Salve a tutti, intanto mi presento.
Sono Alberto, 37 anni e abito a Varese.
ho cominciato il restauro della mia 50R a inizio anno del 1975 e ora sono "quasi" alle battute finali.. il telaio è stato sabbiato, riparato e verniciato del suo "blu marine"
ora sono alle prese con il motore.. smontato ho avuto una amara sorpresa.. la valvola era messa abbastanza male, albero motore da sostituire, crociera, ecc ecc. e ero indeciso se portare i carter in rettifica. ma girottolando su internet ho trovato un'occasione.. un motore di un pk-s (collettore di aspirazione a 2 fori) a poco prezzo, e l'ho comprato pensando di utilizzarlo come fonte ricambi.
però.. non mi sembrava messo male, quindi per gioco l'ho montato sul supporto e ho provato ad accenderlo. è partito subito anche se stentava molto a prendere i giri. quindi ho tirato giu testa e cilindro e ho capito il perchè... cilindro e pistone in buone condizioni, ma i segmenti molto consumati ( tolti dal pistone e provato nel cilindro avevano un'apertura di quasi 5 mm.. e sfido io che non prendeva i giri)
da quella piccola prova ho notato che il motore non ha il minimo rumore meccanico, cambio e frizione perfetti.. quindi mi è venuta l'idea di sistemare mettere a punto quel motore.. anche perchè, con lo statore del pk avrei un faro che finalmente illumina...
pulito il gruppo termico e montato segmenti nuovi, e ho provato nuovamente ad accenderlo. certo è migliorato ma sale di giri a fatica.. fuma molto e non tiene il minimo..
carburatore originale 16/10 in configurazione come da manuale... guarnizioni e spillo nuovi
la mia domanda è... è possibile che anche questo motore abbia la valvola di aspirazione che non tiene? c'è un modo per capire se il problema è la valvola senza aprire il motore?
oppure magari può dipendere da un problema elettrico (statore-bobina)
un'altra info. ho sostituito il paraolio lato volano perchè pensavo fosse la causa del malfunzionamento
se può aiutare posso fare un filmatino di quando avvio il motore.. giusto per spiegarmi menglio
sono appassionatissimo di motori, ho un po di esperienza sui 4t, e molto poca sui 2t, inoltre questo è il primo motore di Vespa che faccio.
mi scuso se sono stato un po logorroico... ma mi sembrava giusto presentare un pochino il lavoro che mi piacerebbe fare.
Grazie e tutti