Risultati da 1 a 25 di 50

Discussione: Gabbia a rulli distrutta

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di Geggio
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Porto Empedocle
    Età
    38
    Messaggi
    844
    Potenza Reputazione
    17

    Gabbia a rulli distrutta

    Da qualche tempo come avevo già scritto il mio px aveva qualche rumorino strano,una forte vibrazione lato motore.Cosi mi ero organizzato per smontare il gt venerdi cioè oggi,ieri tornando a casa a minimo da fermo il motore si blocca e anche la pedivella.Oggi controllo e praticamente si e distrutta la gabbia a rulli bloccando l'alberbo con i suoi frammenti.Ho portato la vespa dal meccanico lunedi mi farà sapere il danno.Sicuramente si deve cambiare il gt l'albero perche la biella era graffiata a che ci sono tutta la frizione con il 22 denti ingranaggio messa in moto e se pensate ad altro fatemi sapere.Ovviamente rimane l'incognita della valvola se si deve rifare.Mi spiegate come viene rifatta???con l'alesatura la valvola ritorna nuova o mi può dare problemi???? considerate che il blocco motore a circa 80000 km e il gt circa 30000.
    La storia monta sulla Vespa............

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Gabbia a rulli distrutta

    ciao
    fai una revisione completa
    cuscinetti, paraoli, crocera, ecc.
    per la valvola non sono esparto penso si debba portare del materiale saldando e poi in rettifica la ri-piallano alla giusta diansione
    speriamo non si sia rovinata!
    ciao
    gian
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di Geggio
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Porto Empedocle
    Età
    38
    Messaggi
    844
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Gabbia a rulli distrutta

    la biella era segnata però dato che il motore era al minimo da fermo spero che le rigature non siano andate oltre fino alla valvola.

    secondo voi quanto mi può costare tutto il lavoro compresi i ricambi...
    La storia monta sulla Vespa............

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di cosmijd
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Schambach Deutschland
    Età
    36
    Messaggi
    180
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Gabbia a rulli distrutta

    ma oltre alla valvola potrebbe anche essersi rovinata tutta la camera di manovella o no?

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di Geggio
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Porto Empedocle
    Età
    38
    Messaggi
    844
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Gabbia a rulli distrutta

    non saprei aspettiamo gli esperti
    La storia monta sulla Vespa............

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di Geggio
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Porto Empedocle
    Età
    38
    Messaggi
    844
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Gabbia a rulli distrutta

    conoscete qualcuno bravo a catania dove portare i carter nel caso la valvola sia rovinata???
    La storia monta sulla Vespa............

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di Geggio
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Porto Empedocle
    Età
    38
    Messaggi
    844
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Gabbia a rulli distrutta

    La storia monta sulla Vespa............

  8. #8
    VRista Senior L'avatar di Geggio
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Porto Empedocle
    Età
    38
    Messaggi
    844
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Gabbia a rulli distrutta

    Allora il gt è. Stato montato nuovo e non ho mai preso scaldate anche per questo non capisco quei segni nel cilindro.Cmq a sto punto appena posso faccio un video per farvi sentire la vibrazione,continuo ad essere indeciso su cosa fare camminare con questo magari fargli dare un occhiata anche in merito alla rolleranza e appena posso lo sostituisco con uno originale.Pero ripeto cosi sporco e con quei segni mi viene un incazzatura che questo mi possa aver fottuto scusate lo sfogo.

  9. #9
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Gabbia a rulli distrutta

    Il rumore che tu senti potrebbe essere un po' di "scampanellìo" del pistone. Del Resto uno dei motivi per cui i Dr durano di più è che sono un po' generosi negli accoppiamenti cilindro pistone. Il tuo GT sicuramente ha anche subito qualche tirata a freddo o comunque nei primi km quando le fasce non erano ancora ben assettate nel cilindro. La parte nera sotto le fasce significa che il fronte di fiamma oltrepassa le fasce, bruciando il velo d'olio che ricopre il mantello del pistone. E questo spesso è anche origine di scaldate.

    Nel tuo caso, ti avevo detto di smontare e misurare, tu invece hai smontato, hai cambiato la gabbia ed hai richiuso. Viste le condizioni del pistone sarebbe stato opportuno misurare "l'aria" fra le punte delle fasce, forse sono usurate, sarebbe stato opportuno misurare cilindro e pistone per vedere che gioco di accoppiamento hai.

    E almeno una spazzolata al pistone perchè tutto quel carbone sul mantello proprio bene non gli fa.

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  10. #10
    VRista Senior L'avatar di Geggio
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Porto Empedocle
    Età
    38
    Messaggi
    844
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Gabbia a rulli distrutta

    Citazione Originariamente Scritto da Alext5 Visualizza Messaggio
    Il tuo GT sicuramente ha anche subito qualche tirata a freddo o comunque nei primi km quando le fasce non erano ancora ben assettate nel cilindro. La parte nera sotto le fasce significa che il fronte di fiamma oltrepassa le fasce, bruciando il velo d'olio che ricopre il mantello del pistone. E questo spesso è anche origine di scaldate.



    mi fai ricordare una cosa una volta avevo fatto rettificare un cilindro originale piaggio e quando questo meccanico lo montò appena acceso diede subito delle forti accellerate a freddo che sia quello a cui ti riferivi tu e il motivo di quei segni....????
    Ultima modifica di Alext5; 28-01-13 alle 19:03 Motivo: aggiustamento "quote"
    La storia monta sulla Vespa............

  11. #11
    VRista Senior L'avatar di Geggio
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Porto Empedocle
    Età
    38
    Messaggi
    844
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Gabbia a rulli distrutta

    IMG_3306.jpgIMG_3313.jpgIMG_3317.jpgIMG_3316.jpgIMG_3307.jpg

    Allora in questi giorni stanco del rumore del mio dr ho comprato un bel gt piaggio 150.Ieri ho montato il tutto ,la mia prima impressione positiva è stata la pedivella che presentava maggiore compressione.Subito dopo ho iniziato a sentire quella vecchia musica familiare pam pam pam, finalmente rumore di vespa e non di metallo.
    Cmq ho controllato il gt dr e ho notato che forse le fasce erano un po' consumate.....
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    La storia monta sulla Vespa............

  12. #12
    VRista Senior L'avatar di Geggio
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Porto Empedocle
    Età
    38
    Messaggi
    844
    Potenza Reputazione
    17
    Quando ho smontato il gt fra sabato ed erano tutti Chiusi perché durante la settimana lavoro cmq intanto ho dato una controllata giustamente la miglior cosa sarebbe misurare la tolleranza la prossima volta farò così ma anch misurando quali provvedimenti si possono prendere?

    Asp fermi tutti cosa vuol dire misurare l area tra le fasce io pensato che si parlava di tolleranza pistone cilindro. ma le fasce si possono urtare con tua così pochi. Km?
    Ultima modifica di Alext5; 28-01-13 alle 14:07

  13. #13
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Gabbia a rulli distrutta

    Innanzi tutto una precisazione: evita di postare più messaggi a distanza di pochi minuti. Ora li ho uniti io come avevo già fatto in precedenza, per le prossime volte se dopo che hai scritto qualcosa devi aggiungere altro usa il tasto modifica e aggiungi o correggi quello che hai scritto. Grazie.

    Tornando alle fasce (anche se non ho ben capito la tua domanda), queste possono usurarsi e per verificarlo basta infilarle nel cilindro, "accompagnarle" col pistone a metà strada fra la parte superiore della luce di scarico e pms e con uno spessimetro verificare "l'aria" ovvero la distanza fra le punte. Qualche decimo di spazio è accettabile, un mm non proprio.

    Ultima modifica di Alext5; 28-01-13 alle 14:16
    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  14. #14
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26
    Giusto un po' consumate...........


    Inviato dalla cabina telefonica
    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  15. #15
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    a casa mia
    Messaggi
    1 545
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Gabbia a rulli distrutta

    di sicuro è stato fatto un cattivo rodaggio e con del pessimo olio da miscela
    vespamasochismo 2011: ma quando vi deciderete ad usare l'80W90 in ste benedette frizioni small??

  16. #16
    VRista Senior L'avatar di Geggio
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Porto Empedocle
    Età
    38
    Messaggi
    844
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Gabbia a rulli distrutta

    Per il rodaggio ho rispettato le regole.....per quanto rigurda l'olio ne ho usato uno marcato auchan semi-sintetico ma prodotto dalla total-erg 5.50 euro quindi non penso che sia proprio da buttare anche se a quel prezzo penso che prenderò un motul 510.....
    La cosa che secondo me ha compromesso il cilindro è stato anche il vizio del mecanico di sottoporre il gt appena montato ad altissimi giri con ripetute sgasate da fermo (fatto davanti i miei occhi con un altro gt)
    Cmq secondo voi mettendo delle fasce nuove può andare .....
    La storia monta sulla Vespa............

  17. #17
    VRista Senior L'avatar di Geggio
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Porto Empedocle
    Età
    38
    Messaggi
    844
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Gabbia a rulli distrutta

    Oppure do una bella pulita e lascio tutto cosi ma credo che in queste condizioni serva a poco credetemi con quelle fasce aveva pochissima compressione e penso che si veda pure dal pistone .....
    La storia monta sulla Vespa............

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •