Ciao a tutti.
allora oggi ho fatto qualche verifica.
Prima di tutto ho smontato il cilindro e cambiato la guarnizione. Ci ho messo una di quelle verdi che vende la Piaggio oggi (non mi piacciono per niente, sono molto sottili.....preferisco di gran lunga quelle belle corpulente di bella carta spessa).
Rimetto in moto: risultato: non cambia nulla (anche se avevo l'impressione, ad un certo punto, che ci fosse una fuoriuscita di un po' di fumo dal cilindro. Dove non lo so, perchè la ventola disperdeva il tutto).
Poi ho messo una guarnizione (penso inutile) allo sfiato dell'olio. Risultato: non cambia nulla.
Poi ho indagato un po' sulla vite che fissa il selettore del cambio (quella che si trova vicino allo sfiato): ci ho dovuto mettere una rondella supplementare (se volete vi spiego perchè....ma è una storia un po' lunghetta). Non riuscendo a metterci alcuna guarnizione, l'ho lasciata com'è, stringendola per bene.
Ho anche ricontrollato i bulloni che stringono i carter (ne manca ancora uno, a proposito.....mancava quando ho trovato il motore e non riesco a trovarlo come ricambio). Li ho stretti tutti, ma mi resta il dubbio che quel bullone mancante.............
Ho stretto ancora per bene bulloni di cilindro e testa.....
Risultato: nessuno.
Poi ho lavorato sul carburatore: mi sono accertato che fosse ben stretta la fascia sul bocchettone, ed ho aggiunto un feltrino supplementare (che due sia meglio di uno?) fra bocchettone e collettore. Ho anche controllato i bulloncini che fissano il collettore al motore.
Domani parto per un viaggio (non ho fretta) e mi restano questi dubbi:
1- il bullone mancante consente qualche aspirazione (francamente ne sarei veramente sorpreso........ma può sempre essere)
2- l'aria è aspirata dal paraolio al mozzo posteriore (ma non si vede alcuna perdita di olio)
3- il problema è da qualche parte al carburatore (vedete un po' cosa vi posto di seguito).
E voi che dite? dite la vostra!!!!