Risultati da 1 a 25 di 119

Discussione: restauro motore V5A1M 1966

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista L'avatar di gibby1959
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Parma
    Messaggi
    411
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Riferimento: restauro motore V5A1M 1966

    Eh sì.......
    A volte la vespina ci fa scervellare un po'.

    Guardate per esempio questo attacco del collettore al motore: è quello classico, con forma arrotondata "rettangolare".

    Bene, ho notato che il collettore del 19 ci si accoppia perfettamente (ha la stessa forma, e così la relativa guarnizione) ma....................

    .........ma resta il fatto che il collettore del 16 che ho montato ha uscita sul motore classica tonda (come quella del 16.10)

    Pertanto la guarnizione deve essere un po' "scolpita" per adattarsi ai due imbocchi diversi, ma , quello che è ancora più importante, non essendo le imboccature uguali come forma, questo dovrebbe creare una turbolenza che disturba il flusso della miscela nel cilindro.

    Voi che ne pensate?
    Come si potrebbe ovviare a questo problema?
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Re: Riferimento: restauro motore V5A1M 1966

    Citazione Originariamente Scritto da gibby1959 Visualizza Messaggio
    Eh sì.......
    A volte la vespina ci fa scervellare un po'.

    Guardate per esempio questo attacco del collettore al motore: è quello classico, con forma arrotondata "rettangolare".

    Bene, ho notato che il collettore del 19 ci si accoppia perfettamente (ha la stessa forma, e così la relativa guarnizione) ma....................

    .........ma resta il fatto che il collettore del 16 che ho montato ha uscita sul motore classica tonda (come quella del 16.10)

    Pertanto la guarnizione deve essere un po' "scolpita" per adattarsi ai due imbocchi diversi, ma , quello che è ancora più importante, non essendo le imboccature uguali come forma, questo dovrebbe creare una turbolenza che disturba il flusso della miscela nel cilindro.

    Voi che ne pensate?
    Come si potrebbe ovviare a questo problema?
    non è un problema - non c'e' scalino negativo
    il foro del tuo collettore de l16 ha un diametro di passaggio comunque inferiore all'imbocco che si trova nel carter

  3. #3
    VRista L'avatar di gibby1959
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Parma
    Messaggi
    411
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Riferimento: restauro motore V5A1M 1966

    grazie, Sartana.
    Verifico sul carburatore prima.
    Poi metto il bullone che manca (quando lo trovo, è un 75 x 7)
    Poi per ultimo faccio la prova sulla corrente (anche se non sento "salti": solo il motore che cala quando accelero e che non cala quando è accelerato).

  4. #4
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Re: Riferimento: restauro motore V5A1M 1966

    se non trovi la vite, fa un fischio

  5. #5
    VRista L'avatar di gibby1959
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Parma
    Messaggi
    411
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Riferimento: restauro motore V5A1M 1966

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    se non trovi la vite, fa un fischio

    si trova, prezzi da ladri, ma si trova.......
    comunque grazie!

  6. #6
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Re: Riferimento: restauro motore V5A1M 1966

    Citazione Originariamente Scritto da gibby1959 Visualizza Messaggio

    si trova, prezzi da ladri, ma si trova.......
    comunque grazie!
    ma per una vite ti fanno prendere tutto il kit (olympia)....
    fai te

  7. #7
    VRista L'avatar di gibby1959
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Parma
    Messaggi
    411
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Riferimento: restauro motore V5A1M 1966

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    ma per una vite ti fanno prendere tutto il kit (olympia)....
    fai te
    troppo gentile.
    PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •