Risultati da 1 a 25 di 460

Discussione: px polini 177 turismo sportivo ...

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista L'avatar di GAB
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    Ascoli-Teramo!
    Età
    41
    Messaggi
    410
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Riferimento: px polini 177 turismo sportivo ...

    Citazione Originariamente Scritto da Lz92 Visualizza Messaggio
    La Polini consiglia l'anticipo a 19° (ma se ci devi viaggiare molto lascialo a 18°, ovvero IT)
    I getti dovrebbero andare bene, controlla solo il getto del max con la solita tirata in terza appena finisci il rodaggio ma dovremmo essere lì


    ok,grazie!
    per l'anticipo di quanto lo dovrei ruotera se un giorno lo volessi portare a 19*? tra la tacca IT e A?

    comunque per la carburazione iniziale (poi vedrò cosa cambiare) mi sono basato sulle classiche che si utilizzano con i carb. 24si e polini, però monto il filtro del px200 con i fori in corrispondenza del getto max da 5mm e in corrispondenza del getto min. da 3mm...
    il filtro era gia forato da nuovo,preso da sip.

    tutto da verificare... speriamo di accenderlo in giornata!

    ;)

  2. #2
    VRista L'avatar di Katanga
    Data Registrazione
    Mar 2012
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    42
    Messaggi
    452
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Riferimento: px polini 177 turismo sportivo ...

    Citazione Originariamente Scritto da GAB Visualizza Messaggio
    ok,grazie!
    per l'anticipo di quanto lo dovrei ruotera se un giorno lo volessi portare a 19*? tra la tacca IT e A?

    comunque per la carburazione iniziale (poi vedrò cosa cambiare) mi sono basato sulle classiche che si utilizzano con i carb. 24si e polini, però monto il filtro del px200 con i fori in corrispondenza del getto max da 5mm e in corrispondenza del getto min. da 3mm...
    il filtro era gia forato da nuovo,preso da sip.

    tutto da verificare... speriamo di accenderlo in giornata!

    ;)
    Stò seguendo anche io il lavoro che stai facendo. Complimenti!
    Non ci tenere sulle spine e facci sapere come va!!!

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di Lz92
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Trani
    Età
    33
    Messaggi
    1 033
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Riferimento: px polini 177 turismo sportivo ...

    Citazione Originariamente Scritto da GAB Visualizza Messaggio
    ok,grazie!
    per l'anticipo di quanto lo dovrei ruotera se un giorno lo volessi portare a 19*? tra la tacca IT e A?
    Esattamente, tra A e IT, ma non al centro, deve trovarsi vicinissima ad IT

    Ultima modifica di Lz92; 24-05-12 alle 17:55

  4. #4
    VRista L'avatar di GAB
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    Ascoli-Teramo!
    Età
    41
    Messaggi
    410
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Riferimento: px polini 177 turismo sportivo ...

    Citazione Originariamente Scritto da Katanga Visualizza Messaggio
    Stò seguendo anche io il lavoro che stai facendo. Complimenti!
    Non ci tenere sulle spine e facci sapere come va!!!
    oggi finalmente il travaso è riuscito,il motore ha preso vita,anche se è stata dura dato che il carb. 24 aveva qualcosa che non andava e mi ingolfava però ho risolto...e finalmente l'ho sentito in moto

    però la felicità è durata poco,infatti la frizione non ne voleva sapere di staccare e dopo varie prove di partenza con conseguente spegnimento ho dovuto rismontare completamente la frizione che essendo nuova aveva i piatti di sughero incollati a quelli di metallo,così questa notte se la passeranno bello in ammollo in olio motore e domani rimonto il tutto sperando di poter finalemtne provarla!
    poi vi aggiornerò!



    Citazione Originariamente Scritto da Lz92 Visualizza Messaggio
    Esattamente, tra A e IT, ma non al centro, deve trovarsi vicinissima ad IT


    ok,grazie! per il momento rimango su IT così sto tranquillo per il rodaggio...

  5. #5
    VRista L'avatar di GAB
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    Ascoli-Teramo!
    Età
    41
    Messaggi
    410
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Riferimento: px polini 177 turismo sportivo ...

    niente da fare,la frizione non funziona!
    oggi ennesima prova dopo aver tenuto in ammollo i dischi per una nottata intera,ma non ha giovato a nulla! ho provato il motore partendo accellerato e per fermarmi mettevo a folle!!! è come non avere la frizione! sembra che non si riesca a spingerla in fondo e farla staccare!

    che devo pensare? sostituirla....ma è nuova,anche se made in india!!!presa su ebay tedesco!

    l'ideale sarebbe provarne un'altra e vedere se la cosa torna apposto,così mi meto l'anima in pace e ne compro un'altra...

    oppure rismontandola cosa potrei controllare? il carterino della frizione,il rallino e tutto il resto sono stati revisionati e funzionano alla grande,quindi l'unica imputata è la frizione!!!maledetta!!! mi ha fatto aspettare 3 settimane e neanche va bene!!!

    tutti i consigli sono ben accetti! ;)

  6. #6
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35

    Re: Riferimento: px polini 177 turismo sportivo ...

    Metti a confronto le due frizioni complete e misurane l'altezza,dalla base della campana(Escluse gli scodellini,chiaramente) fino al pignone,poi ci farai sapere.

  7. #7
    VRista L'avatar di GAB
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    Ascoli-Teramo!
    Età
    41
    Messaggi
    410
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Riferimento: px polini 177 turismo sportivo ...

    risolto,grazie calabro per l'assistenza!

    in pratica la boccola andava troppo serrata sul pignone tanto da impedirne il libero scorrimento!
    ho levigato la boccola in attone con carta abravisa 1000 tanto da permettere lo scorrimento del pignone sul piatto porta boccola!
    tutto è bene quel che finisce bene! almeno questo problema è risolto!

    adesso passiamo alla carburazione:

    monto i seguenti getti su carb. 24si:

    colonna massimo 160-be3-125(max)
    // minimo 160-55
    vite posteriore 1,5 giri

    e filtro con fori da 5 sul max e da 3 sul minimo

    la vespa risulta grassa al minimo,ho percorso una 50ina di km scarsi e la sento soffocata sotto,poi appena prende quelche giro in più si slega e allunga bene,senza incertezza...
    però se la si lascia al minimo o si procede a marce alte con un filo di gas,appena si riapre per accellerare è "rugosa" sborbotta e se non si da gas,magari sfrizionando finisce per spegnersi soffocata dalla miscela!!!

    ho provato a montare un getto max da 122 pensando che magari poteva risolvere in parte,anche se i sono i bassi a non affilare...
    ho poi portato la vite post. a 1 giro ma niente da fare,lo fa sempre e il minimo non lo tiene bene...

    adesso ho rimontato il 125 almeno agli alti (sto in rodaggio) è bella ricca e la vite posteriore l'ho riportata a 1,5 giri
    ulteriore conferma l'ho avuta prima di rimetterla in garage,l'ho lasciata accesa al minimo convinto che si spegnesse,ma ha un bel minimo regolare però dopo 1-2 minuti al minimo,come provo ad accellerare per partire si soffoca ,sborbotta e muore! intasata di miscela e per farla riaccendere non vi dico che sudata!

    che potrei fare?
    Ultima modifica di GAB; 25-05-12 alle 20:48

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Riferimento: px polini 177 turismo sportivo ...

    potresti avvitare la vite posteriore , 1,5 non è sempre la posizione giusta, anche il getto 125 potrebbe essere grande , vedi come va con 120

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Riferimento: px polini 177 turismo sportivo ...

    Citazione Originariamente Scritto da GAB Visualizza Messaggio
    risolto,grazie calabro per l'assistenza!

    in pratica la boccola andava troppo serrata sul pignone tanto da impedirne il libero scorrimento!
    ho levigato la boccola in attone con carta abravisa 1000 tanto da permettere lo scorrimento del pignone sul piatto porta boccola!
    tutto è bene quel che finisce bene! almeno questo problema è risolto!

    adesso passiamo alla carburazione:

    monto i seguenti getti su carb. 24si:

    colonna massimo 160-be3-125(max)
    // minimo 160-55
    vite posteriore 1,5 giri

    e filtro con fori da 5 sul max e da 3 sul minimo

    la vespa risulta grassa al minimo,ho percorso una 50ina di km scarsi e la sento soffocata sotto,poi appena prende quelche giro in più si slega e allunga bene,senza incertezza...
    però se la si lascia al minimo o si procede a marce alte con un filo di gas,appena si riapre per accellerare è "rugosa" sborbotta e se non si da gas,magari sfrizionando finisce per spegnersi soffocata dalla miscela!!!

    ho provato a montare un getto max da 122 pensando che magari poteva risolvere in parte,anche se i sono i bassi a non affilare...
    ho poi portato la vite post. a 1 giro ma niente da fare,lo fa sempre e il minimo non lo tiene bene...

    adesso ho rimontato il 125 almeno agli alti (sto in rodaggio) è bella ricca e la vite posteriore l'ho riportata a 1,5 giri
    ulteriore conferma l'ho avuta prima di rimetterla in garage,l'ho lasciata accesa al minimo convinto che si spegnesse,ma ha un bel minimo regolare però dopo 1-2 minuti al minimo,come provo ad accellerare per partire si soffoca ,sborbotta e muore! intasata di miscela e per farla riaccendere non vi dico che sudata!

    che potrei fare?
    Smonta il filtro dell'aria avvia il motoe ed osseva se dal carburatore gocciola copiosa benzina nel motore col motore al minimo, provala senza filtro per un pezzetto e comunica se ci sono dei miglioramenti
    Diminuisci il getto del minimo a 50 almeno
    Ultima modifica di PISTONE GRIPPATO; 25-05-12 alle 22:41
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  10. #10
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Re: Riferimento: px polini 177 turismo sportivo ...

    Citazione Originariamente Scritto da GAB Visualizza Messaggio
    risolto,grazie calabro per l'assistenza!

    in pratica la boccola andava troppo serrata sul pignone tanto da impedirne il libero scorrimento!
    ho levigato la boccola in attone con carta abravisa 1000 tanto da permettere lo scorrimento del pignone sul piatto porta boccola!
    tutto è bene quel che finisce bene! almeno questo problema è risolto!

    adesso passiamo alla carburazione:

    monto i seguenti getti su carb. 24si:

    colonna massimo 160-be3-125(max)
    // minimo 160-55
    vite posteriore 1,5 giri

    e filtro con fori da 5 sul max e da 3 sul minimo

    la vespa risulta grassa al minimo,ho percorso una 50ina di km scarsi e la sento soffocata sotto,poi appena prende quelche giro in più si slega e allunga bene,senza incertezza...
    però se la si lascia al minimo o si procede a marce alte con un filo di gas,appena si riapre per accellerare è "rugosa" sborbotta e se non si da gas,magari sfrizionando finisce per spegnersi soffocata dalla miscela!!!

    ho provato a montare un getto max da 122 pensando che magari poteva risolvere in parte,anche se i sono i bassi a non affilare...
    ho poi portato la vite post. a 1 giro ma niente da fare,lo fa sempre e il minimo non lo tiene bene...

    adesso ho rimontato il 125 almeno agli alti (sto in rodaggio) è bella ricca e la vite posteriore l'ho riportata a 1,5 giri
    ulteriore conferma l'ho avuta prima di rimetterla in garage,l'ho lasciata accesa al minimo convinto che si spegnesse,ma ha un bel minimo regolare però dopo 1-2 minuti al minimo,come provo ad accellerare per partire si soffoca ,sborbotta e muore! intasata di miscela e per farla riaccendere non vi dico che sudata!

    che potrei fare?
    Ho avuto lo stesso identico problema di carburazione al minimo... Addirittura era così grassa da non sentire la regolazione della vite dietro. Getto del minimo 50/160 o 48/160 (quello del 150cc) e regolati la vite di conseguenza. Ti sembrerà un'altra Vespa. Ah, di massimo 122 è grassoccio, prova un 120. La mia il 120 se lo beve però col freno aria 185.
    Ultima modifica di Vespista46; 25-05-12 alle 23:32
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  11. #11
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Riferimento: px polini 177 turismo sportivo ...

    Citazione Originariamente Scritto da GAB Visualizza Messaggio
    niente da fare,la frizione non funziona!
    oggi ennesima prova dopo aver tenuto in ammollo i dischi per una nottata intera,ma non ha giovato a nulla! ho provato il motore partendo accellerato e per fermarmi mettevo a folle!!! è come non avere la frizione! sembra che non si riesca a spingerla in fondo e farla staccare!

    che devo pensare? sostituirla....ma è nuova,anche se made in india!!!presa su ebay tedesco!

    l'ideale sarebbe provarne un'altra e vedere se la cosa torna apposto,così mi meto l'anima in pace e ne compro un'altra...

    oppure rismontandola cosa potrei controllare? il carterino della frizione,il rallino e tutto il resto sono stati revisionati e funzionano alla grande,quindi l'unica imputata è la frizione!!!maledetta!!! mi ha fatto aspettare 3 settimane e neanche va bene!!!

    tutti i consigli sono ben accetti! ;)
    Smonta la frizione e con trolla che non vada in battuta sulla boiccla di ottone, semmai abbassa la boccola di qualche decimo...
    ciao
    ELABORAZIONI TWINS RACING

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •