
Originariamente Scritto da
Lz92
Io faccio così:
1. Monto l'albero con la valvola non lavorata e misuro
2. Smonto l'albero e tramite opportuni calcoli trasformo la variazione di fase in gradi che mi interessa avere, rispetivamente in anticipo e in ritardo, in misure in mm
3. Segno sulla valvola i mm da asporare e se si riesce ad essere precisi nel segnare e nel lavorare (non è difficile, basta solo fare le cose con calma) si ottiene proprio quello che si desidera.
Occorre solo calcolare la lunghezza della circonferenza della spalla dell'albero e porre la lunghezza totale uguale a 360*. Dopodichè con una semplice proporzione ci si calcola la variazione in mm conoscendo la variazione di fase, o viceversa. Ma trattando sempre apertura e chiusura (gradi prima e dopo il PMS) come due casi separati!
Indicando con "R" il raggio della spalla dell'albero motore, in mm, con "ΔF" la variazione di fase in gradi e con "ΔL" la lunghezza della parte di valvola da asportare, in mm, avremo che:
ΔF= (180 x ΔL)/(π x R)
ΔL= (π x R x ΔF)/180
ottenendo misure rispettivamente in mm per ΔL e in gradi per ΔF.
Spero di esserti stato utile!
