
Originariamente Scritto da
MrOizo
...allora, dopo molte peripezie, poco alla volta, piano piano, alla marzullo, ho cominciato a metter mano alla modifica su descritta...... e ho fatto il punto della situazione....allora: i cuscinetti del tamburo sono identici, le misure uguali, l'unica cosa differente è il tamburo conduttore dell'ingranaggio contakm, che, oltre ad avere solo 16 principi in luogo di 17, ha anche un diametro inferiore, sia interno che esterno: per montarlo, così, alla "sanfasan", basta solo tornire il rocchetto contakm al suo interno di quelche mm, in modo da fare entrare il tamburo in fondo e far lavorare correttamente i cuscinetti; il problema è quello di far lavorare correttamente il contakm, poichè, a parte il numero dei principi, il diametro inferiore fa in modo che il rocchetto "condotto", quello in nylon piccolino, non arriva ad ingranare; pensavo di aver fatto una genialata nel montare quello del vecchio px che ha un diametro superiore di 1 mm e lo stesso numero di principi, ma non basta, non arriva ad ingranare.....Sip, come al solito, ha affrontato il problema nella maniera corretta: il tamburo della lml che vende, definito seriepro, viene appunto modificato con l'inserimento, al suo interno del rocchetto piaggio a 17 principi di maggiore diametro, quindi sarebbe totalmente compatibile, il problema è che adesso risulta out of stock.....qualcuno ha mai fatto questa modifica?Come ha risolto? col ciclocomputer?