Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 460

Discussione: px polini 177 turismo sportivo ...

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista L'avatar di GAB
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    Ascoli-Teramo!
    Età
    40
    Messaggi
    410
    Potenza Reputazione
    14

    Talking px polini 177 turismo sportivo ...

    ciao a tutti,
    parto con la preparazione del mio primo blocco vespa,dopo due anni percorsi in sella della mia px 125 '84 total original... ma adesso il suo blocco lo tengo da parte in garage e ci piazzo sotto qualcosa di più appagante
    nulla di estremo o di particolare,cerco di tirar su un motorello da turismo...sportivo per raduni,giri fuori porta,e magari qualche viaggetto in coppia...

    configurazione di partenza:

    carter raccordati (valvola e gt) px 125 vnx1m '83 elettronico
    gt polini 177
    valvola raccordata e aperta 2+1
    frizione 7 molle px 200
    cambio originale px 125 con pignone e corona px 200 da 23/65
    marmitta sito padellino leggermente svuotata
    carburatore dell'orto 24/24si ovalizzato raccordato
    albero originale (per il momento non lavorato)

    per il momento basta così...poi si vedrà

    intanto ho iniziato la raccordatura carburatore ovalizzato nella parte terminale del venturi,raccordatura della scatola carburatore e carter valvola, + apertura valvola al momento 2+1 "rettangolarizzata"

    oggi ho ritirato il gt polini 177 e prima di montarlo ho deciso di fargli piccoli lavoretti per renderlo privo di qualsiasi "difetto di fusione" e dargli una "rasata alle sbavature" approfittando per lucidare scarico,testa e pistone!

    qualche foto dell'inizio lavori... poi vi aggiornerò perchè avrò bisogno sicuramente del vostro aiuto!
    "L" sulla camicia leggermente rivista per raccordare senza scalini sul carter

    prima dopo



    prima dopo



    prima dopo







    valvola prima (34mm)





    valvola dopo (37mm)





    carburatore prima



    scatola carb. non lavorata



    carter valvola non lavorato





    e il tutto lavorato e raccordato...





    valvola adattata






    ogni consiglio,critica o idea è ben accetta,ricordando l'idea base del mio motore che mi deve dare coppia per viaggiare in coppia )
    e velocità di crociera con poco gas...
    senza punte o picchi di vel. max che poco mi interessano...
    vorrei ottenere un motore fluido e lineare che riprende bene anche a marce alte...


    a presto per nuovi aggiornamenti!


  2. #2
    VRista DOC L'avatar di Lz92
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Trani
    Età
    33
    Messaggi
    1 033
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: px polini 177 turismo sportivo ...

    Ho letto che hai lucidato il pistone intendi solo il cielo o anche il mantello? Perchè il cielo è ok ma il mantello non va MAI lucidato!
    Per il resto, complimenti


  3. #3
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di teach67
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    nuoro-olbia
    Età
    57
    Messaggi
    8 480
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: px polini 177 turismo sportivo ...

    bel lavoro, complimenti



    ciao a tutti pier-px
    www.vespanuoro.it
    ajòòòòòò

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: px polini 177 turismo sportivo ...

    Citazione Originariamente Scritto da GAB Visualizza Messaggio
    ciao a tutti,
    parto con la preparazione del mio primo blocco vespa,dopo due anni percorsi in sella della mia px 125 '84 total original... ma adesso il suo blocco lo tengo da parte in garage e ci piazzo sotto qualcosa di più appagante
    nulla di estremo o di particolare,cerco di tirar su un motorello da turismo...sportivo per raduni,giri fuori porta,e magari qualche viaggetto in coppia...

    configurazione di partenza:

    carter raccordati (valvola e gt) px 125 vnx1m '83 elettronico
    gt polini 177
    valvola raccordata e aperta 2+1
    frizione 7 molle px 200
    cambio originale px 125 con pignone e corona px 200 da 23/65
    marmitta sito padellino leggermente svuotata
    carburatore dell'orto 24/24si ovalizzato raccordato
    albero originale (per il momento non lavorato)

    per il momento basta così...poi si vedrà

    intanto ho iniziato la raccordatura carburatore ovalizzato nella parte terminale del venturi,raccordatura della scatola carburatore e carter valvola, + apertura valvola al momento 2+1 "rettangolarizzata"

    oggi ho ritirato il gt polini 177 e prima di montarlo ho deciso di fargli piccoli lavoretti per renderlo privo di qualsiasi "difetto di fusione" e dargli una "rasata alle sbavature" approfittando per lucidare scarico,testa e pistone!

    qualche foto dell'inizio lavori... poi vi aggiornerò perchè avrò bisogno sicuramente del vostro aiuto!
    "L" sulla camicia leggermente rivista per raccordare senza scalini sul carter

    prima dopo



    prima dopo



    prima dopo







    valvola prima (34mm)





    valvola dopo (37mm)





    carburatore prima



    scatola carb. non lavorata



    carter valvola non lavorato





    e il tutto lavorato e raccordato...





    valvola adattata






    ogni consiglio,critica o idea è ben accetta,ricordando l'idea base del mio motore che mi deve dare coppia per viaggiare in coppia )
    e velocità di crociera con poco gas...
    senza punte o picchi di vel. max che poco mi interessano...
    vorrei ottenere un motore fluido e lineare che riprende bene anche a marce alte...


    a presto per nuovi aggiornamenti!

    Ottimo lavoro, personalmente toglirei le elle al cilindro e lavorerei un pochino i travasi (alzando di 1 mm il frontescarico) comunque anche così puo' andare.
    sarai pronto fra un po'

  5. #5
    VRista L'avatar di GAB
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    Ascoli-Teramo!
    Età
    40
    Messaggi
    410
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: px polini 177 turismo sportivo ...

    Citazione Originariamente Scritto da Lz92 Visualizza Messaggio
    Ho letto che hai lucidato il pistone intendi solo il cielo o anche il mantello? Perchè il cielo è ok ma il mantello non va MAI lucidato!
    Per il resto, complimenti

    solo il cielo


    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    Ottimo lavoro, personalmente toglirei le elle al cilindro e lavorerei un pochino i travasi (alzando di 1 mm il frontescarico) comunque anche così puo' andare.
    sarai pronto fra un po'
    per le "L" alla camicia ho letto pareri contrastanti e alla fine le ho volute tenere e lavorare per renderle meno nette al passaggio della L una volta montati sui carter raccordati ...anche perchè i carter non li scavo in profondità per non svuotare troppo ai bassi...e levando le "L" avrei comunque più superficie da riempire con conseguente perdita di carico di flussi e perdita in basso... spero di essermi spiegato
    poi eventualmente per un futuro up-grade ci potrò pensare....ma al momento non tocco la travaseria originale
    grazie comunque per i consigli!

    Citazione Originariamente Scritto da teach67 Visualizza Messaggio
    bel lavoro, complimenti



    grazie!

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: px polini 177 turismo sportivo ...

    Citazione Originariamente Scritto da GAB Visualizza Messaggio
    solo il cielo




    per le "L" alla camicia ho letto pareri contrastanti e alla fine le ho volute tenere e lavorare per renderle meno nette al passaggio della L una volta montati sui carter raccordati ...anche perchè i carter non li scavo in profondità per non svuotare troppo ai bassi...e levando le "L" avrei comunque più superficie da riempire con conseguente perdita di carico di flussi e perdita in basso... spero di essermi spiegato
    poi eventualmente per un futuro up-grade ci potrò pensare....ma al momento non tocco la travaseria originale
    grazie comunque per i consigli!




    grazie!
    Aprendo le L ai bassi non perdi nulla tranquiollo ma acquisti i progressione e coppia massima.
    Prova ad immaginare il percorso con le L o senza......

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di Black Baron
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    L'Aquila
    Età
    59
    Messaggi
    2 415
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: px polini 177 turismo sportivo ...

    sicuramente il polini rispetto al pinasco che avevi sara un'altra musica
    Vespisti Aquilani Miscela al 2% PASSIONE al 100%

  8. #8
    VRista L'avatar di GAB
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    Ascoli-Teramo!
    Età
    40
    Messaggi
    410
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: px polini 177 turismo sportivo ...

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    Aprendo le L ai bassi non perdi nulla tranquiollo ma acquisti i progressione e coppia massima.
    Prova ad immaginare il percorso con le L o senza......
    aprendo le "L" sicuramente i fluidi hanno un percorso + "naturale" senza curve,però la cubatura da riempire sarà maggiore perchè comunque devo raccordare la camicia (supponiamo senza "L") scavando ancora di + il carter...

    non pensi? è da un po' che ci sto ragionando su sta cosa... e comuque i fluidi per arrivare ad una discreta pressione (quindi aiutare i bassi regimi) tramite i travasi dovrebbero, in linea teorica, avere un percorso che da una portata + ampia si riduca imprimendo alla miscela + spinta data dalla minor sezione di passaggio...
    fila il mio discorso secondo voi? fisicamente parlando dovrebbe essere così...

    Citazione Originariamente Scritto da Black Baron Visualizza Messaggio
    sicuramente il polini rispetto al pinasco che avevi sara un'altra musica
    il pinasco non l'ho avuto mai montato,quello dell'altro 3d in alluminio è rimasto sullo scaffale ... ma ho avuto modo di studiarli bene i due cilindri e soprattutto la travaseria interna...e il pinasco non mi dispiacerebbe provarlo,mi ispira perchè di bassi ne ha tanti penso,almeno per sentito dire... e come materiali e rifiniture è veramente messo bene!
    al polini ho dedicato un po' di tempo per eliminare qualche piccola imperfezione e limare tutti i bordi interni dei travasi e fasce + altre piccolezze per preservare al meglio le fasce stesse... oltre ai lavori di lucidatura di testa ,scarico e pistone
    domani passerò alla raccordatura al carter del gt e vorrei scavare il meno possibile...
    vedremo e vi mostrerò le foto degli avanzamenti...

  9. #9
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    Bene Sono curioso.

    a breve pure io devo aprire il blocco,e pensavo di tenere una fasatura piuttosto piccola,tipo 115 55in modo da privilegiare la coppia,ed enfatizzare quella che il c60 spero mi darà.
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  10. #10
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: px polini 177 turismo sportivo ...

    Citazione Originariamente Scritto da GAB Visualizza Messaggio
    motore acceso! adesso rimane da fare la prova su strada per carburare ...ma il meteo non permette!!! dovrò aspettare,speriamo bene!
    Tieni pazienza anche qui il tempo non è dei migliori, dovremmo attendere alla prossima settimana

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    Bene Sono curioso.

    a breve pure io devo aprire il blocco,e pensavo di tenere una fasatura piuttosto piccola,tipo 115 55in modo da privilegiare la coppia,ed enfatizzare quella che il c60 spero mi darà.
    ottima scelta

  11. #11
    VRista DOC L'avatar di Lz92
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Trani
    Età
    33
    Messaggi
    1 033
    Potenza Reputazione
    16

    Re: px polini 177 turismo sportivo ...

    Citazione Originariamente Scritto da GAB Visualizza Messaggio
    motore acceso! adesso rimane da fare la prova su strada per carburare!
    Bene bene

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    a breve pure io devo aprire il blocco,e pensavo di tenere una fasatura piuttosto piccola,tipo 115 55in modo da privilegiare la coppia,ed enfatizzare quella che il c60 spero mi darà.


    "I motori hanno un'anima"
    [cit]

  12. #12
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Re: px polini 177 turismo sportivo ...

    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
    Tieni pazienza anche qui il tempo non è dei migliori, dovremmo attendere alla prossima settimana


    ottima scelta
    Citazione Originariamente Scritto da Lz92 Visualizza Messaggio
    Bene bene





    siete quindi d'accordo? good!

    i pezzi ormai ci sono tutti, manca solo la rapportatura ma penso di non esagerare con un 23 65 (su cambio denti piccoli).

    fine OT. ;)
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  13. #13
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: px polini 177 turismo sportivo ...

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    siete quindi d'accordo? good!

    i pezzi ormai ci sono tutti, manca solo la rapportatura ma penso di non esagerare con un 23 65 (su cambio denti piccoli).

    fine OT. ;)
    So che siamo OT ma ... perché non una 23/64? Caspita, fasi basse, C60 ... hai altro che coppia da sfruttare!
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  14. #14
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    già sono tra l altro stato molto indeciso.
    ma ho considerato anche che io abito ai piedi delle montagne e vado spesso a fare un giro su all' Abetone (se non ricordo male tu l hai fatta l anno scorso) non vorrei rischiare un motore troppo tranquillo,bolso.
    sono abituato ora a modena che al semaforo ho un gran bel tiro,non vorrei perdere questa ripresa a favore di velocità massime molto elevate,che non mi interessano.
    ora non ho fatto a modo i conti,ma con la campana del 200 dovrebbe raggiungere i 100 facilmente.
    scusate l ot. ;)
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  15. #15
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: px polini 177 turismo sportivo ...

    Esatto, l'estate scorsa l'ho fatto tranquillamente l'Abetone col mio motore in C57. Fatto praticamente tutto tra terza e quarta ad una media abbastanza elevata (circa 70 km/h visto che in terza ai 60 sono sotto coppia). Solo in un paio di punti ho dovuto scalare in seconda.
    Ah, il 25 Aprile ho attraversato le Alpi per andare in Alsazia in Francia, mi sono fatto il passo del Forno in Svizzera, 2150 metri slm, se non fosse che avevo dietro uno col 150 originale e quindi ero costretto a velocità basse, non avrei avuto alcun problema! Se il motore ha coppia vai tranquillo!
    http://on.fb.me/1aewuc7
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  16. #16
    VRista L'avatar di GAB
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    Ascoli-Teramo!
    Età
    40
    Messaggi
    410
    Potenza Reputazione
    14

    Re: px polini 177 turismo sportivo ...

    prima giornata di prova motore! come carburazione ci siamo quasi...sono un po' tendente al grasso ma al momento mi riservo di fare altre prove "di fino" ! ;)
    il motore risponde bene,gira tondo senza incertezza e anche di 3° e 4° riprende bene anche ad andature molto lente!
    faccio una sintesi dei lavori :

    gt polini 177
    carter px 125e raccordati al gt
    valvola lavorata (fase aspirazione 120-55)
    albero originale lavorato
    carb. 24 si (getti : 160-be3-122max - 48/160 min)
    filtro px 200 forato sui getti
    frizione 7 molle 23t + corona 65t
    marmitta padella originale

    la settimana prossima (dademenga ) mi farà provare una sitoplus e una polini così vedo come si comportano e vedo cosa fare!

  17. #17
    VRista DOC L'avatar di Lz92
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Trani
    Età
    33
    Messaggi
    1 033
    Potenza Reputazione
    16

    Re: px polini 177 turismo sportivo ...

    Citazione Originariamente Scritto da GAB Visualizza Messaggio
    prima giornata di prova motore! come carburazione ci siamo quasi...sono un po' tendente al grasso ma al momento mi riservo di fare altre prove "di fino" ! ;)
    il motore risponde bene,gira tondo senza incertezza e anche di 3° e 4° riprende bene anche ad andature molto lente!
    faccio una sintesi dei lavori :

    gt polini 177
    carter px 125e raccordati al gt
    valvola lavorata (fase aspirazione 120-55)
    albero originale lavorato
    carb. 24 si (getti : 160-be3-122max - 48/160 min)
    filtro px 200 forato sui getti
    frizione 7 molle 23t + corona 65t
    marmitta padella originale

    la settimana prossima (dademenga ) mi farà provare una sitoplus e una polini così vedo come si comportano e vedo cosa fare!
    La sitoplus è meglio che non la monti proprio su questo motore ci vedrei bene una megadella da coppia

    "I motori hanno un'anima"
    [cit]

  18. #18
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Re: px polini 177 turismo sportivo ...

    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
    Esatto, l'estate scorsa l'ho fatto tranquillamente l'Abetone col mio motore in C57. Fatto praticamente tutto tra terza e quarta ad una media abbastanza elevata (circa 70 km/h visto che in terza ai 60 sono sotto coppia). Solo in un paio di punti ho dovuto scalare in seconda.
    Ah, il 25 Aprile ho attraversato le Alpi per andare in Alsazia in Francia, mi sono fatto il passo del Forno in Svizzera, 2150 metri slm, se non fosse che avevo dietro uno col 150 originale e quindi ero costretto a velocità basse, non avrei avuto alcun problema! Se il motore ha coppia vai tranquillo!
    http://on.fb.me/1aewuc7
    Si beh era per dirti, all'abetone non ci sono pendenze particolari, io di solito riesco a tenere quasi sempre la quarta.
    Comunque era per dire che non mi serve una quarta molto lunga, tanto quando supero i 100 di crocera, è ià fin troppo. ora arrivo ai 105/110 di gps,di massima, fossero di crocera....grasso che cola! ;)

    Citazione Originariamente Scritto da GAB Visualizza Messaggio
    prima giornata di prova motore! come carburazione ci siamo quasi...sono un po' tendente al grasso ma al momento mi riservo di fare altre prove "di fino" ! ;)
    il motore risponde bene,gira tondo senza incertezza e anche di 3° e 4° riprende bene anche ad andature molto lente!
    faccio una sintesi dei lavori :

    gt polini 177
    carter px 125e raccordati al gt
    valvola lavorata (fase aspirazione 120-55)
    albero originale lavorato
    carb. 24 si (getti : 160-be3-122max - 48/160 min)
    filtro px 200 forato sui getti
    frizione 7 molle 23t + corona 65t
    marmitta padella originale

    la settimana prossima (dademenga ) mi farà provare una sitoplus e una polini così vedo come si comportano e vedo cosa fare!

    Bene bene!!!
    io ho preso una megadella, che teoricamente esalta i bassi, e non solo, ad un prezzo tutto sommato abbordabile.
    Citazione Originariamente Scritto da Lz92 Visualizza Messaggio
    La sitoplus è meglio che non la monti proprio su questo motore ci vedrei bene una megadella da coppia

    spero tu abbia ragione.. la devo ancora montare e provare.. ;)
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  19. #19
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    sicilia occidentale
    Messaggi
    596
    Potenza Reputazione
    14

    Re: px polini 177 turismo sportivo ...

    Come giri la polini come su comporta rispetto la sito plus? Da qualcosa in più o è simile? Ho un malossi 166 con i rapporti originali. Siccome ho abbastanza coppia cerco una marmitta che mi dia qualche giro in più senza spendere cifre esorbitanti per espansioni vere e proprie o per rapporti... Già la quarta mi sembra lunga così non perché sia lunga , ma perché non raggiunge i giri che vorrei

  20. #20
    VRista Junior L'avatar di sergio76
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    palermo
    Età
    48
    Messaggi
    163
    Potenza Reputazione
    18

    Re: px polini 177 turismo sportivo ...

    parla con mega e monta un padellino modificato suo e vedrai...io montavo una sito plus e francamente ho trovato un abisso di differenza come giri,coppia ed allungo.

  21. #21
    VRista L'avatar di GAB
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    Ascoli-Teramo!
    Età
    40
    Messaggi
    410
    Potenza Reputazione
    14

    Re: px polini 177 turismo sportivo ...

    ciao,francamente delle marmitte che ho provato la polini è quella che meno mi è piaciuta....rende il motore poco reattivo e come allungo non è che sia un granchè....se come dici tu la quarta non riesci a tirarla meglio una sito plus o una megadella studiata per il tuo motore...

  22. #22
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    sicilia occidentale
    Messaggi
    596
    Potenza Reputazione
    14

    Re: px polini 177 turismo sportivo ...

    Eliminando le paratie dovrebbe diventare come la sinonini malossi e compagnia bella di quasi espansioni... Invece amqualcuno a provato oltre alle 2 paratie a rimuovere anche la mitraglia finale? Con le sole partie rimosse dovrebbe essere ancora accettabile come rumore ma rimuovendo anche la mitraglia finale?

    Avete qualche video di polini svuotate per vedere che rumore fanno?

  23. #23
    VRista L'avatar di GAB
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    Ascoli-Teramo!
    Età
    40
    Messaggi
    410
    Potenza Reputazione
    14

    Re: px polini 177 turismo sportivo ...

    Citazione Originariamente Scritto da giannimini Visualizza Messaggio
    Eliminando le paratie dovrebbe diventare come la sinonini malossi e compagnia bella di quasi espansioni... Invece amqualcuno a provato oltre alle 2 paratie a rimuovere anche la mitraglia finale? Con le sole partie rimosse dovrebbe essere ancora accettabile come rumore ma rimuovendo anche la mitraglia finale?

    Avete qualche video di polini svuotate per vedere che rumore fanno?

    scusami ma non andiamo fuori discussione...


  24. #24
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    sicilia occidentale
    Messaggi
    596
    Potenza Reputazione
    14

    Re: px polini 177 turismo sportivo ...

    Credevo di essere nella discussione della giànnelli svuotata. Sto vedendo adesso il titolo con tapatalk a volte succedono dei casini

  25. #25
    VRista L'avatar di GAB
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    Ascoli-Teramo!
    Età
    40
    Messaggi
    410
    Potenza Reputazione
    14

    Re: px polini 177 turismo sportivo ...

    Citazione Originariamente Scritto da giannimini Visualizza Messaggio
    Credevo di essere nella discussione della giànnelli svuotata. Sto vedendo adesso il titolo con tapatalk a volte succedono dei casini

    nessun problema,era solo per non entrare in un'altro tipo di discussione....

    tutto ok,figurati!


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •