Risultati da 1 a 25 di 330

Discussione: Tutto sulla Vespa "Sprint Veloce"

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    37
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Re: Tutto sulla Vespa "Sprint Veloce"

    Ora, nel registro storico Vespa ritroviamo individui che hanno redatto, fra l'altro, Vespa Tecnica, di cui conosciamo le incongruenze. Senza nulla togliere all'impegno di costoro, io credo che l'onniscienza non sia di questo mondo; meglio fare una giusta valutazione su molteplici esempi/campioni. Il web è il posto giusto.

    Il mio parere, assolutamente personale, è che la SV di Luca sia assolutamente pertinente col suo periodo di produzione.

    Inviato dal mio telefono bigrigio

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di lucag63
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    torino
    Messaggi
    1 908
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Tutto sulla Vespa "Sprint Veloce"

    Citazione Originariamente Scritto da Marben Visualizza Messaggio
    Ora, nel registro storico Vespa ritroviamo individui che hanno redatto, fra l'altro, Vespa Tecnica, di cui conosciamo le incongruenze. Senza nulla togliere all'impegno di costoro, io credo che l'onniscienza non sia di questo mondo; meglio fare una giusta valutazione su molteplici esempi/campioni. Il web è il posto giusto.

    Il mio parere, assolutamente personale, è che la SV di Luca sia assolutamente pertinente col suo periodo di produzione.

    Inviato dal mio telefono bigrigio
    grazie Marben.. a sto punto la iscrivo così..
    Luca

  3. #3

    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Fano
    Messaggi
    31
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Tutto sulla Vespa "Sprint Veloce"

    Sì è vero, nei volumi Vespa Tecnica ci sono diverse... cappelle-mancanze, ecc.. ecc...
    Concordo in parte che il web sia una piazza dove poter attingere a informazioni, ma è anche vero
    che nel web c'è il "mondo" e le informazioni sono talmente tante che uno rischia di non capirci più niente.

    Comunque 150 SV 1974 verde ascot, guarnizioni e manopole nere, contachilometri fondo nero.

  4. #4
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Re: Tutto sulla Vespa "Sprint Veloce"

    Citazione Originariamente Scritto da guerrino Visualizza Messaggio
    Sì è vero, nei volumi Vespa Tecnica ci sono diverse... cappelle-mancanze, ecc.. ecc...
    Concordo in parte che il web sia una piazza dove poter attingere a informazioni, ma è anche vero
    che nel web c'è il "mondo" e le informazioni sono talmente tante che uno rischia di non capirci più niente.

    Comunque 150 SV 1974 verde ascot, guarnizioni e manopole nere, contachilometri fondo nero.

    Posso sapere, gentilmente, dove hai reperito tali info?Lo dico non per far polemica, ma perchè un mio amico ai tempi aveva una sv verde ascot del 1975, comprata nuova alla piaggio dal fratello, ed aveva manopole e contakm bianco e guarnizioni cofani.....d'altronde, devo dirti che, all'epoca, non ho mai visto una verde ascot con tali particolari neri, però non escludo ci siano state, è solo per approfondire la questione.....devo dire, esprimendo un mio modesto parere, che è facile confondere il verde ascot col vallombrosa: con quest'ultimo i particolari in gomma sono sempe stati neri, ma col verde ascot sono sempre stati bianchi, anche quando hanno messo le scritte moderne...io ricordo così, ma accetto smentite....d'altronde, il mio "database" derive dai miei ricordi personali di appassionato vespista....ma vi garantisco che siccome la vetrina della filiale Piaggio era davanti la fermata dell'autobus che prendevo giornalmente, avevo il tempo di guardare e riguardare per ore ogni più piccolo particolare, è raro che mi sbagli....
    P.s.:eh sì, gli autobus allora non erano un granchè puntuali.....
    Ultima modifica di MrOizo; 21-12-16 alle 11:58
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  5. #5

    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Fano
    Messaggi
    31
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Tutto sulla Vespa "Sprint Veloce"

    Buongiorno. Partendo dal fatto che non esistono assolutismi per quanto riguarda i particolari Vespa, dico anche io la mia.
    Parliamo di Verde Ascot, che non è confondibile con il Vallombrosa a meno che uno non sia ipovedente. La produzione va dal 1973 al 1974, anche se non siamo in grado di sapere da che giorno mese inizia e finisce.
    Il fatto che uno acquisti una Vespa nel 1975, non è detta che sia produzione 1975, ma può essere che sia stata prodotta qualche anno prima. Io ho una Vespa 180 Rally prodotta nel 1970, ma immatricolata la prima volta nel 1972,
    ho una Vespa 90 SS del 1966 che è stata immatricolata la prima volta nel 1969. Per quanto riguarda il colore delle guarnizioni, siamo tutti d'accordo che nel 1973 vanno grigio chiare. Il 1973-1974 è l'anno "di mezzo" del cambiamento
    da nero-grigio. Io personalmente ho visto Vespa 150 SV Verde ASCOT 1974 con tutte le guarnizioni nere e la 150 SV con scritte modello tipo "lineare" monta le guarnizioni nere.
    Ma ti dirò di più: La Vespa 125 GTR Azzurro Cina produzione 1973 e dico '73, ha tutte le guarnizioni nere con contachilometri fondo nero. Il Vallombrosa è un discorso a parte.

  6. #6
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Re: Tutto sulla Vespa "Sprint Veloce"

    Citazione Originariamente Scritto da guerrino Visualizza Messaggio
    Buongiorno. Partendo dal fatto che non esistono assolutismi per quanto riguarda i particolari Vespa, dico anche io la mia.
    Parliamo di Verde Ascot, che non è confondibile con il Vallombrosa a meno che uno non sia ipovedente. La produzione va dal 1973 al 1974, anche se non siamo in grado di sapere da che giorno mese inizia e finisce.
    Il fatto che uno acquisti una Vespa nel 1975, non è detta che sia produzione 1975, ma può essere che sia stata prodotta qualche anno prima. Io ho una Vespa 180 Rally prodotta nel 1970, ma immatricolata la prima volta nel 1972,
    ho una Vespa 90 SS del 1966 che è stata immatricolata la prima volta nel 1969. Per quanto riguarda il colore delle guarnizioni, siamo tutti d'accordo che nel 1973 vanno grigio chiare. Il 1973-1974 è l'anno "di mezzo" del cambiamento
    da nero-grigio. Io personalmente ho visto Vespa 150 SV Verde ASCOT 1974 con tutte le guarnizioni nere e la 150 SV con scritte modello tipo "lineare" monta le guarnizioni nere.
    Ma ti dirò di più: La Vespa 125 GTR Azzurro Cina produzione 1973 e dico '73, ha tutte le guarnizioni nere con contachilometri fondo nero. Il Vallombrosa è un discorso a parte.
    Non è mai esistita la 125 gtr azzurro cina, ho capito a quale colore ti riferisci, ma non è quello l'azzurro cina...in quel caso è vero, il passaggio da guarnizioni bianche a nere avviene con le scritte, inoltre questo colore era comune alla sprint veloce; non avere tutte queste certezze sui colori vespa, c'è sempre da scoprire: se non fossi sicuro che quella vespa non era un fondo di magazzino non avrei neanche scritto: il web è pieno di vespe restaurate da gente "competente"...io riporto cose che ho visto nella vita reale, quando le vespe in questione erano ancora nuove....il verde ascot non è uscito solo per un anno, ma, pur essendo un colore raro, dura almeno dal 73 al 75;vi prego di non farmi "lezioni", ho semplicemente qualche annetto in più ed ho la buona creanza di non dire mai cose scontate nè presuntive, intervengo solo perchè ho visto coi miei occhi e non da qualche foto sul web, senza contare il fatto che sono appassionato di vespe dal 1975, ne ho un paio, e mi intendo abbastanza di colori e modelli: ripeto, se tu avessi a supporto documenti fotografici dell'epoca potrei convincermi, ma ho capito che tu ti basi su "presunti" conservati e foto prese dal web; ok, ognuno resta della propria opinione....
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  7. #7

    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Fano
    Messaggi
    31
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Tutto sulla Vespa "Sprint Veloce"

    Non so chi ha più anni, comunque grazie per avernemene dati di meno di Lei.
    La Vespa 125 GTR è stata prodotta (per il mercato italiano) in tre (3) differenti tinte di blu e azzurro:
    - 1971 -1972 Blu 230 (lo stesso della Sprint Veloce - guarnizioni grigio chiaro, scritte in corsivo, contachilometri fondo bianco)
    - 1973 Azzurro Cina 402 (guarnizioni nere, scritte corsivo, contachilometri fondo nero)
    - 1974 Blu 450 (guarnizioni nere, scritte lineari, contachilometri fondo nero)

    La mia discussione finisce qui, auguri e buone festività a tutti!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •