Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: Si inizia a far sul serio

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Si inizia a far sul serio

    Ti conviene smontare prima il gruppo frizione e poi procedere all'acquisto dei dischi perchè ci sono 2 modelli diversi (se non vado errato la tua vespa monta una frizione a 6 molle).
    Nel caso sia così lascia tranquillamente la frizione originale sostituendo solo i dischi

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  2. #2
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Salice Salentino
    Età
    28
    Messaggi
    157
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Si inizia a far sul serio

    scusa perchè si devono per forza raccordare i carter con il polini?metti il polini che è meglio!se riesci trovarlo monta un 102 doppia come il mio!

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di sparutapresenza
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    prov. di brindisi
    Età
    31
    Messaggi
    1 290
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Si inizia a far sul serio

    Citazione Originariamente Scritto da specialino97 Visualizza Messaggio
    scusa perchè si devono per forza raccordare i carter con il polini?metti il polini che è meglio!se riesci trovarlo monta un 102 doppia come il mio!
    un polini non raccordato va quanto un DR per cui sarebbe una spesa inutile...diciamo che anche un 102DR raccordato va molto meglio di un plug e play , ma un polini raccordato ha sicuramente molto di piu' da dare in alto...

  4. #4

    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Ortona
    Età
    30
    Messaggi
    31
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Si inizia a far sul serio

    Beh, dato che non ho ancora tutta la grana necessaria, dovrei aspettare ancora un bel po' per quanto riguarda l'idea di montare la polini... e poi... per il fatto di raccordare al carter, non so se sara' possibile farlo, poiche' i lavori li facciamo io e un amico nel suo garage, e non mi garantisce niente su questo fronte...
    Pero' non so dove andare a sbattere per comprare i vari pezzi!! Qua nella mia zona nessun meccanico s'intende BENE di vespe....

    Invece di aprire un altro topic lo scrivo qua per risparmiare:
    ho notato da qualche settimana, dopo un mese che ho montato la Leovince Secsys, che ora come ora, cioè cilindro 50, niente di modificato, una volta arrivati ad un alto numero di giri , sia in marcia che da fermo a folle, sento per qualche secondo uno sferragliare metallico, che CREDO non provenga dalla marmitta, ma non ne sarei cosi' sicuro...
    Son le fasce da cambiare? Altrimenti cosa potrebbe essere? Il cilindro non è mai stato cambiato, nè aperto, ha < 35.000 kilometri e raggiunge 60 orari con niente, poi pero' non va oltre, nel senso che arriva al limite delle prestazioni...

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di sparutapresenza
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    prov. di brindisi
    Età
    31
    Messaggi
    1 290
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Si inizia a far sul serio

    Citazione Originariamente Scritto da Seneca Visualizza Messaggio
    Beh, dato che non ho ancora tutta la grana necessaria, dovrei aspettare ancora un bel po' per quanto riguarda l'idea di montare la polini... e poi... per il fatto di raccordare al carter, non so se sara' possibile farlo, poiche' i lavori li facciamo io e un amico nel suo garage, e non mi garantisce niente su questo fronte...
    Pero' non so dove andare a sbattere per comprare i vari pezzi!! Qua nella mia zona nessun meccanico s'intende BENE di vespe....

    Invece di aprire un altro topic lo scrivo qua per risparmiare:
    ho notato da qualche settimana, dopo un mese che ho montato la Leovince Secsys, che ora come ora, cioè cilindro 50, niente di modificato, una volta arrivati ad un alto numero di giri , sia in marcia che da fermo a folle, sento per qualche secondo uno sferragliare metallico, che CREDO non provenga dalla marmitta, ma non ne sarei cosi' sicuro...
    Son le fasce da cambiare? Altrimenti cosa potrebbe essere? Il cilindro non è mai stato cambiato, nè aperto, ha < 35.000 kilometri e raggiunge 60 orari con niente, poi pero' non va oltre, nel senso che arriva al limite delle prestazioni...
    che ti faccia 60 è normale , anche se fosse nuovo farebbe + o - quella velocità...
    vedi un po' se lo "sferragliare" che dici cambia se tiri o no la frizione...prova sia in marcia che a folle. se non cambia nulla potrebbe anche essere un battito di biella...anche se sarebbe strano x un motore da sempre tutto originale.
    aggiornaci eh
    e non andare di fretta x le modifiche...io la mia vespa l'ho aperta a fine gennaio , e solo ora sto finendo di raccogliere tutti i pezzi , x amnacanza di soldi...tempo una settimana e finisco , ma è stato un parto. tu vai con calma che qua ci siamo noi ad aiutarti... con la pazienza fai tutto x bene!

  6. #6

    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Ortona
    Età
    30
    Messaggi
    31
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Si inizia a far sul serio

    Grazie ragazzi, mi sento un pochino piu' sicuro ora per le modifiche...
    Riguardo al rumorino, si, lo fa in ogni caso, ma oggi che l'ho risentito meglio credo provenga dalla marmitta.. eppure è praticamente messa a nuovo!
    Buttata nel fuoco, pulita dall'interno, scartavertata e ricromata esternamente... Bah...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •