Risultati da 1 a 22 di 22

Discussione: progetto elaborazione Malossi competizione 221cc

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di cosmijd
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Schambach Deutschland
    Età
    36
    Messaggi
    180
    Potenza Reputazione
    17

    progetto elaborazione Malossi competizione 221cc

    Salve ragazzi, ho provato a vedere in giro qualcosa ma nn ho trovato granchè. Il cilindro che quasi sicuramente dopo l'estate prenderò in considerazione è questo Cilindro da competizione MAL.. | SIP-Scootershop.com, inoltre avendo la valvola d'aspirazione parecchio danneggiata, trasformerò i carter per un'aspirazione lamellare. A questo punto vorrei consigli su quali elementi montare considerando che, se decido di comprare un cilindro di 500€, sicuramente nn vado a speculare sul resto.Ecco gli "organi" da consigliare:

    1)Pacco lamellare
    2)Carburatore
    3)Albero motore
    4)Rapportatura
    5)Marmitta (nell'eventualità preferei la Scorpion per l'omologabilità)
    6)Frizione
    7)Centralina e volano

    nn credo di aver dimenticato altro. Aspetto consigli boyz

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: progetto elaborazione Malossi competizione 221cc

    Citazione Originariamente Scritto da cosmijd Visualizza Messaggio
    Salve ragazzi, ho provato a vedere in giro qualcosa ma nn ho trovato granchè. Il cilindro che quasi sicuramente dopo l'estate prenderò in considerazione è questo Cilindro da competizione MAL.. | SIP-Scootershop.com, inoltre avendo la valvola d'aspirazione parecchio danneggiata, trasformerò i carter per un'aspirazione lamellare. A questo punto vorrei consigli su quali elementi montare considerando che, se decido di comprare un cilindro di 500€, sicuramente nn vado a speculare sul resto.Ecco gli "organi" da consigliare:

    1)Pacco lamellare
    2)Carburatore
    3)Albero motore
    4)Rapportatura
    5)Marmitta (nell'eventualità preferei la Scorpion per l'omologabilità)
    6)Frizione
    7)Centralina e volano

    nn credo di aver dimenticato altro. Aspetto consigli boyz
    Gran bel cilindro ma che prezzo!!!!!!
    Credo che per farlo andare dovrai fare un accurato assemblaggio ed una bella messa a punto.

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di cosmijd
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Schambach Deutschland
    Età
    36
    Messaggi
    180
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: progetto elaborazione Malossi competizione 221cc

    mbè, sicuramente sarà un motore fatto con molta calma e nn come il pinasco fatto di fretta e con tante cose sbagliate. Il cilindro in questione costa parecchio di più di quello base e mi chiedo anche se li vale quei soldi in più. Sip dichiara che questo cilindro può tirar fuori da 2 a 4cv in più confronto a qll base, mah....

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di Lz92
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Trani
    Età
    33
    Messaggi
    1 033
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: progetto elaborazione Malossi competizione 221cc

    Citazione Originariamente Scritto da cosmijd Visualizza Messaggio
    mbè, sicuramente sarà un motore fatto con molta calma e nn come il pinasco fatto di fretta e con tante cose sbagliate. Il cilindro in questione costa parecchio di più di quello base e mi chiedo anche se li vale quei soldi in più. Sip dichiara che questo cilindro può tirar fuori da 2 a 4cv in più confronto a qll base, mah....
    Secondo me può essere vero, perchè le luci di travaso, già grandi sul Malossi standard, qui sono praticamente enormi... e quella maggiore grandezza significa più giri, e più giri = più potenza massima, ma allo stesso tempo meno coppia sotto
    Vorrei fare due domande:
    1. le luci di travaso così grandi possono determinare un calo di coppia "eccessivo" ai bassi?
    2. quanti giri dovrebbe riuscire a prendere quel cilindro, se montato e messo a punto nel migliore dei modi?


  5. #5
    VRista Junior L'avatar di cosmijd
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Schambach Deutschland
    Età
    36
    Messaggi
    180
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: progetto elaborazione Malossi competizione 221cc

    molto probabilmente, vista la difficoltà dei lavori mi affiderò a delle persone con esperienza, però vorrei anche consigli da parte vostra su cosa montare come pezzi (sicuramente è meglio essere preparati a tutto)

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: progetto elaborazione Malossi competizione 221cc

    Citazione Originariamente Scritto da Lz92 Visualizza Messaggio
    Secondo me può essere vero, perchè le luci di travaso, già grandi sul Malossi standard, qui sono praticamente enormi... e quella maggiore grandezza significa più giri, e più giri = più potenza massima, ma allo stesso tempo meno coppia sotto
    Vorrei fare due domande:
    1. le luci di travaso così grandi possono determinare un calo di coppia "eccessivo" ai bassi?
    2. quanti giri dovrebbe riuscire a prendere quel cilindro, se montato e messo a punto nel migliore dei modi?

    Vorrei fare una considerazione tecnica, ritengo che maggiore la cilindrata e minore sarà il nulero di giri massimo raggiungibile generando potenza.
    Vorrei ricollegarmi a quello che succedeva una trenina di anni fa....
    Cross classe 50 i migliori mtori giravano a 13000 giri circa
    Cross classe 125 il regime scendeva a 10000
    Cross classe 250 si scende ancora fino a 8000
    Cross classe 500 massimo 6500 ma con coppia spacca braccia.
    credo che un cilindro come quello da te citato sia un scrilegio farlo girare oltre 8000 giri ammesso che ci arrivi.....
    Il pistone è pesante e non credo sia salutare per lui affrontare certe accelerazioni.

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di Lz92
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Trani
    Età
    33
    Messaggi
    1 033
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: progetto elaborazione Malossi competizione 221cc

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    Vorrei fare una considerazione tecnica, ritengo che maggiore la cilindrata e minore sarà il nulero di giri massimo raggiungibile generando potenza.
    Vorrei ricollegarmi a quello che succedeva una trenina di anni fa....
    Cross classe 50 i migliori mtori giravano a 13000 giri circa
    Cross classe 125 il regime scendeva a 10000
    Cross classe 250 si scende ancora fino a 8000
    Cross classe 500 massimo 6500 ma con coppia spacca braccia.
    credo che un cilindro come quello da te citato sia un scrilegio farlo girare oltre 8000 giri ammesso che ci arrivi.....
    Il pistone è pesante e non credo sia salutare per lui affrontare certe accelerazioni.
    Mmm mi aspettavo qualcosina di più di 8000 giri. Parliamo sempre di un cilindro da 500 euro... il problema più grave è che magari come dici se riuscisse anche a superarli di poco quei giri comunque sarebbe deleterio, visto che il pistone non è affatto piccolo (e quindi leggero)
    Il malossi standard a quanto dovrebbe arrivare? A questo punto converrebbe forse puntare su quest'altro se la differenza di giri non è molta, e se non altro si avrebbe più coppia ai bassi grazie alle luci un po' più piccole


  8. #8
    VRista Junior L'avatar di giudi
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Vespa City
    Età
    43
    Messaggi
    76
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: progetto elaborazione Malossi competizione 221cc


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •