Risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: Vespa 50 special...

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    firenze
    Età
    55
    Messaggi
    37
    Potenza Reputazione
    0

    Vespa 50 special...

    Bella a tutti innanzitutto,,,,,,io ho comprato una vestina 50 special del 70, pagata un discreto stono per restauro etcetc...la inizio ad utilizzare e vedo che dopo un tot di km, tipo 4/5, quando è già calda, tende a ingozzarsi e si spegne.....e per riaccenderla quando si spegne non bastano i santi in cielo,,,,,l'effetto che mi fa è che prima tende all'accelerazione poi ad ingozzarsi morendo. Il meccanico che me l ha fatta oggi m ha detto (già perché alla 3 volta che una volta spenta non ripartiva, gl ho telefonato) che può dipendere
    dal buchino del tappo della miscela che con la verniciatura ci sta si sia tappato e non faccia scorrere la miscela, un collega ha detto che magari poteva essere il tubo della miscela troppo lungo che andando sotto al liv del carburatore non portava la miscela (questo mi pare strano....9 un altro mi diceva che le puntine gli facevano a caldo uno scherzo simile,,,,secondo voi?????

  2. #2
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Vespa 50 special...

    Dandoti il benvenuto, t'invito ad osservare bene i "luoghi" dove posti le discussioni e a leggere le presentazioni dei sub-forum.

    Per stavolta questa te la sposto io, ma stai attento in futuro!

    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

  3. #3

    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    firenze
    Età
    55
    Messaggi
    37
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Vespa 50 special...

    Grazie vesponauta,,,,,avevo dato un occhiata al volo ed ho postato pensando che andasse bene, piano piano mi osserverò tutte le sezioni

  4. #4
    VRista
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Brescia
    Età
    39
    Messaggi
    432
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Vespa 50 special...

    Inizia col verificare che il buchino del tappo del serbatoio sia libero e sostituisci il tubo che sa dal serbatoio al carburatore sia della misura giusta

  5. #5

    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    firenze
    Età
    55
    Messaggi
    37
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Vespa 50 special...

    domani parto col metterci le mani,,,mi guardo la candela giusto per sfizio,,,con uno spillo razzolo il buchino e poi controllo il tubo della miscela com'è in confronto a quello dell'altra special che ho...che è perfetta...poi ti dico....grazie ;-D

  6. #6

    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    firenze
    Età
    55
    Messaggi
    37
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Vespa 50 special...

    oggi dopo anni e anni mi sono di nuovo divertito a smontare un motorino,,,,,,premesso che non avevo mai messo mano dentro ad una vespa, primo ho controllato la candela ed era ok, forse un po' troppo nera quindi miscelazione suppongo troppo grassa. Smontato il carburatore, era pulitissimo visto che la vespa era praticamente nuova, ripulito il filtrino ingresso miscela nel carburatore che era sporchino abbastanza (suppongo fossero residui di verniciatura), ho visto che il giglè al galleggiante è un 52,,,,va bene?????
    Preso dall'impeto ho deciso di smontare anche il carburatore della vecchia special, tutto sudicio, grasso unto e bisunto, e dato che quella vespa va come un orologio mi son detto" perché non ripulirlo tutto e invertire i carburatori per vedere il risultato??". Detto fatto, smontato il carburatore ed ho notato una differenza tra i due carburatori (vedi immagine allegata)
    Preso un pennellino e del gasolio l'ho ripulito tutto ad hoc, sostituito e rimontati.
    Poi preso un pezzo di fil di ferro ripulito il tappo della benzina finche non è uscito dalla parte opposta, richiuso il tutto ho provato ad accendere....
    La vespa è partita, ho regolato un po' il minimo e al di là di questo sembrava girasse meglio di prima come rumore. Richiuso anche l'altra vecchia vespa, provato ad accendere, è andata tranquillamente anche se il rumore non era particolarmente entusiasmante. Mi chiedo, può essere che quel buco tappato sul filtro dell'aria la ingozzi da morire??
    Seconda domanda, non vorrei sbagliarmi (adesso non mi rimetto a smontare per controllare) ma ci sta che il giglè dell'altro carburatore sia un 62 e che il 52 sia piccolo???
    P.s.: dimenticavo....la vecchia vespa ha una compressione notevole mentre la nuova è più blanda, e al minimo con la nuova si sente il rumore leggero del clacson, questo avviene solo quando è al minimo che "si attiva da solo" e quando pedalo per accenderla, da cosa puà dipendere e cosa posso fare???
    Immagini Allegate Immagini Allegate

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •