Vai alla pagina prima
http://old.vesparesources.com/showth...l=1#post812604
Vai alla pagina prima
http://old.vesparesources.com/showth...l=1#post812604
ad ogni modo tu monta, in sequenza
a - ranella conica
b - molla di spinta
c - ingranaggio messa in moto.
Prima di montare queste parti, devi necessariamente montare l'ingranaggio a cresta di gallo, con le sue 2 battute di gomma nei carter e la sua molla di ritorno.
la ranella con i 2 denti tienila ben custodita da parte - è un pezzo raro a trovarsi
Vabbè: allora vediamo.
Dove eravamo rimasti?
Ah sì. gli ingranaggi del cambio avevano circa 5 decimi di gioco. Troppi, per me.
Ho trovato le maggiorazioni della Piaggio, ed ho inserito la più spessa fra ingranaggio e seger.
Ottimo, adesso: gli ingranaggi vanno dritti come un fuso.
........poi ho chiuso i carter...........
tempo cronometrato: 1minuto 30secondi.
Sto migliorando.
...........poi ho fissato la frizione e chiuso il suo carterino..........
tutto liscio.![]()
.....si, ho capito:
avevo fissato la levetta frizione provvisoriamente (non trovavo la chiavetta) con un chiodino.......
se mi credete, l'ho già sistemata con una bella chiavetta elastica in acciaio.![]()
quando hai tutto a posto e ti tieni vicino:
- pedalina accensione
- un tamburo posteriore
appena ingranano asse messa in moto e il cambio e carter si avvicinano da soli
due botte con le mani e via
Gran bel lavoro, complimenti! (ah ... manca la ranella piana).....