Citazione Originariamente Scritto da GAB Visualizza Messaggio
dici??? ma non sono troppo basse come fasi? molti dicono che il polini per lavorare in maniera turistica vada bene 120-60 ma io mi accontenterei di 115-55 circa,almeno prediligo i bassi...

con la mia configurazione come starei messo? ho parecchi bassi e zero alti oppure anche i bassi ne risentono,nel senso che se aumento di poco la fase di aspirazione miglioro anche i bassi...?
Se vuoi tiro in basso (il massimo possibile) e forte coppia capace di tirare il rapporto da te descritto lascia stare il diagramma di aspirazione che va bene così, ogni grado che aumenti perdi qualcosina a discapito dei bassi mentre guadagni agli alti, se vuoi un motore più disponibile e con campi di utilizzo molto più ampi devi passare ad un lamellare ma anche qui a seconda del settaggio avrai più o meno allungo.
L'aspirazione è meglio che inizzi almeno 5 gradi dopo la chiusura dei travasi in modo da generare una certa depressione nel carter, in questo modo all'apertura della valvola si creerà' nel condotto un risucchio molto forte che farà lavorare perfettamente il carburatore SI, minore è il risucchio e maggiore sarà la difficoltà a gestire la carburazione da posizione minimo ad 1/4 di apertura, poi vedi tu cosa vorrai fare.
Per quanto riguarda il ritardo, vale lo stesso discorso, ti voglio raccontare cosa miè successo all'inizio della mia carriera di modificatore di motori.
Appena compiuto 16 anni mio zio materno mi regalò una vespa GT 125 degli anni 60, andava in moto ma era spompafaceva un fumo boia ed era verniciata di un colore orribile, un verde lago veramente inguardabile.
La scelta era o a piedi o così.....
Ho provveduto subito alla verniciatura di colore bianco ed alla elaborazione del motore.
Era il 1978 e forse ancora non era commercio il 175 pinasco prima modifica a me comosciuta per questo motore.
Avendo già pasticciato qualche 125 primavera e qualche 75 o 90 non appana smontato l'albero ho provveduto a modificarne la spalla, ahimè anzichè anticipare come nel cason del primavea avevo ritardato il punto di chiusura, ma me ne accorsi solo dopo aver conclso e provato il motore che faticava ad avviarsi, girava male al minimo ma allungava con almeno 1500 giri più dell'originale ma solo fino in seconda perche la terza faticava e la quarta si piantava a 80 stessa velocità massima ottenuta prima della sciagurata modifica.
Qui ho imparato che prima di modificare una cosa è melio misurare , verificare e ragionarci sopra.