Risultati da 1 a 25 di 330

Discussione: Tutto sulla Vespa "Sprint Veloce"

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di fabris78
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Nuoro
    Età
    47
    Messaggi
    5 260
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Tutto sulla vespa sprint veloce

    Citazione Originariamente Scritto da kiwi76 Visualizza Messaggio
    solo le primissime serie direi circa fino al 70 avevano tutto bianco poi è arrivato il nero
    sulle parti in gomma non ho dati precisi, e francamente non posso affermare con certezza che dette parti siano diventate TUTTE NERE nello stesso momento e a partire del 73. Posso però dire che mi è capitato di vedere dal vivo conservati unipropietario del 72 di colore rosso con tutte le gomme grigio chiaro.

    Ho però la certezza che il contakm nero, la cresta spigolosa e le nuove scritte siano arrivate nel 73, e precisamente dal numero di telaio 0172651.
    www.vespanuoro.it/ capoindiano

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di kiwi76
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Guardistallo
    Età
    48
    Messaggi
    532
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Tutto sulla vespa sprint veloce

    Citazione Originariamente Scritto da fabris78 Visualizza Messaggio
    sulle parti in gomma non ho dati precisi, e francamente non posso affermare con certezza che dette parti siano diventate TUTTE NERE nello stesso momento e a partire del 73. Posso però dire che mi è capitato di vedere dal vivo conservati unipropietario del 72 di colore rosso con tutte le gomme grigio chiaro.

    Ho però la certezza che il contakm nero, la cresta spigolosa e le nuove scritte siano arrivate nel 73, e precisamente dal numero di telaio 0172651.
    La certezza non si ha mai con piaggio che andava ad esaurimento scorte...(e altre volte andava alla c#§§odicane) se aveva finito le manopole ma aveva ancora un pallet di gomme cofani bianche mica lo buttava via
    Siamo alle solite....io ho visto invece SV 71 con tutte le gomme nere.....
    Per il contakm fossi in te non ne sarei così sicuro......nessuna modifica di colore gomme ne tantomeno colore sfondo contakm è riportata a catologo ricambi piaggio.....mi spaice ma di questo nonmi convinci nemmeno sotto tortura

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di fabris78
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Nuoro
    Età
    47
    Messaggi
    5 260
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Tutto sulla vespa sprint veloce

    Citazione Originariamente Scritto da kiwi76 Visualizza Messaggio
    Per il contakm fossi in te non ne sarei così sicuro......nessuna modifica di colore gomme ne tantomeno colore sfondo contakm è riportata a catologo ricambi piaggio.....mi spaice ma di questo nonmi convinci nemmeno sotto tortura
    Su tutti i siti ricambi online questi tre particolari: contakm nero, crestina parafango anteriore e nuove scritte viene riportato "dal 0172651" che corrisponde al 1973. Ho notato che molte sv del 73 hanno guardacaso proprio contakm nero, cresta spigolosa e nuove scritte.

    Sarà forse un caso?
    www.vespanuoro.it/ capoindiano

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di kiwi76
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Guardistallo
    Età
    48
    Messaggi
    532
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Tutto sulla vespa sprint veloce

    Citazione Originariamente Scritto da fabris78 Visualizza Messaggio
    Su tutti i siti ricambi online questi tre particolari: contakm nero, crestina parafango anteriore e nuove scritte viene riportato "dal 0172651" che corrisponde al 1973. Ho notato che molte sv del 73 hanno guardacaso proprio contakm nero, cresta spigolosa e nuove scritte.

    Sarà forse un caso?
    come ti dicevo il mio dubbio è riferito al contakm...per scritte e cresta hai ragione
    Scusa ma da quando i siti online...che spesso anche i più noti storici ed affidabili ti rifilano ricambi nella migliore delle ipotesi adattabili a volte nemmeno questo.....fanno testo
    Guarda sulla sezione download, o se li hai in originale soflgiali i cataloghi ricambi per SV,rally,gtr ecc e trova qualcosa sui contakm...a quel punto ci crederò

  5. #5
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Tutto sulla vespa sprint veloce

    Citazione Originariamente Scritto da kiwi76 Visualizza Messaggio
    come ti dicevo il mio dubbio è riferito al contakm...per scritte e cresta hai ragione
    Scusa ma da quando i siti online...che spesso anche i più noti storici ed affidabili ti rifilano ricambi nella migliore delle ipotesi adattabili a volte nemmeno questo.....fanno testo
    Guarda sulla sezione download, o se li hai in originale soflgiali i cataloghi ricambi per SV,rally,gtr ecc e trova qualcosa sui contakm...a quel punto ci crederò
    Il manuale parti di ricambio piaggio 74/75 (solita fonte ) riporta il contachilometri nero sui VSD e VSE tutta la produzione - VNL2 dal 109850 in poi e sul VLB1 sin dal primo esemplare 0150001

    Eppure sappiamo per certo che i primi esemplari di VLB1 lo avevano bianco. Bho?

    Idem le manopole nere (codice prodotto con aggiunta "e" che sta per nero. Le riporta per tutta la produzione del VLB1 a partire dal 0150001 e sul VNL2 dal 100001.

    Quelle di colore grigio sono per VNL2 dal 30001 ovvero i GT


    Arribho?
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di fabris78
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Nuoro
    Età
    47
    Messaggi
    5 260
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Tutto sulla vespa sprint veloce

    Citazione Originariamente Scritto da signorhood Visualizza Messaggio
    Il manuale parti di ricambio piaggio 74/75 (solita fonte ) riporta il contachilometri nero sui VSD e VSE tutta la produzione - VNL2 dal 109850 in poi e sul VLB1 sin dal primo esemplare 0150001
    cazzarola pure con il manuale parti di ricambio davano i numeri questi della Piaggio......
    www.vespanuoro.it/ capoindiano

  7. #7
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Tutto sulla vespa sprint veloce

    Citazione Originariamente Scritto da fabris78 Visualizza Messaggio
    cazzarola pure con il manuale parti di ricambio davano i numeri questi della Piaggio......

    Sono andato a controllare apposta perchè ricordavo che le manopole nere e i contachilometri a fondo nero li segnano con una lettera dell'alfabeto minuscola accanto al codice. Ma li riportano sin dall'inizio produzione e sappiamo bene che non è così.

    In alcuni casi i dati sono messi per "certificare" modifiche in corso di produzione e dare un riferimento ai ricambi ma le modifiche reali sono fatte a cavallo di quel numero "apocrifo" messo solo per comodità. E' il caso dell'introduzione del fanalino in plastica sui rally dove c'è un numero telaio di introduzione ma si trovano numeri vicini sia ante che post con uno o l'altro. Iquel caso cambiando il DGM del prodotto lo hanno inserito a posteriori per comodità di consultazione per le concessionarie nel richiedere un ricambio. Anche se magari 100 pezzi prima o dopo potevano aver montato o uno o l'altro, in fase di produzione.

    Nei casi di cambio di pezzi dove non correva l'obbligo di omologazione al ministero (colore guarnizioni/manopole/cicalini, fondi contachilometri o altro del genere), normalmente non indicano un numero di telaio di introduzione perchè non vincolante ma indicano al limite un codice alternativo di prodotto reversibile, non più in uso, abolito o sostituito e la possibilità di reversibillità tra il prima e il dopo.

    In questo caso (contachilometri a fondo nero e manopole nere) hanno "omologato" il modello, ma sappiamo tutti che nella realtà non è stato così (contachilometri bianco e guarnizioni grigie su VNL2 e VLB prime serie).

    Ci resterà il dubbio
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di fabris78
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Nuoro
    Età
    47
    Messaggi
    5 260
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Tutto sulla vespa sprint veloce

    Citazione Originariamente Scritto da kiwi76 Visualizza Messaggio
    Siamo alle solite....io ho visto invece SV 71 con tutte le gomme nere
    troppo presto perchè già nel 71 TUTTE LE GOMME SIANO NERE. La mia teoria, in base hai conservati che ho visto è che le gomme vengono montate TUTTE NERE NEL 73. Ovviamente non sò da quale numero di telaio in poi anche perchè nei cataloghi ricambi PIAGGIO non cè nessun dato che riporta il passaggio tra gomme GRIGIE E NERE.

    RIPETO: E' SOLO UNA MIA TEORIA. POI PROBABILE CHE AD ESEMPIO LE MANOPOLE VENIVANO MONTATE NERE GIA DA FINE 71 O INIZIO 72. MAGARI SENZA UN ORDINE O UNA LOGICA PRECISA. QUALCHE ESEMPLARE USCIVA CON MANOPOLE NERE, QUALCUN ALTRO USCIVA CON QUELLE GRIGIE. CHI LO SA'?
    www.vespanuoro.it/ capoindiano

  9. #9
    VRista Junior L'avatar di menlob
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    vercelli
    Età
    58
    Messaggi
    173
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Tutto sulla vespa sprint veloce

    io ho una sv del "69 e monta una sella delle colorazioni da te descritte a parte la scritta posteriore che invece di essere piaggio è aquila continentale,è errata o ci può stare?

  10. #10
    VRista Junior L'avatar di geospecial
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    Provincia di Lodi
    Messaggi
    209
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Tutto sulla vespa sprint veloce

    Citazione Originariamente Scritto da menlob Visualizza Messaggio
    io ho una sv del "69 e monta una sella delle colorazioni da te descritte a parte la scritta posteriore che invece di essere piaggio è aquila continentale,è errata o ci può stare?
    anche la mia è cosi e confermatomi dall'ex e unico proprietario è sempre stata così....

  11. #11
    VRista Silver L'avatar di fabris78
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Nuoro
    Età
    47
    Messaggi
    5 260
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Tutto sulla vespa sprint veloce

    Citazione Originariamente Scritto da menlob Visualizza Messaggio
    io ho una sv del "69 e monta una sella delle colorazioni da te descritte a parte la scritta posteriore che invece di essere piaggio è aquila continentale,è errata o ci può stare?
    Citazione Originariamente Scritto da geospecial Visualizza Messaggio
    anche la mia è cosi e confermatomi dall'ex e unico proprietario è sempre stata così..
    ci può stare che nel 69 uscivano sia marchiate "aquila" che con serigrafia "Piaggio".
    www.vespanuoro.it/ capoindiano

  12. #12
    VRista Silver L'avatar di fabris78
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Nuoro
    Età
    47
    Messaggi
    5 260
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Tutto sulla vespa sprint veloce

    un aggiornamento sulla sella:maniglia centrale passeggero in plastica di colore blu scuro e fibia di aggancio in alluminio di forma arrotondata.


    se per cortesia qualche moderatore l'inserisce direttamente sul primo post alla voce "sella" appunto.


    grazie!
    www.vespanuoro.it/ capoindiano

  13. #13
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Tutto sulla vespa sprint veloce

    Citazione Originariamente Scritto da fabris78 Visualizza Messaggio
    ci può stare che nel 69 uscivano sia marchiate "aquila" che con serigrafia "Piaggio".

    NO! Assolutamente! Dall'introduzione del nuovo logo tutta la selleria viene marchiata PIAGGIO con il nuovo font. Su questo vi potete giocare le palle e le perdete
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •