Risultati da 1 a 25 di 34

Discussione: passo indietro da 220 a 175

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di fatoturchino
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    Campo Ligure
    Età
    50
    Messaggi
    116
    Potenza Reputazione
    14

    passo indietro da 220 a 175

    Buonasera a tutti, mi sta venendo una malsana idea, mollare il 220 polinii c60 con si e megadella e rimontare il blocco originale 150 con un bel tsv al , si 2626, megadella e rapporti piuttosto corti e miscelatore .
    Faccio un ca....volata?
    Sul 220 ho da pochissimo montato l 'albero pinasco c60 , potrei riciclarlo col tsv ? andrebbe bene come anticipo?
    Piu' che altro ho visto che vi sono vari modelli di tsv con candela centrale , laterale , cosra 60, quale e' il piu' indicato secondo voi ?

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: passo indietro da 220 a 175

    Citazione Originariamente Scritto da fatoturchino Visualizza Messaggio
    Buonasera a tutti, mi sta venendo una malsana idea, mollare il 220 polinii c60 con si e megadella e rimontare il blocco originale 150 con un bel tsv al , si 2626, megadella e rapporti piuttosto corti e miscelatore .
    Faccio un ca....volata?
    Sul 220 ho da pochissimo montato l 'albero pinasco c60 , potrei riciclarlo col tsv ? andrebbe bene come anticipo?
    Piu' che altro ho visto che vi sono vari modelli di tsv con candela centrale , laterale , cosra 60, quale e' il piu' indicato secondo voi ?
    Corsa 60 e candela centrale.....
    Con una buona espansione ed i rapporti giusti fa disatri....

    Però mi piacerebbe sapere perchè molleresti il 220
    Se non ti soddisfa prova a dire il perchè....
    Ciao

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di fatoturchino
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    Campo Ligure
    Età
    50
    Messaggi
    116
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: passo indietro da 220 a 175

    Mi e' passato per la mente di tenere il blocco originale per essere un po piu' tranquillo ,un bambino orbo si accorge che adesso non ha ne l'avviamento elettrico ne il miscelatore!
    Ma sopratutto perche come sempre ho fatto un lavoro alla ca o , cioe' ho appena rifatto il blocco (questo inverno) e probabilmente ho fatto la valvola troppo grande, rispetto a prima ho perso tanta schiena,.Ho provato ad ovvviare mettendo un albero pinasco al posto del mazzuchelli e spessorando sopra il cilindro, va meglio ma gira ancora alto e la quarta fatica un po anche se ho messo anche il pignone da 22!
    ora faccio ancora una prova mettendo le lamelle tipo lml teoricamente dovrebbe ovviare un po, pero' appunto mi sta passando per la mente il tsv!

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: passo indietro da 220 a 175

    Citazione Originariamente Scritto da fatoturchino Visualizza Messaggio
    Mi e' passato per la mente di tenere il blocco originale per essere un po piu' tranquillo ,un bambino orbo si accorge che adesso non ha ne l'avviamento elettrico ne il miscelatore!
    Ma sopratutto perche come sempre ho fatto un lavoro alla ca o , cioe' ho appena rifatto il blocco (questo inverno) e probabilmente ho fatto la valvola troppo grande, rispetto a prima ho perso tanta schiena,.Ho provato ad ovvviare mettendo un albero pinasco al posto del mazzuchelli e spessorando sopra il cilindro, va meglio ma gira ancora alto e la quarta fatica un po anche se ho messo anche il pignone da 22!
    ora faccio ancora una prova mettendo le lamelle tipo lml teoricamente dovrebbe ovviare un po, pero' appunto mi sta passando per la mente il tsv!
    Le lamelle che vuoi usare sono piccole già per un 177......anche se qualcuno giura di fare i 140 all'ora
    E' molto strano che con un cilindrazzo così non riesci a tirare nemmeno i rapporti ori del 200 ed addirittura fatichi con un pignone da 22 denti, di sicuro hai fatto una cappella .....cercala dai

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di Mega
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Catania
    Età
    55
    Messaggi
    1 007
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: passo indietro da 220 a 175

    Potresti dirci che fasi hai nel tuo motore 200?

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di fatoturchino
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    Campo Ligure
    Età
    50
    Messaggi
    116
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: passo indietro da 220 a 175

    Citazione Originariamente Scritto da Mega Visualizza Messaggio
    Potresti dirci che fasi hai nel tuo motore 200?
    Sono un caprone non le ho misurate!!anche se sarebbe la prima cosa da fare.
    il cilindro e' originale polini al di fabbrica con 0.5 di spessore sotto e 0.5 sopra , squish 1.8 con testa mmw.Prima era montato su altro blocco con i carter per malossi e spessore da 1 mmm in base valvola originale e albero mazzuchelli e tirava meglio!!!. Poi mi e' venuta la voglia di fare un blocco nuovo con travasi ben fatti e e, ho allargato la valvola senza misurare cosi' ora con albero npinasco e cilindro piu' basso gira molto piu' in alto!!
    Mi sono spiegato anche male, la quarta fatica a tirarla con i 23 64 polini considerate che non mi sdraio e i rettilinei dalle mie parti sono lunghi come un campo da bocce!!! , con il 22 dd comunque anche in discesa va uguale se non di piu'.
    Pero' ora non mi piace provo a vedere se con le lamelle cambia un poco e poi al limite recupero l albero e faro' un tsv in c60 .
    Alternative ? l'mx1 e sconsigliato col si e megadella ?

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di fatoturchino
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    Campo Ligure
    Età
    50
    Messaggi
    116
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: passo indietro da 220 a 175

    Citazione Originariamente Scritto da Mega Visualizza Messaggio
    Potresti dirci che fasi hai nel tuo motore 200?
    Misurate questa mattina , il pmi l ho trovato senza comparatore magari ho sballato di 1,2 gradi
    scarico 180* travaso 133* aspirazione 115-61
    Cosa significano ???????
    grazie!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •