Risultati da 1 a 25 di 460

Discussione: px polini 177 turismo sportivo ...

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista L'avatar di GAB
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    Ascoli-Teramo!
    Età
    41
    Messaggi
    410
    Potenza Reputazione
    14

    Re: px polini 177 turismo sportivo ...

    Citazione Originariamente Scritto da dademenga Visualizza Messaggio
    Progressi???...
    Sei sicuro di avere misurato bene e che non si incrocino le fasi???..
    ancora niente....sono in attesa di provare i getti inviatemi da gt 1968...poi vedrò il da farsi!
    per le fasi è impossibile che si incrocino,era proprio quello che volevo evitare! anche perchè sia la valvola che l'albero sono state lavorate minimamente!

  2. #2
    VRista L'avatar di GAB
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    Ascoli-Teramo!
    Età
    41
    Messaggi
    410
    Potenza Reputazione
    14

    Re: px polini 177 turismo sportivo ...

    provato il 48-160 di minimo ,nulla da fare... ho cambiato mille volte la regolazione della vite posteriore ho fatto diverse prove in movimento ma il discorso non cambia ....poco dopo che procedo a passo lento con marce alte inizia a tartagliare e se non scalo o do gas per far salire i giri e pulire il motore si affoga e si spegne...

    ho provato senza coperchio scatola filtro,poi anche senza filtro per vedere cosa migliorava ma niente...anzi senza filtro ho potuto osservare i rigetti che provengono dalla valvola (piccoli schizzi di miscela insieme alla normale nebulizzazione che mi hanno sporcato la sella !)

    l'unica osservazione quando tiro l'aria il motore si pulisce e va meglio al minimo perchè i rigetti di miscela eccessiva mi risalgono dal circuito e gli schizzi di miscela escono dal circuito bagnandomi la scatola!!!

    secondo me il problema è solo nella valvola che non fa tenuta perfetta e il carter risucchia miscela anche quando la spalla dell'albero è chiusa mandando sempre miscela nel carter e ad andature basse se ne accumola nella camera di manovella e non brucia perchè il cilindro è gia saturo...infatti se si procede ad andature alte o comunque con le marce belle tirate e a giri allegri la cosa cambia e tutto è ok!

    domani vado da un meccanico di vespe e moto d'epoca vicino casa che conosco bene e vedo con lui cosa mi dice...meglio sentire anche la sua campana...


    voi che mi dite? ...sto pensando di rifare la valvola ma che p....e a dover tirar fuori tutto dal blocco appena chiuso con tanta calma e pazienza!

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di Lz92
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Trani
    Età
    33
    Messaggi
    1 033
    Potenza Reputazione
    16

    Re: px polini 177 turismo sportivo ...

    Se il problema è quello ti conviene montare il pacco lamellare piatto sotto il carburatore, risparmi tempo fatica e anche soldi

    "I motori hanno un'anima"
    [cit]

  4. #4
    VRista L'avatar di dademenga
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    ovunque ci sia strada e non solo..
    Età
    39
    Messaggi
    431
    Potenza Reputazione
    17

    Re: px polini 177 turismo sportivo ...

    Citazione Originariamente Scritto da Lz92 Visualizza Messaggio
    Se il problema è quello ti conviene montare il pacco lamellare piatto sotto il carburatore, risparmi tempo fatica e anche soldi

    Mmmhh...questa idea era stata già vagliata..... e se non ci saranno migliorie nemmeno dopo il rodaggio, credo che sia una buona idea. Anche perchè se nn cerchi gli alti regimi, quel pacco lamellare potrebbe essere una buona soluzione.
    Facci sapere..
    ciao ;)
    Ps: tieniti libero per sabato pomeriggio che si prospetta un bel giro macinakilometri..

  5. #5
    VRista L'avatar di GAB
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    Ascoli-Teramo!
    Età
    41
    Messaggi
    410
    Potenza Reputazione
    14

    Re: px polini 177 turismo sportivo ...

    Citazione Originariamente Scritto da Lz92 Visualizza Messaggio
    Se il problema è quello ti conviene montare il pacco lamellare piatto sotto il carburatore, risparmi tempo fatica e anche soldi

    ci sto pensando,l'ideale sarebbe rifare la valvola ma che sbattimento riaprire e togliere tutto!!!
    a proposito,per portare in rettifica a rifare la valvola (nel caso decidessi così) i cuscinetti vanno tenuti nelle loro sedi per non far deformare l'alluminio oppure devono essere vuoti vuoti???

    Citazione Originariamente Scritto da dademenga Visualizza Messaggio
    Mmmhh...questa idea era stata già vagliata..... e se non ci saranno migliorie nemmeno dopo il rodaggio, credo che sia una buona idea. Anche perchè se nn cerchi gli alti regimi, quel pacco lamellare potrebbe essere una buona soluzione.
    Facci sapere..
    ciao ;)
    Ps: tieniti libero per sabato pomeriggio che si prospetta un bel giro macinakilometri..

    il pacco sarei curioso di provarlo,anche perchè e la soluzione più rapida....ma...c'è un ma...il produttore ha smesso di produrli per immetere sul mercato un nuovo pacco e adesso non si trovano più da nessuna parte!!!! la solita sfiga di Gab!


    potrei prendere il pacco lml,lavorarlo per adettarlo al carter px e amen...! del resto quello in vendita si basa su quello lml...

    per il giro spero che se un minimo la vespa "mi affila" vengo,altrimenti bmw!!!
    Ultima modifica di GAB; 06-06-12 alle 10:47

  6. #6
    VRista L'avatar di dademenga
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    ovunque ci sia strada e non solo..
    Età
    39
    Messaggi
    431
    Potenza Reputazione
    17

    Re: px polini 177 turismo sportivo ...

    Prova su scootrs e sip.. altrimenti lml. Rifare la valvola, si può fare, ma devi trovare uno che ci perde tempo e lavora bene... La solita rettifica dove vado io, so che le ha fatte...
    Ok per sabato.
    ciao

  7. #7

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •