Pagina 5 di 19 PrimaPrima ... 3456715 ... UltimaUltima
Risultati da 101 a 125 di 460

Discussione: px polini 177 turismo sportivo ...

  1. #101
    VRista L'avatar di GAB
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    Ascoli-Teramo!
    Età
    40
    Messaggi
    410
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Riferimento: px polini 177 turismo sportivo ...

    Citazione Originariamente Scritto da Lz92 Visualizza Messaggio
    Metti un getto del minimo 48-160, non di meno, e dovresti risolvere

    Fai bene, aspetta, a fine rodaggio controlli il massimo, per ora lascia pure il 125

    PS hai provato scendendo di getto massimo? In teoria non dovrebbe, ma in pratica influisce anche sul minimo

    appena avrò modo di trovarlo lo provo il 48,adesso procedo con il 50....
    mentre per il massimo non ho fatto una prova con il più piccolo che ho ,il 122 accoppiato al minimo 50... domani provo anche questa e vedrò,anche se non sono sicuro che influisca così tanto il getto massimo sull'imbrodamento al minimo...

    per fare la prova della carburazione al minimo basta girare a un filo di gas e tenere la vespa accesa al minimo per qualche minuto?

  2. #102
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Riferimento: px polini 177 turismo sportivo ...

    la prova candela la puoi fare a qualunque regime , scaldi ,metti terza e percorri un tratto all'apertura che ti interessa , fermi e controlli la candela.
    Comunque quello che dice Lazzaro sul getto max è giusto.
    Ciao e buon lavoro

  3. #103
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Riferimento: px polini 177 turismo sportivo ...

    dimenticavo, che filtro aria monti?

  4. #104
    VRista L'avatar di GAB
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    Ascoli-Teramo!
    Età
    40
    Messaggi
    410
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Riferimento: px polini 177 turismo sportivo ...

    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
    dimenticavo, che filtro aria monti?


    filtro aria originale per px 200 preso da sip con foro da 3mm al minimo e 5mm al massimo...

  5. #105
    VRista L'avatar di GAB
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    Ascoli-Teramo!
    Età
    40
    Messaggi
    410
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Riferimento: px polini 177 turismo sportivo ...

    ciao ragazzi,purtroppo i getti di minimo li devo ordinare dato che il mio ricambista non li ha ....pensavo di prenderli da sip che ha una asta scelta...
    oggi però parlando al telefono con un meccanico piaggio mi ha fatto sorgere un dubbio: lui sostiene che se al minimo ho imbrodamenti e qualche rifiuto dal carburatore nel cono venturi dipende dalla valvola rovinata...e con il getto del minimo più piccolo non risolverei molto bene...
    effettivamente la mia valvola non è vergine e aveva qualche rigatura,ma nulla di estremo...lui mi ha detto di fare la prova tenuta con miscela al 2% e verificare che regga la miscela per un po'...
    vopi la prova tenuta come la fate per verificare la valvola? io l'ho sempre fatta con olio da miscela ma mai con la miscela stessa molto più fluida! a sto punto se non tiene bene la valvola sono dolori!!!

    vi faccio vedere una foto dopo la lavorazione della valvola prima di kiudere i carter:

    http://s725.photobucket.com/albums/w...olapx12511.jpg

    Allegato 109802

  6. #106
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Riferimento: px polini 177 turismo sportivo ...

    non è ben messa ma dovrebbe reggere , io la faccio con l'olio

  7. #107
    VRista L'avatar di GAB
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    Ascoli-Teramo!
    Età
    40
    Messaggi
    410
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Riferimento: px polini 177 turismo sportivo ...

    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
    non è ben messa ma dovrebbe reggere , io la faccio con l'olio
    anche io l'ho fatta sempre con l'olio e reggeva,ovviamente dopo una 30ina di secondi si vedeva scendere il livello perchè non perfetta! però potrebbe essere lei la colpevole del minimo imbrodato?
    booo ... oggi provo a smontare il filtro e vedo se al minimo ha tanti rigetti dal venturi...
    al limite (dato che non voglio riaprire assolutamente i carter) posso provare il kit lamellare simil lml da montare sotto alla scatola carburatore...

  8. #108
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Riferimento: px polini 177 turismo sportivo ...

    hai provato senza filtro? Comunque i tuoi problemi non credo siano dovuto alla valvola

  9. #109
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    21

    Re: px polini 177 turismo sportivo ...

    Il filtro del PX è fatto per farsi ''imbrodare''dalla benzina che il carburatore sputa quindi bè,è normale e fisiologico!
    E comunque anche i carburatori moderni non sono esenti dal tirare fuori miscela,certo non come il SI ma non sono stagni!
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  10. #110
    VRista L'avatar di GAB
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    Ascoli-Teramo!
    Età
    40
    Messaggi
    410
    Potenza Reputazione
    14

    Re: px polini 177 turismo sportivo ...

    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
    hai provato senza filtro? Comunque i tuoi problemi non credo siano dovuto alla valvola
    provato oggi,si imbroda meno ma se la lascio riposare al minimo per 1-2 minuti,come metto la prima e parte ad un filo gas tartaglia imbrodata,poi appena riprende qualche giro si pulisce e va ok....ma al minimo si imbroda sempre...
    oggi tra le varie prove ho messo anche un minimo da 118 ,ma la cosa non cambia (infatti il getto max al minimo influisce nulla,però volevo provare!)



    Citazione Originariamente Scritto da Case93 Visualizza Messaggio
    Il filtro del PX è fatto per farsi ''imbrodare''dalla benzina che il carburatore sputa quindi bè,è normale e fisiologico!
    E comunque anche i carburatori moderni non sono esenti dal tirare fuori miscela,certo non come il SI ma non sono stagni!

  11. #111
    VRista L'avatar di GAB
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    Ascoli-Teramo!
    Età
    40
    Messaggi
    410
    Potenza Reputazione
    14

    Re: px polini 177 turismo sportivo ...

    oggi ho chiamato un'officina piaggio e ho parlato con un "vecchio meccanico" a cui gli ho spiegato il problema e lui mi ha chiesto subito come era messa la valvola...e di fare la prova con miscela,non con l'olio... ho fatto la prova con la miscela e ovviamente scende rapidamente dalla valvola,mentre con l'olio ci impiega circa un minuto per scendere tutto dentro al carter...

    secondo questo meccanico i miei problemi deriverebbero tutti dalla valvola che non fa perfetta tenuta... ma è possibile? ok che non è ermetica ma può dare questi sintomi?
    comunque mi riservo di effettuare la prova con un getto del minimo più piccolo,prima da 48 e pai in estremo da 45...

    se la cosa non cambia allora è veramente la valvola! e li so dolori! dato che non ho nessuna intenzione di riaprire opterò per un pacco lamellare tipo lml da mettere al volo sottto la scatola carburatore e via,poi il prossimo inverno si vedrà!

  12. #112
    VRista L'avatar di GAB
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    Ascoli-Teramo!
    Età
    40
    Messaggi
    410
    Potenza Reputazione
    14

    Re: px polini 177 turismo sportivo ...

    altro cosa testata oggi: sul carburatore da 24 si (preso usato quindi non so se è stato toccato) ho dovuto montare il coperchio porta galleggiante del 20 dato che il 24 (con spillo nuovo ) mi inondava il venturi e al pedivellare per accendere (provato senza filtro) mi dava copiosi rifiuti come se lo spillo non facesse tenuta e entrasse benzina sempre!
    provato con quello del carb. 20 tutto ok! a questo punto li ho messi a confronto e ovviamente ci sono differenze nei passaggi maggiorati della benzina ma la cosa + evidente sono dei fori presenti nel condotto dove scorre lo spillo!
    vi mostro una foto fatta oggi perchè non so se è normale (dato che non ho mai avuto un 24 sotto mano) oppure se è stato elaborato artigianalmente dal precedente proprietario...

    http://s725.photobucket.com/albums/w...hettacarb2.jpg

    Allegato 109855Allegato 109854

  13. #113
    VRista DOC L'avatar di Lz92
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Trani
    Età
    33
    Messaggi
    1 033
    Potenza Reputazione
    16

    Re: px polini 177 turismo sportivo ...

    Un consiglio che posso darti per esperienza personale è di "giocare" molto con la vite posteriore del carburatore. Io stavo impazzendo per carburare il mio centocinquantone (), stavo provando di tutto e non ne venivo fuori... e il problema era la vite posteriore regolata male. Nonostante l'avessi regolata (male, naturalmente) un sacco di volte per tentare di carburare. Io ero sempre magro, tu sei sempre grasso, la morale è la stessa... Prova ad avvitare tutto e vedi cosa succede, augurandoti che il problema sia solo e soltanto dovuto alla carburazione


  14. #114
    VRista L'avatar di GAB
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    Ascoli-Teramo!
    Età
    40
    Messaggi
    410
    Potenza Reputazione
    14

    Re: px polini 177 turismo sportivo ...

    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
    hai provato senza filtro? Comunque i tuoi problemi non credo siano dovuto alla valvola
    Citazione Originariamente Scritto da Case93 Visualizza Messaggio
    Il filtro del PX è fatto per farsi ''imbrodare''dalla benzina che il carburatore sputa quindi bè,è normale e fisiologico!
    E comunque anche i carburatori moderni non sono esenti dal tirare fuori miscela,certo non come il SI ma non sono stagni!
    Citazione Originariamente Scritto da Lz92 Visualizza Messaggio
    Un consiglio che posso darti per esperienza personale è di "giocare" molto con la vite posteriore del carburatore. Io stavo impazzendo per carburare il mio centocinquantone (), stavo provando di tutto e non ne venivo fuori... e il problema era la vite posteriore regolata male. Nonostante l'avessi regolata (male, naturalmente) un sacco di volte per tentare di carburare. Io ero sempre magro, tu sei sempre grasso, la morale è la stessa... Prova ad avvitare tutto e vedi cosa succede, augurandoti che il problema sia solo e soltanto dovuto alla carburazione

    provato...
    ho girato sia con la vite ad 1 giro,sia ad 1,5 ma al momento la migliore configurazione é a 2 giri....
    con 1 giro e 1,5 avevo il minimo irregolare...

    grazie

  15. #115
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: px polini 177 turismo sportivo ...

    strano.... quando chiudi troppo la vite dovresti avere un minimo tipo mitraglietta, non irregolare...
    le prove le hai fatte a caldo?
    se si alza un po il minimo e poi ri-prova..
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  16. #116
    VRista L'avatar di dademenga
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    ovunque ci sia strada e non solo..
    Età
    38
    Messaggi
    431
    Potenza Reputazione
    16

    Re: px polini 177 turismo sportivo ...

    Progressi???...
    Sei sicuro di avere misurato bene e che non si incrocino le fasi???..

  17. #117
    VRista L'avatar di GAB
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    Ascoli-Teramo!
    Età
    40
    Messaggi
    410
    Potenza Reputazione
    14

    Re: px polini 177 turismo sportivo ...

    Citazione Originariamente Scritto da dademenga Visualizza Messaggio
    Progressi???...
    Sei sicuro di avere misurato bene e che non si incrocino le fasi???..
    ancora niente....sono in attesa di provare i getti inviatemi da gt 1968...poi vedrò il da farsi!
    per le fasi è impossibile che si incrocino,era proprio quello che volevo evitare! anche perchè sia la valvola che l'albero sono state lavorate minimamente!

  18. #118
    VRista L'avatar di GAB
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    Ascoli-Teramo!
    Età
    40
    Messaggi
    410
    Potenza Reputazione
    14

    Re: px polini 177 turismo sportivo ...

    provato il 48-160 di minimo ,nulla da fare... ho cambiato mille volte la regolazione della vite posteriore ho fatto diverse prove in movimento ma il discorso non cambia ....poco dopo che procedo a passo lento con marce alte inizia a tartagliare e se non scalo o do gas per far salire i giri e pulire il motore si affoga e si spegne...

    ho provato senza coperchio scatola filtro,poi anche senza filtro per vedere cosa migliorava ma niente...anzi senza filtro ho potuto osservare i rigetti che provengono dalla valvola (piccoli schizzi di miscela insieme alla normale nebulizzazione che mi hanno sporcato la sella !)

    l'unica osservazione quando tiro l'aria il motore si pulisce e va meglio al minimo perchè i rigetti di miscela eccessiva mi risalgono dal circuito e gli schizzi di miscela escono dal circuito bagnandomi la scatola!!!

    secondo me il problema è solo nella valvola che non fa tenuta perfetta e il carter risucchia miscela anche quando la spalla dell'albero è chiusa mandando sempre miscela nel carter e ad andature basse se ne accumola nella camera di manovella e non brucia perchè il cilindro è gia saturo...infatti se si procede ad andature alte o comunque con le marce belle tirate e a giri allegri la cosa cambia e tutto è ok!

    domani vado da un meccanico di vespe e moto d'epoca vicino casa che conosco bene e vedo con lui cosa mi dice...meglio sentire anche la sua campana...


    voi che mi dite? ...sto pensando di rifare la valvola ma che p....e a dover tirar fuori tutto dal blocco appena chiuso con tanta calma e pazienza!

  19. #119
    VRista DOC L'avatar di Lz92
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Trani
    Età
    33
    Messaggi
    1 033
    Potenza Reputazione
    16

    Re: px polini 177 turismo sportivo ...

    Se il problema è quello ti conviene montare il pacco lamellare piatto sotto il carburatore, risparmi tempo fatica e anche soldi

    "I motori hanno un'anima"
    [cit]

  20. #120
    VRista L'avatar di dademenga
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    ovunque ci sia strada e non solo..
    Età
    38
    Messaggi
    431
    Potenza Reputazione
    16

    Re: px polini 177 turismo sportivo ...

    Citazione Originariamente Scritto da Lz92 Visualizza Messaggio
    Se il problema è quello ti conviene montare il pacco lamellare piatto sotto il carburatore, risparmi tempo fatica e anche soldi

    Mmmhh...questa idea era stata già vagliata..... e se non ci saranno migliorie nemmeno dopo il rodaggio, credo che sia una buona idea. Anche perchè se nn cerchi gli alti regimi, quel pacco lamellare potrebbe essere una buona soluzione.
    Facci sapere..
    ciao ;)
    Ps: tieniti libero per sabato pomeriggio che si prospetta un bel giro macinakilometri..

  21. #121
    VRista L'avatar di GAB
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    Ascoli-Teramo!
    Età
    40
    Messaggi
    410
    Potenza Reputazione
    14

    Re: px polini 177 turismo sportivo ...

    Citazione Originariamente Scritto da Lz92 Visualizza Messaggio
    Se il problema è quello ti conviene montare il pacco lamellare piatto sotto il carburatore, risparmi tempo fatica e anche soldi

    ci sto pensando,l'ideale sarebbe rifare la valvola ma che sbattimento riaprire e togliere tutto!!!
    a proposito,per portare in rettifica a rifare la valvola (nel caso decidessi così) i cuscinetti vanno tenuti nelle loro sedi per non far deformare l'alluminio oppure devono essere vuoti vuoti???

    Citazione Originariamente Scritto da dademenga Visualizza Messaggio
    Mmmhh...questa idea era stata già vagliata..... e se non ci saranno migliorie nemmeno dopo il rodaggio, credo che sia una buona idea. Anche perchè se nn cerchi gli alti regimi, quel pacco lamellare potrebbe essere una buona soluzione.
    Facci sapere..
    ciao ;)
    Ps: tieniti libero per sabato pomeriggio che si prospetta un bel giro macinakilometri..

    il pacco sarei curioso di provarlo,anche perchè e la soluzione più rapida....ma...c'è un ma...il produttore ha smesso di produrli per immetere sul mercato un nuovo pacco e adesso non si trovano più da nessuna parte!!!! la solita sfiga di Gab!


    potrei prendere il pacco lml,lavorarlo per adettarlo al carter px e amen...! del resto quello in vendita si basa su quello lml...

    per il giro spero che se un minimo la vespa "mi affila" vengo,altrimenti bmw!!!
    Ultima modifica di GAB; 06-06-12 alle 10:47

  22. #122
    VRista L'avatar di dademenga
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    ovunque ci sia strada e non solo..
    Età
    38
    Messaggi
    431
    Potenza Reputazione
    16

    Re: px polini 177 turismo sportivo ...

    Prova su scootrs e sip.. altrimenti lml. Rifare la valvola, si può fare, ma devi trovare uno che ci perde tempo e lavora bene... La solita rettifica dove vado io, so che le ha fatte...
    Ok per sabato.
    ciao

  23. #123

  24. #124
    VRista L'avatar di GAB
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    Ascoli-Teramo!
    Età
    40
    Messaggi
    410
    Potenza Reputazione
    14

    Re: px polini 177 turismo sportivo ...

    Citazione Originariamente Scritto da dademenga Visualizza Messaggio
    Prova su scootrs e sip.. altrimenti lml. Rifare la valvola, si può fare, ma devi trovare uno che ci perde tempo e lavora bene... La solita rettifica dove vado io, so che le ha fatte...
    Ok per sabato.
    ciao
    oggi come ti ho detto sono stato da Justis e mi ha ritoccato l'anticipo portandomelo "ad orecchio" oltre la A ... e mi ha regolato il minimo svitando la vite posteriore sempre "ad orecchio" (poi io a casa ho contato i giri a 3,5 ... tutto questo con il minimo 48-160 e sembra andare leggermente meglio...
    a casa ho provato a rimontare il 50-160 e il 55-175 ma niente da fare,imbroda da matti...
    ho riporvato a "giocare" con la vite dietro e non trovo giovamento quindi ho rimesso il 48-160 con vite posteriore a 3,5 giri... domani esco e provo ancora percorrendo qualche km.... poi si vedrà!
    per il pacco lamellare li ho girati tutti i siti ,ma quello che mi serve non si trova....l'alternativa è quello lml e farmi lavorare alla fresa una basetta... ci studiorò sopra!
    per sabato speriamo ben,ho tanta voglia di uscire ma co sto motore c'ho un'ansia!!!





    gia visti,grazie....però il primo su sip (worb5) non è altro che il pacco lamellare lml abbassato dal lato scatola carb. e una piastra di rialzo in alluminio fresata per accoglierlo sui carter px e 170 eurozzi so proprio un'esagerazione!!! l'altro che non si trova più in commercio lo si trovava a 50 euro ed era tutto fatto da zero prendendo come modello quello lml....molto meglio e a poco prezzo! con 170 euro ci rifaccio valvola e tanto altro!
    quello drt invece lo vedo molto meglio su un'elaborazione + spinta (3 lamelle) e + apertura verso il carter ,ma è uno spreco montarlo senza aprire e raccordare tutto!

    comunque grazie per la segnalazione dei link...

  25. #125
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: px polini 177 turismo sportivo ...

    OLTRE A..... e ci crede che sembra meglio, inizia la combustione prima che comprima, con quell'anticipo farai ben poca strada .
    Una domanda , tu quanto avevi svitato con 48/160?
    Quello DRT costa 150€ ma son convinto che il tuo problema sia sulla carburazione .
    Inizia tutto da capo , fissa alcuni paletti come ad esempio anticipo su 19° misurati con strobo e goniometro .
    Parti dalla carburazione base del PX 200 regolando la vite posteriore come ti ho detto, poi da li riprendi le variazioni , una per volta e vedrai che ne veniamo fuori

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •