la tenuta della valvola l'ho verificata CON OLIO PER MISCELA! non con miscela,magari mi teneva la miscela per 1 minuto!!!
-la mia ghigliottina è la .04
-a motore freddo devo tirare l'aria (questa mattina a freddo ho provato senza aria due pedivellate ma niente ,nn prende,poi con starter tirato due pedivellate e via,parte)
-non ho provato a sganciare il cavo dello starter perchè a riposo (ho verificato) è lento lasciando qualche mm di gioco,quindi non rimane tirato involontariamente...
-ho provato il motore con il 118 di massimo e il 48-160 di minimo ,qualcosa è migliorato infatti ha meno imbrattamenti nella marcia normale ,ma appena mi fermo e lascio il motore al minimo si imbroda e come riparto tartaglia per poi pulirsi appena riesce a prendere giri!
in alcuni casi si è anche spenta dopo un po' che stava al minimo alla prima riapertura del gas ,infatti ha borbottato e non è riuscita a salire di giri ed è morta...poi per riaccenderla o c'è una discesa oppure amen,a pedivellate non ne vuole sapere!
ho controllato dopo una 30ina di km la candela ed è di color nocciola marroncino,troppo bello se non fosse un polini e quindi preferisco girare un po' + grassottello... proverò il 120,anche se con il getto di massimo più piccolo è meno "rugosa-tartagliosa" ai bassi!
-la vite posteriore l'ho regolata a 3,5 giri dopo varie prove,riproverò con meno giri ma ogni volta che si spegne è una tragedia riaccenderla! se la regolo con il motore caldo al minimo si sentono delle variazioni, se la chiudo inizia a salire di giri fino ad 1 giro, 1/2 giro al massimo ,ma se la chiudo tutta il motore scende di giri fino a spegnersi, mentre se la svito il motore sembra più regolare e gira meglio...
non lo so ma a me la valvola non convince....perchè se mi fermo al minimo (con minimo regolare) lo tiene bene e gira giusto....ma se rimango al minimo per più di un minuto appena do gas per ripartire muore ingolfata e non riparte!....infatti ho voluto vedere all'interno del carter smontando il filtro e aprendo la ghigliottina dal carter risalgono schizzi di miscela come se si incrociassero le fasi ma non è così!!! se vedeto dietro i miei vecchi post ho misurato tutte le fasi e ho 113 -50 di aspirzione con 8° di travasi chiusi,quindi le fasi non mi si incrociano...sono stato ben attendo da evitarlo nello studio delle fasi per aprire la valvola!!!
certo che se avessi il pacco lamellare piatto da provare potrei fare un passo avanti e magari risolvere oppure avere sempre lo stesso problema il che escluderebbe una scarsa tenuta della valvola...
... continua con ulteriori prove...