e il cambio e carter si avvicinano da soli

    due botte con le mani e via

    Gran bel lavoro, complimenti! (ah ... manca la ranella piana).....

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •