ciao a tutti!
Scusate se sono mancato per un po', ma ho avuto parecchio da lavorare.
Volevo praticamente chiudere questa discussione informandovi che i problemi di "vuoti" sono stati risolti.
Nessuna aspirazione di aria. Solo due stupidissimi errori.
Il primo: sul carburatore 16.16 avevo montato un filtro in plastica da 16.10. Pensando che forse sarebbe arrivata poca aria, ho allargato il foro posteriore poirtandolo a 12 mm. Il fatto che poi il foro sia praticamente in linea con il collettore, vi farà capire che il carburatore tirava semplicemente troppa aria, e quindi in accelerazione la miscela risultava troppo magra.
Cambiato il filtro col suo originale le cose sono decisamente migliorate.
Ma ancora accelerando sentivo un po' di "vuoti".
Ho sospettato che si trattasse del getto massimo, e quindi ho provveduto a sostituire, uno dopo l'altro il getto massimo dal 66 al 68 al 70 al 74.
Risultato: nessuno.
Allora mi son detto: che possa essere il getto del minimo? Ci avevo messo un 38 (lo stesso del 16:10 di serie), ma il suo originale sarebbe un 45....
Beh......ho montato il 45 e il motore va come una saetta, accelerando bene e con una bella coppia a regimi medio bassi.
Son proprio contento.
Non vorrei però dimenticare tutti coloro fra Voi che mi hanno aiutato con qualche critica, qualche consiglio e qualche.......pezzo che mi mancava.
Un grazie di cuore.
Mi sono proprio goduto questo restauro. All'inizio avevo un ferro vecchio, adesso un gioiellino come da nuovo.
Mi sa che ce ne scapperà un'altro fra poco.....