Risultati da 1 a 25 di 330

Discussione: Tutto sulla Vespa "Sprint Veloce"

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di fabris78
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Nuoro
    Età
    47
    Messaggi
    5 260
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Tutto sulla Vespa "Sprint Veloce"

    Citazione Originariamente Scritto da vespabaddyno Visualizza Messaggio
    Pomello aria: rotondo, di colore nero in gomma morbida su tutta la produzione. Diventa in plastica "dal 1975 in coincidenza con l'entrata in produzione del TS ".
    sulla mia del 70 è in plastica nera. Siamo certi che sulla prima serie fossero in gomma?



    Citazione Originariamente Scritto da vespabaddyno Visualizza Messaggio
    Gommino gancio cofano motore: color grigio chiaro su prima serie. Nero su seconda serie. "la frase tra parentesi è in contrasto con la precedente" (Sempre e solo grigio!!! Il nero arriva con i primi PX)
    questa è una stranezza! nel senso: mi pare strano che mentre nel 73 tutte le parti in gomma venivano montate nere questo piccolo particolare sia rimasto grigio sino all'arrivo del Px.

    Gianni sei sicuro??




    Per Baddy: il resto che hai precisato per me và bene.
    www.vespanuoro.it/ capoindiano

  2. #2
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35

    Re: Tutto sulla Vespa "Sprint Veloce"

    Perche' non raccogliete tutto questo materiale,lo catalogate per sezioni,tipo carrozzeria,motore ecc. e poi me lo fate avere,cosi lo sostituiamo a quell'..ammucchiata sparsa di nozioni,che e' diventato il primo post?

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di fabris78
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Nuoro
    Età
    47
    Messaggi
    5 260
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Tutto sulla Vespa "Sprint Veloce"

    Citazione Originariamente Scritto da Calabrone Visualizza Messaggio
    Perche' non raccogliete tutto questo materiale,lo catalogate per sezioni,tipo carrozzeria,motore ecc. e poi me lo fate avere,cosi lo sostituiamo a quell'..ammucchiata sparsa di nozioni,che e' diventato il primo post?
    procedo, grazie Zio!
    www.vespanuoro.it/ capoindiano

  4. #4
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29

    Re: Tutto sulla Vespa "Sprint Veloce"

    Citazione Originariamente Scritto da fabris78 Visualizza Messaggio

    questa è una stranezza! nel senso: mi pare strano che mentre nel 73 tutte le parti in gomma venivano montate nere questo piccolo particolare sia rimasto grigio sino all'arrivo del Px.

    Gianni sei sicuro??
    Io sono sicuro.
    Inoltre quello non è un "gommino" ma è un inserto guida in plastica.
    Gli spacciatori di ricambi attuali li fanno erroneamente in gomma.

    Sul pomello aria in plastica al posto di quello in gomma credo che parta prima dell'esordio del TS.
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di fabris78
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Nuoro
    Età
    47
    Messaggi
    5 260
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Tutto sulla Vespa "Sprint Veloce"

    Citazione Originariamente Scritto da signorhood Visualizza Messaggio
    Io sono sicuro.
    Inoltre quello non è un "gommino" ma è un inserto guida in plastica.
    l'inserto guida in plastica di cui parli è in plastica trasparente e sono daccordo con te. Io mi riferivo al gommino posto proprio sul gancio chiusura cofano motore, che di fatto sulla prima serie è grigio, in seguito sarà nero come tutte le altre parti in gomma.
    www.vespanuoro.it/ capoindiano

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di omarone
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    233
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Tutto sulla Vespa "Sprint Veloce"

    Io ho capito che dice Signorhood. In effetti quando ho smontato la mia, anche per il gancio cofano, come per il foro dove va il perno del cofano, ho trovato una guida di plastica dura e non di gomma come il ricambio che poi ho comprato.

    Probabilmente era della stessa fattura di quella del perno, plastica bianca/trasparente dura.

    Ciao

  7. #7
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29

    Re: Tutto sulla Vespa "Sprint Veloce"

    Citazione Originariamente Scritto da fabris78 Visualizza Messaggio
    l'inserto guida in plastica di cui parli è in plastica trasparente e sono daccordo con te. Io mi riferivo al gommino posto proprio sul gancio chiusura cofano motore, che di fatto sulla prima serie è grigio, in seguito sarà nero come tutte le altre parti in gomma.
    No, no, non intendo l'anello di nylon dove si infila il perno del cofano! Intend proprio quello guida dove scorre il gancio. Sempre stati di colore grigio chiaro e in plastica dura e non gomma. Quella non è una guarnizione ma una guida per l'asta del gancio. Se fosse di gomma come adesso spacciano i ricambi, durerebbe una settimana si e no.
    Sui PX forse saranno neri ma su tutte le vespe fino al TS sono di plastica grigia e dura.
    Ultima modifica di signorhood; 27-05-12 alle 21:56
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  8. #8
    VRista Senior L'avatar di kiwi76
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Guardistallo
    Età
    48
    Messaggi
    532
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Tutto sulla Vespa "Sprint Veloce"

    Aggiungo una domanda riguardante le viterie......e non solo per la SV ma più generica al mondo vespa....
    Fabris hai riportato che le viti leve freno-friz sono a taglio fino al 75 poi a croce....a me sembra troppo avanti....ho visto diversi 74 con viti a croce...ma vabbè e come il discorso delle guarnzioni nere e grigie che non si sa bene una data precisa...ed anzi secondo me il casino è inziato prima e molto miscellaneo...comunque
    la domanda è....c'è una data appossimativa del passaggio delle viterie da taglio a croce??
    Quindi viti leve, viti tappetino, clacson e interruttore stop??
    dalle mie esperienze direi attorno al 73...secondo voi....

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    48
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Tutto sulla Vespa "Sprint Veloce"

    Sulla minuteria posso risponderti dicendo che tra il 76-77 sono cambiate da taglio a croce. Mi sono ritrovato a dover cambiare quella della Gtr proprio perchè a croce ed invece erano a taglio.
    Posso essere tranquillo nel dirti che proprio tutte tutte le vespe, anche 50, fino al 75 avevano le viti a croce.

    Se sbaglio !!
    Ultima modifica di joedreed; 28-05-12 alle 11:29
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  10. #10
    VRista Senior L'avatar di kiwi76
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Guardistallo
    Età
    48
    Messaggi
    532
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Tutto sulla Vespa "Sprint Veloce"

    Citazione Originariamente Scritto da joedreed Visualizza Messaggio
    Sulla minuteria posso risponderti dicendo che tra il 76-77 sono cambiate da taglio a croce. Mi sono ritrovato a dover cambiare quella della Gtr proprio perchè a croce ed invece erano a taglio.
    Posso essere tranquillo nel dirti che proprio tutte tutte le vespe, anche 50, fino al 75 avevano le viti a croce.

    Se sbaglio !!
    ummm......interessante.....
    io su una SV 74 che sto restaurando proprio ora.....ho trovato tutto ma prorpio tutto a croce...certo molte cose possono essere state sostitutite e come sempre si fa ammodernate.....ma la cosa strana è che anche le viti del piatto statore e bobine che nelle vecchie si trovano a taglio...qui erano a croce ed originali..con la sfumatura gialla sopra.....forse queste seguivano un iter diverso
    Buttiamo benzina sul fuoco dei dubbi....la bulloneria...quando sono arrivat i bulloni marcati in testa?!?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •