Risultati da 1 a 25 di 28

Discussione: Montaggio disco Polini flottante.

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Montaggio disco Polini flottante.

    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di mimmole
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Marche
    Età
    50
    Messaggi
    704
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Montaggio disco Polini flottante.

    Ciao Carmelo, una curiosità:ti trovi bene con quei freni e gli ammortizzatori originali?

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di Mega
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Catania
    Età
    55
    Messaggi
    1 007
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Montaggio disco Polini flottante.

    Nel 2 tempi che ha fatto quasi 40.000 lo trovo ancora eccezzionale l'ammortizzatore, nel 4 tempi che ha percorso solamente 2700 km mi sa che lo devo cambiare quello anteriore, è troppo morbido, da premettere che il 200 4 tempi pesa 20 kg di più.

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di mimmole
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Marche
    Età
    50
    Messaggi
    704
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Montaggio disco Polini flottante.

    Citazione Originariamente Scritto da Mega Visualizza Messaggio
    Nel 2 tempi che ha fatto quasi 40.000 lo trovo ancora eccezzionale l'ammortizzatore, nel 4 tempi che ha percorso solamente 2700 km mi sa che lo devo cambiare quello anteriore, è troppo morbido, da premettere che il 200 4 tempi pesa 20 kg di più.
    Io non ho più dubbi, ho messo gli yss sia sul px che sul t5, eccezionali sia avanti che dietro. Gli escort originali li ho trovati troppo morbidi e poco controllabili col freno a disco, poi ovviamente è tutto soggettivo, gusti, stile di guida, pneumatici, condizioni dell'asfalto...

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di vordarecchie
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    todi
    Età
    41
    Messaggi
    1 280
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Montaggio disco Polini flottante.

    salve a tutti
    ho montato lo stesso disco sul mio px200 facendoci le stesse modifiche, in piu c'ho abbinato un bitubo nuovo di pacca. la differenza e abissale. adesso frena moooooolto meglio!!
    saluti

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di Lz92
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Trani
    Età
    33
    Messaggi
    1 033
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Montaggio disco Polini flottante.

    Quel disco è semplicemente meraviglioso! Quando metterò una forcella per freno a disco (quando non si sa... ma prima o poi lo farò! ) metterò proprio quel disco lì! Mi è piaciuto sin dal primo momento in cui lo vidi! Spettacolo! Con dei buoni ammortizzatori e delle buone gomme ci si potrebbe fare delle staccate da MotoGp!

    Per quanto riguarda la legge che introdussero sul poter potenziare l'impianto frenante senza che nessuno (fdo) rompesse le scatole, è ancora in vigore?


  7. #7
    VRista Junior L'avatar di sergio76
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    palermo
    Età
    48
    Messaggi
    163
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Riferimento: Montaggio disco Polini flottante.

    ?armelo è il racing questo?premetto che non metto in discussione la qualità che ha il polini perchè avevo pensato di sostituirlo con questo discacciati anche se costa il doppio
    duepercento.com che ne pensate...?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •