Il carrozziere è il meno..sono io che ancora non sono deciso sul da farsi:
- Intervengo su questo telaio un po malconcio saldando e ritoccando poi la vernice alla buona (tanto non è e non sarà mai da esposizione o da registro storico)
- Smonto tutto e cambio telaio (ho già 1 telaio special con i documenti senza motore), faccio un bel lavoretto di rinforzo e la faccio di estetica originale spendendo un po di più ma in misura sempre contenuta dato che ho tutti pezzi in buono stato ad eccezione delle manopole, della sella e del nasello originale.
Resta poi sempre il fatto che la special a me non piace più di tanto perchè non riesco a guidarla a causa dell'inclinazione particolare del manubrio..mi trovo meglio con un manubrio a faro tondo.
- Vendo il telaio e il motore lo piazzo sotto al pk che di serie è più rinforzato di quello special.
complimenti bell'acquisto!! immagino come và questa vespetta
Io sare per la prima soluzione, rinforzi il telaio dove serve una ritoccatina di vernice e vai, volendo potresti sostituire il manubrio special con uno primavera/et3.
Altrimenti tutto sotto la pk, anche se anche questo tipo di telaio,benchè robusto,se non sbaglio, tende ad aprisi sul posteriore lungo la linea di giunzione dei semigusci del telaio....
![]()
Per andare va anche troppo..va usata con la testa altrimenti a farsi male è un attimo.
Non è un mezzo da dare in mano a chi non ha fatto un po di "gavetta" con un 130.
La prima volta che ho provato un falc (oramai diversi anni fa) scendevo da un classico 130 e dopo aver fatto qualche giro ho notato che un po le gambe mi tremavano.