Pagina 10 di 19 PrimaPrima ... 89101112 ... UltimaUltima
Risultati da 226 a 250 di 460

Discussione: px polini 177 turismo sportivo ...

  1. #226
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: px polini 177 turismo sportivo ...

    Citazione Originariamente Scritto da GAB Visualizza Messaggio
    ...almeno potrò fare il paragone tra un motore p&p e un motore con le raccordature del caso e valvola anticipata...non tutti i mali vengono per nuocere
    Già fatto: NON C'E' PARAGONE!! Se poi ti fai (fare) un albero "fatto bene" che sfrutti bene i bassi del PX tiri la 23/64 con la 4^ originale e la padella Piaggio! Io se tiro la 3^ infilo la 4^ che sono quasi ai 90Km/h
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  2. #227
    VRista L'avatar di GAB
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    Ascoli-Teramo!
    Età
    41
    Messaggi
    410
    Potenza Reputazione
    14

    Re: px polini 177 turismo sportivo ...

    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
    Già fatto: NON C'E' PARAGONE!! Se poi ti fai (fare) un albero "fatto bene" che sfrutti bene i bassi del PX tiri la 23/64 con la 4^ originale e la padella Piaggio! Io se tiro la 3^ infilo la 4^ che sono quasi ai 90Km/h
    immaginavo... l'albero terrò l'originale come l'ho lavorato io asportando solo 3 mm giusto per riprofilare a "cucchiaio" la spalla...preferisco avere fasi basse come le ho fatte per avere buoni bassi....gli alti poco mi interessano!

    pensa che adesso con il polini p&p e il carburatore 20 la terza mi fa 90km/h con la 23drt-68 (di contachilometri ovviamente) ...con l'altro blocco è da testare!

  3. #228
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: px polini 177 turismo sportivo ...

    Fai un pacco di giri! Fico! I miei 90 sono effettivi di GPS, però non penso che il tuo contakm sbagli di oltre 10Km/h
    Ora dovrei farmi due conti che non ho idea di quanti giri faccia il mio motore :-D
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  4. #229
    VRista Junior L'avatar di Fr3ccia94
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Canosa di Puglia
    Età
    31
    Messaggi
    231
    Potenza Reputazione
    14

    Re: px polini 177 turismo sportivo ...

    Citazione Originariamente Scritto da GAB Visualizza Messaggio
    sono da poco rientrato da un giro verso il mare,il polinozzo si sta sciogliendo bene (sono a circa 700km ) e ho avuto modo di tirargli il collo ...
    l'unico neo con i rapporti 23dtr/68 è che la quarta come pensavo non riesco a tirarla bene

    su una lunga strada rettilinea extraurbana ho voluto verificare la velocità massima che riesce a raggiungere questo blocco p&p...involontariamente ho tirato la 3° fino a 90 km/h (dati da contachilometri,quindi da prendere con le pinze) poi ho ingranato la quarta e in perfetta pianura per raggiungere i 105 (velocità max da contachilometri) mi sono dovuto abbassare leggermente e il motore gira bello tranquillo e riposato ,non si distende per via del rapporto un po' lungo... avrei voglia di provare il pignone da 22 ,magari la quarta prende qualche giro in più ,però 1°2°3° è bello pronto e pimpante,con una 4° overdrive
    a me la 23/68 la tira benissimo sia ora che ho il 24/24 (non raccordato, raccorderò in inverno) sia prima con il 20/20... il mio tachimetro sballa di 9 km/h, è di quelli neri tipo arcobaleno, non di quelli nuovi grigi e raggiungo 90 in 3^ e 120 in 4^ (velocità di tachimetro rilevate quando montavo ancora il 20/20 con getto max 140/BE5/110, ora col 24/24, getto 160/BE3/120 e filtro forato credo e spero faccia anche qualcosina in più... in attesa di lavorare il padellino )... sei sicuro di non montare una 4^ più lunga?? perché è strano che a te non la tiri
    Ultima modifica di Fr3ccia94; 06-07-12 alle 18:10

  5. #230
    VRista L'avatar di GAB
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    Ascoli-Teramo!
    Età
    41
    Messaggi
    410
    Potenza Reputazione
    14

    Re: px polini 177 turismo sportivo ...

    Citazione Originariamente Scritto da Fr3ccia94 Visualizza Messaggio
    a me la 23/68 la tira benissimo sia ora che ho il 24/24 (non raccordato, raccorderò in inverno) sia prima con il 20/20... il mio tachimetro sballa di 9 km/h, è di quelli neri tipo arcobaleno, non di quelli nuovi grigi e raggiungo 90 in 3^ e 120 in 4^ (velocità di tachimetro rilevate quando montavo ancora il 20/20 con getto max 140/BE5/110, ora col 24/24, getto 160/BE3/120 e filtro forato credo e spero faccia anche qualcosina in più... in attesa di lavorare il padellino )... sei sicuro di non montare una 4^ più lunga?? perché è strano che a te non la tiri

    se viaggio in pianura o pendenze tranquille tutto ok,ma se mi avventuro in sentieri di montagna (come oggi con dademenga) tutto di terza,la quarta muore...

    ieri invece in una strada pianeggiante dopo aver tirato il collo alla terza e messo la quarta il motore tende a distendersi lentamente e per raggiungere i 105 di contakm non è immediato... e monto il 20 con 118 di max e filtro forato (il tutto sul livello del mare o poco più)

    se la strada è in leggera pendenza ovviamente prendo molta più velocità ,ma non vale!!! ...segno che il rapporto è molto lungo e che il motore non ha forza sufficiente per stirarla...

    PS: oggi ho provato una marmitta polini (gentilmente prestata da Dademenga,compagno di avventure vespistiche!) ma non ci siamo ,ovviamente una semi-espansione come la polini penalizza i bassi e quindi ovviamente peggiora le cose (avevo solo curiosità) , ma per assurdo con i getti che ho su quando vado con il padellino sito risulta grasso....e io ero convinto che la polini richiedesse un getto max di qualche punto in più...mistero! il padellino sito originale è più aperto???

  6. #231
    VRista L'avatar di GAB
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    Ascoli-Teramo!
    Età
    41
    Messaggi
    410
    Potenza Reputazione
    14

    Re: px polini 177 turismo sportivo ...

    marmitta polini subito abbandonata,la sito mi appaga di più rendendo il motore più reattivo...

    ho ordinato il pignone da 22 che mi sarà più utile per l'audax ...

    ultimo punto la carburazione...tutto è ok,però non perfetta come vorrei...in pratica ai medi rimane grassetta tanto da farmi tartagliare un pochino quando vado a filo gas... il problema è che se tiro le marce la candela prende un bel colore nocciola tendente al chiaro (elettrodo) ,ma la corona è sempre nera (sintomo di grassezza ai bassi-medi)... ho ordinato getti max da 116 e 114 dato che adesso giro con il 118 di max però ho filtro forato da 7 mm sul massimo e 5 sul minimo...

    la mia configurazione è la seguente
    160-be3-118max
    48-160 min ,vite post. 1,5 giri

    nessuna raccordatura e carburatore 20 con polini p&p e marmitta sito originale

    vorrei provare a passare dal 118 al 116 ...per vedere se migliora,al limite rimonto il filtro originale non forato...ho paura che il foro mi smagrisca tanto agli alti e meno ai bassi rendendomi diffecile la giusta carburazione!

    oppure potrei provare ad approfondire l'unghiata sulla ghigliottina?

    come potrei risolvere per pulire un po' l'erogazione ai medi?

  7. #232
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: px polini 177 turismo sportivo ...

    ciao
    per l'effetto dei buchi leggi questa discussione.
    http://old.vesparesources.com/showth...-sopra-i-getti
    se non ricordo male la carburazione dei medi dipende dalla ghigliottina e dall'emulsionatore.
    inoltre una volta pistone diceva che puo influire il fatto di aprire u buchi in alto o in basso sull'emulsionatore, ma non ricordo più il metodo giusto.
    prova a chiedergli.
    ciao
    gian
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  8. #233
    VRista L'avatar di GAB
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    Ascoli-Teramo!
    Età
    41
    Messaggi
    410
    Potenza Reputazione
    14

    Re: px polini 177 turismo sportivo ...

    Citazione Originariamente Scritto da gian-GTR Visualizza Messaggio
    ciao
    per l'effetto dei buchi leggi questa discussione.
    http://old.vesparesources.com/showth...-sopra-i-getti
    se non ricordo male la carburazione dei medi dipende dalla ghigliottina e dall'emulsionatore.
    inoltre una volta pistone diceva che puo influire il fatto di aprire ibuchi in alto o in basso sull'emulsionatore, ma non ricordo più il metodo giusto.
    prova a chiedergli.
    ciao
    gian

    Grazie,ho letto la discussione ,molto utile.
    Comunque prima di partire x l'audax ho voluto provare a smagrire i medi alesando il freno aria da 160 e portarlo a 200
    Ho ottenuto quello che desideravo,un leggero smagrimento ai medi cosí i tartagliamenti sono finiti e in piú sono riuscito a portare un getto massimo da 120

    Con questa configurazione ho percorso 650 km tutti filati in meno di 20 ore !e non l'ho risparmiato tirandogli bene il collo in salita e percorrendo lunghi tratti a manetta senza batter ciglio!
    Ultima modifica di GAB; 18-07-12 alle 01:23

  9. #234
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Re: px polini 177 turismo sportivo ...

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio

    Io con le L al loro posto, raccordate ovviamente, sono giusto tendente al grasso col 120 http://old.vesparesources.com/showth...spista46/page3 (messaggio 68 ). Però ho il Si 24 e 185 come frenoaria!
    Mannaggia mannaggia!
    Eppure giusto una prova col 200 la vorrei fare...
    Mi sa che prossimamente faccio la spesa, così prendo pure un getto minimo 50/185 e 52/200, vediamo come gira
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  10. #235
    VRista L'avatar di GAB
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    Ascoli-Teramo!
    Età
    41
    Messaggi
    410
    Potenza Reputazione
    14

    Re: px polini 177 turismo sportivo ...

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    Mannaggia mannaggia!
    Eppure giusto una prova col 200 la vorrei fare...
    Mi sa che prossimamente faccio la spesa, così prendo pure un getto minimo 50/185 e 52/200, vediamo come gira

    potresti prenderti un kit di alesatori così te li personalizzi a tuo piacimento i getti...

    http://www.ebay.it/sch/i.html?_trkpa...&_sop=15&_sc=1

  11. #236
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Re: px polini 177 turismo sportivo ...

    Diciamo che essendo quanto più perfezionista possibile, preferirei prenderlo già bello e pronto per evitare di non fare proprio un lavoro preciso preciso
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  12. #237
    VRista Junior L'avatar di Fr3ccia94
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Canosa di Puglia
    Età
    31
    Messaggi
    231
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Riferimento: px polini 177 turismo sportivo ...

    Citazione Originariamente Scritto da GAB Visualizza Messaggio
    vi aggiorno con i lavori:
    il blocco è chiuso!

    con la lavorazione della valvola (ora rispetto all'originale sto a +4 post. cioè verso ammortizzatore e +3 verso cilindro) prima avevo lavorato +2 post. e +1 ant. e con albero originale avevo una fase di aspirazione di 110/43

    adesso ho ottenuto 113/50 e per quello che mi interessa mi ritengo soddisfatto...

    l'albero l'ho lavorato di pochissimo,giusto per riprofilarlo a cucchiaio,sperando di evitare rifiuti di miscela...


    scusate se torno sull'argomento fasi, ma sto studiando per benino per rifasare il mio polini in inverni... perché lasciare lo scarico a 171*? Non dico di portarlo a 180 ma almeno qualche grado più su... Perderebbe troppo ai bassi?

    -----------------------------------------

    Per quanto riguarda i getti, io monto il 120 di massimo e sono leggermente magro... Il mio gt é montato P&P e il carburo é un SI24/24... La marmitta é l'originale Piaggio e il filtro dell'aria ha fori da 3 e 5 mm... Credo che dopo aver lavorato il padellino mi toccherà montare il 130 o giusto qualche punto in meno... Come mai il motore mi richiede getti così grandi?
    Ultima modifica di Fr3ccia94; 21-07-12 alle 14:39

  13. #238
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Re: Riferimento: px polini 177 turismo sportivo ...

    Hai controllato il paraolio lato volano?
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  14. #239
    VRista Junior L'avatar di Fr3ccia94
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Canosa di Puglia
    Età
    31
    Messaggi
    231
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Riferimento: px polini 177 turismo sportivo ...

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    Hai controllato il paraolio lato volano?
    Se il paraolio fosse andato avrei visto il carter sporco di olio dietro il volano, invece e pulito. Inoltre la mia moto ha 13000 km scarsi... i paraolio dovrebbero essere a posto...

  15. #240
    VRista Junior L'avatar di Fr3ccia94
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Canosa di Puglia
    Età
    31
    Messaggi
    231
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Riferimento: px polini 177 turismo sportivo ...

    Citazione Originariamente Scritto da Fr3ccia94 Visualizza Messaggio
    scusate se torno sull'argomento fasi, ma sto studiando per benino per rifasare il mio polini in inverni... perché lasciare lo scarico a 171*? Non dico di portarlo a 180 ma almeno qualche grado più su... Perderebbe troppo ai bassi?
    Nessuno sa dirmi niente?

    Citazione Originariamente Scritto da Fr3ccia94 Visualizza Messaggio
    Se il paraolio fosse andato avrei visto il carter sporco di olio dietro il volano, invece e pulito. Inoltre la mia moto ha 13000 km scarsi... i paraolio dovrebbero essere a posto...
    O sbaglio?

  16. #241
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Riferimento: px polini 177 turismo sportivo ...

    Citazione Originariamente Scritto da Fr3ccia94 Visualizza Messaggio
    O sbaglio?
    sbagli !
    se il paraolio fosse andato troveresti olio sotto al volano e eventualmente uscirebbe nella parte bassa della chiocciola.
    se la tua vespa é sporca vicino al selettore di miscela, probabilmente é il paraolio
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  17. #242
    VRista Junior L'avatar di Fr3ccia94
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Canosa di Puglia
    Età
    31
    Messaggi
    231
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Riferimento: px polini 177 turismo sportivo ...

    Citazione Originariamente Scritto da gian-GTR Visualizza Messaggio
    sbagli !
    se il paraolio fosse andato troveresti olio sotto al volano e eventualmente uscirebbe nella parte bassa della chiocciola.
    se la tua vespa é sporca vicino al selettore di miscela, probabilmente é il paraolio
    Credo di essermi espresso male per "dietro il volano" intendo dove c'è lo statore e qui di proprio dove si trova il paraolio... Quella zona é completamente pulita, ho ruotato lo statore 1500 km fa ed era a posto... Cosa intendi per "selettore miscela"?

  18. #243
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Riferimento: px polini 177 turismo sportivo ...

    dicevo che se trovi la zona del carter vicino al selettore marce, sporca di miscela, allora probabilmente é il paraolio.
    se dietro al volano il carter é asciutto, allora difficilmente il tuo problema dipende dal parolio.
    ciao
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  19. #244
    VRista L'avatar di GAB
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    Ascoli-Teramo!
    Età
    41
    Messaggi
    410
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Riferimento: px polini 177 turismo sportivo ...

    Citazione Originariamente Scritto da Fr3ccia94 Visualizza Messaggio
    scusate se torno sull'argomento fasi, ma sto studiando per benino per rifasare il mio polini in inverni... perché lasciare lo scarico a 171*? Non dico di portarlo a 180 ma almeno qualche grado più su... Perderebbe troppo ai bassi?

    lo scarico io l'ho lasciato come polini lo ha fatto...alzarlo vuol dire lavorare il cilindro e comunque perdere un po' di coppia e guadagnare più allungo...
    oppure per alzare lo scarico, se proprio non vuoi toccare il cilindro, potresti montare una basetta o diverse guarnizioni sotto al cilindro....ma modificheresti tutte le altre fasi.

    io ho voluto mantenere volutamente fasi basse per avere un motore da coppia e pochi giri ....quello che mi interessava

    comunque non concentrarti solo sullo scarico,studia bene anche le fasi di travaso e fai in modo che non ti si incrocino con lo scarico se intendi lavorare l'albero o la valvola...

  20. #245
    VRista Junior L'avatar di Fr3ccia94
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Canosa di Puglia
    Età
    31
    Messaggi
    231
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Riferimento: px polini 177 turismo sportivo ...

    Citazione Originariamente Scritto da GAB Visualizza Messaggio
    lo scarico io l'ho lasciato come polini lo ha fatto...alzarlo vuol dire lavorare il cilindro e comunque perdere un po' di coppia e guadagnare più allungo...
    oppure per alzare lo scarico, se proprio non vuoi toccare il cilindro, potresti montare una basetta o diverse guarnizioni sotto al cilindro....ma modificheresti tutte le altre fasi.

    io ho voluto mantenere volutamente fasi basse per avere un motore da coppia e pochi giri ....quello che mi interessava

    comunque non concentrarti solo sullo scarico,studia bene anche le fasi di travaso e fai in modo che non ti si incrocino con lo scarico se intendi lavorare l'albero o la valvola...
    Io ho intenzione di alzare lo scarico con la basetta in modo da aprire completamente le luci e dopo aver fatto ciò misurerò le fasi e vedrò cosa fare... Inoltre allargherò lo scarico di un millimetro per lato. Credo che come lavoro sia abbastanza equilibrato tra bassi e alti, non credi?

  21. #246
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Riferimento: px polini 177 turismo sportivo ...

    Una curiosità perchè vorresti allargare lo scarico ?

  22. #247
    VRista Junior L'avatar di Fr3ccia94
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Canosa di Puglia
    Età
    31
    Messaggi
    231
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Riferimento: px polini 177 turismo sportivo ...

    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
    Una curiosità perchè vorresti allargare lo scarico ?
    Perché lo consigliano tutti, PISTONE GRIPPATO compreso... Dovrebbe portare vantaggi a tutti i regimi, ma trattandosi di scarico soprattutto ai medi e alti...

  23. #248
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Riferimento: px polini 177 turismo sportivo ...

    sai il perchè di questa domanda ?
    Io sono del parere di allargare solo se devo scaricare più roba , nel motore lamellare con carburo da 30 non ho ancora deciso se allargarlo, credo che prima farò dei tes così come polini lo ha fatto poi vedrò il dafarsi

  24. #249
    VRista Junior L'avatar di Fr3ccia94
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Canosa di Puglia
    Età
    31
    Messaggi
    231
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Riferimento: px polini 177 turismo sportivo ...

    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
    sai il perchè di questa domanda ?
    Io sono del parere di allargare solo se devo scaricare più roba , nel motore lamellare con carburo da 30 non ho ancora deciso se allargarlo, credo che prima farò dei tes così come polini lo ha fatto poi vedrò il dafarsi
    beh sì, si può anche fare come dici tu, tanto a sfilare il gt ci vuole un attimo... ad ogni modo le mie sono solo ipotesi, perché quando farò i lavori aprirò un topic specifico per raccogliere diversi pareri e diverse esperienze... in ogni caso credo che come lavoro sia fattibile, alla fine un millimetro per parte non è poi tutta sta roba, voglio dire, non lo devo portare al 70% cordale...

  25. #250
    VRista Junior L'avatar di sergio76
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    palermo
    Età
    48
    Messaggi
    163
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Riferimento: px polini 177 turismo sportivo ...

    ottima idea
    Ultima modifica di sergio76; 28-11-12 alle 11:19

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •