sinceramente una proposta del genere non me la sarei aspettata! sarebbe l'ideale...se non fosse per il fatto che ho dhiuso il blocco poco fa e pensare di rismontare tutto e dover cambiare e rimettere un'altra volta tutti i cuscinetti nuovi
,raccordare,scavare e rimisurare mi viene in matto solo a pensarci...però tiu ringrazio veramente tanto per la disponibilità che mi hai dimostrato e e per i consigli che mi dai continuamente seguendomi nel 3d
però in settimana decido se buttarmi su un lamellare piatto stile lml autocostruito oppure cambiare carter e magari scambiarceli...
hai dato la giusta definizione,beve al momanto sbagliato!!! quando si viaggia a velocità sostenuta con le marce in tiro (e quindi con il motore che chiede parecchia miscela è tutto ok,ma se si viaggaia a bassi giri o peggio se ci si ferma iniziano i guai,si imbroda di brutto e il carter si riempie di benzina che ovviamente il cilindro non riesce a bruciare e si ingolfa spegnendosi!!!
se qualche anima pia avesse quel pacco lamellare da provare sarebbe fantastico,avrei la prova del nove senza starmi sbattere,e se fosse quello il problema allora me ne farei uno come si deve oppure adattare e fresare quello lml con una piastra per il carter px...
hai proprio ragione ,gt 1968 è troppo gentile e disponibile!non ce ne sono più persone così!
comunque domani mi aspettano le ultime prove con il carburo da 20,poi prendo seri provvedimenti! la vespa mi serve urgentemente!!! i 500km dell' AUDAX mi aspettano! (vero dademenga?)![]()
basta coi complimenti o mi fattee divento antipatico , comunque sappi che settimana prossima mi arriva il pacco e quindi ...... fammi sapere
Si Gt è molto disponibile, e tu gab valuta il dafarsi...
.. come un antico detto: "affrettati adagio"...l'audax è alle porte ed il motore va rodato e collaudato per tempo ;)
pacco lml modificato ,raccordato e montato! tra questa sera e domani faccio le prime prove e speriamo bene !
per far si che tutto combaciasse e per aiutare la miscela a compiere il giusto percorso senza incontrare troppi ostacoli ho raccordato la scatola del carburatore alla forma squadrata dell'ingresso del pacco piatto ,ho limato a V in traversino centrale tra le lamelle e raccordato il pacco stesso alla forma strombata del carburatore...tutto quello che potevo fare senza aprire e toccare i carter è stato fatto,adesso bisogna carburare e provare...
qui ci sono le foto delle lavorazioni...
http://s725.photobucket.com/albums/w...%20vespa%20px/