A mio giudizio, i tuoi numeri sono originali.
In quel periodo il prefisso telaio era già punzonato in un colpo solo, dunque i caratteri sono tutti orientati allo stesso modo.
Sovente il prefisso è punzonato in maniera non perfettamente parallela alla zona riservata al numero di telaio, nel tuo caso è un po' più eclatante, penso per disattenzione dell'operaio.
Piuttosto, almeno in foto, esso non è chiaramente leggibile e questo di per sè è un problema.
Qui per esempio puoi vedere un numero di telaio di SV del 1977:
Fonte: http://www.vesparestauro.it/vespafor...17620#msg17620
Tralasciamo le pessime condizioni del numero. Come puoi vedere il prefisso ha i numeri tutti paralleli fra loro, ma non paralleli col bordo del telaio; la punzonatura dell'omologazione è del tutto identica alla tua.
P.S. Ricorda all'esaminatore che il cavalletto non può che essere zincato (altrimenti come dovrebbe essere?), eventualmente invitalo qui che chiacchieriamo un po'.![]()