Risultati da 1 a 18 di 18

Discussione: Un altro cadavere in garage

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Padova
    Messaggi
    1 233
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Un altro cadavere in garage

    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    Lo spazio è poco..l'ultimo pezzo arrivato è un cesso di 50 special del 70..sotto pedana passato con l'antirombo, listelli pedana fissati con i rivetti, nasello pk, sella yankee, una crepa sulla parte destra all'altezza della candela..metto qualche foto..onestamente non so neanche perchè l'ho comprata
    Se avessi voglia di disfarti del motore mi sacrificheró io .... Complimenti bell'acquisto:) attento peró al culo della vespa. La crepa in quel punto fa un poco paura....potrebbe essere imbarcato tutto il didietro.... Prova a sentire al massimo l'altro simone

  2. #2
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Un altro cadavere in garage

    Il carrozziere è il meno..sono io che ancora non sono deciso sul da farsi:

    - Intervengo su questo telaio un po malconcio saldando e ritoccando poi la vernice alla buona (tanto non è e non sarà mai da esposizione o da registro storico)

    - Smonto tutto e cambio telaio (ho già 1 telaio special con i documenti senza motore), faccio un bel lavoretto di rinforzo e la faccio di estetica originale spendendo un po di più ma in misura sempre contenuta dato che ho tutti pezzi in buono stato ad eccezione delle manopole, della sella e del nasello originale.
    Resta poi sempre il fatto che la special a me non piace più di tanto perchè non riesco a guidarla a causa dell'inclinazione particolare del manubrio..mi trovo meglio con un manubrio a faro tondo.

    - Vendo il telaio e il motore lo piazzo sotto al pk che di serie è più rinforzato di quello special.

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  3. #3
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    46
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Un altro cadavere in garage

    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    Il carrozziere è il meno..sono io che ancora non sono deciso sul da farsi:

    - Intervengo su questo telaio un po malconcio saldando e ritoccando poi la vernice alla buona (tanto non è e non sarà mai da esposizione o da registro storico)

    - Smonto tutto e cambio telaio (ho già 1 telaio special con i documenti senza motore), faccio un bel lavoretto di rinforzo e la faccio di estetica originale spendendo un po di più ma in misura sempre contenuta dato che ho tutti pezzi in buono stato ad eccezione delle manopole, della sella e del nasello originale.
    Resta poi sempre il fatto che la special a me non piace più di tanto perchè non riesco a guidarla a causa dell'inclinazione particolare del manubrio..mi trovo meglio con un manubrio a faro tondo.

    - Vendo il telaio e il motore lo piazzo sotto al pk che di serie è più rinforzato di quello special.
    complimenti bell'acquisto!! immagino come và questa vespetta
    Io sare per la prima soluzione, rinforzi il telaio dove serve una ritoccatina di vernice e vai, volendo potresti sostituire il manubrio special con uno primavera/et3.
    Altrimenti tutto sotto la pk, anche se anche questo tipo di telaio,benchè robusto,se non sbaglio, tende ad aprisi sul posteriore lungo la linea di giunzione dei semigusci del telaio....

  4. #4
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Un altro cadavere in garage

    Per andare va anche troppo..va usata con la testa altrimenti a farsi male è un attimo.
    Non è un mezzo da dare in mano a chi non ha fatto un po di "gavetta" con un 130.
    La prima volta che ho provato un falc (oramai diversi anni fa) scendevo da un classico 130 e dopo aver fatto qualche giro ho notato che un po le gambe mi tremavano.

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •